Se lavori nel digitale, se ti appassiona l’innovazione, se studi per entrare nel mondo di domani…allora sei nel posto giusto.
Confronto, formazione, spunti, idee, networking, suggestioni e ispirazione in 3 giornate dedicate a innovazione e sostenibilità, con i 200 speaker più influenti del settore.
Clicca sulle sale per scoprire gli speaker e i moderatori già confermati.
Orari dell’evento:
Mattino 9:30-13:00
Pomeriggio 14:30-18:00
Clicca sulle sale per scoprire gli speaker e i moderatori già confermati.
Orari dell’evento:
Mattino 9:30-13:00
Pomeriggio 14:30-18:00
Clicca sulle sale per scoprire gli speaker e i moderatori già confermati.
Mattino 09:00 – 13:00
Pomeriggio 14:30 – 18:30
Pomeriggio 14:30 – 18:30
Clicca sulle sale per scoprire gli speaker e i moderatori già confermati.
Mattino 09:00 – 13:00
Pomeriggio 14:30 – 18:30
Pomeriggio 14:30 – 18:30
11 ottobre 2022
Made Competence Center – MILANO
25 Ottobre 2022 a Talent Garden Milano Calabiana
26 – 27 Ottobre 2022 in presenza a
TAG Calabiana
26 – 28 Ottobre 2022 online sulla nostra piattaforma
Novembre – Dicembre
*Eventi online con momenti di networking tra speaker, stakeholder e partecipanti
In attesa del Metaverso di Facebook non c’è niente di più digitale dei Digital Innovation Days! Per seguire l’evento online collegati sulla nostra piattaforma (è necessario aver acquistato il biglietto).
è necessario aver acquistato il biglietto
Se hai dei problemi nel login scrivici a support@digitalinnovationdays.
Gli speaker che selezioniamo per i Digital Innovation Days sono professionisti del settore, che possono portarci la loro esperienza durante le conferenze e i workshop. Partecipando all’evento avrete l’occasione di interagire con gli speaker e porre loro delle domande.
Anche quest’anno l’evento si terrà nella fantastica cornice del Talent Garden Calabiana di Milano – Via Arcivescovo Calabiana, 6.
Da anni il centro dell’innovazione digitale italiana, ora sede dell’evento #1 in Italia su questo tema.
Farsi conoscere e prendere spunto durante le conferenze, in più ci sarà occasione di interagire con i relatori.
Rimanere aggiornati in ambito digitale, avendo inoltre la possibilità di presentare la propria attività.
Ampliare ulteriormente le proprie conoscenze in ambito digitale e rimanere aggiornati sulle novità.
Un’occasione per ascoltare le esperienze di professionisti del settore e sperimentare durante i workshop.
Digital Innovation Days nasce nel 2014 come evento fruibile sui social media.
Nel 2017, il progetto diventa ancora più ambizioso creando un evento di tre giorni ricco di contenuti di alto livello, con lo scopo primario di abbracciare le tematiche legate all’innovazione a 360 gradi.
L’edizione del 2019 vede una svolta importante, grazie all’ingresso in società di Nicola e Giulio Nicoletti. I gemelli Nicoletti prendono in carico l’organizzazione dell’evento conferendogli un salto di qualità: l’evento vede la presenza di 1200 partecipanti e 110 speech con altrettanti speaker.
Superato lo shock iniziale dei primi mesi della pandemia, Giulio e Nicola decidono di affrontare una nuova sfida: organizzare l’edizione del 2020 in modalità full digital. Scelgono di ampliare le tematiche dell’evento e introdurre quella della Sostenibilità.
Il tema principale scelto per la Online Edition è “dal Lockdown alla Ripartenza”.
Grande novità dell’edizione 2020 le 11 sale verticali con temi legati al Web Marketing e all’Innovazione. Nonostante la nuova modalità digitale, Digital Innovation Days 2020 ha raggiunto risultati strabilianti con 2048 partecipanti, 152 speech e 63h di live!
Per l’edizione del 2021, l’evento si arricchisce ulteriormente.
Da quest’anno infatti, Digital Innovation Days diventa un brand a tutto tondo: un progetto con durata di 12 mesi e non solo legato all’evento, con il coinvolgimento di università, di istituzioni e del tessuto imprenditoriale nazionale.
Il brand Digital Innovation Days sarà incentrato su quattro pilastri fondamentali:
“Human Capital: Driver for Innovation” è il tema dell’edizione 2021, con un focus sui principali trend del 2021 e le anticipazioni su cosa ci riserverà̀ il 2022.
DIDAYS2021 ha in serbo innumerevoli novità: webinar, tavole rotonde, mini-eventi ed altre iniziative, sono solo alcune delle attività in programma che ci aiuteranno ad affrontare le relative industry/tematiche nell’ottica dei nuovi quattro pillar.
Questo è solo l’inizio di questo memorabile viaggio che ci porterà all’atteso evento di Novembre!
Parlano di noi
Quest’anno abbiamo introdotto i Company Tickets: una tipologia di biglietti pensata per agenzie di comunicazioni, aziende, startup e PMI che desiderano far aggiornare, accrescere o approfondire le skills dei propri lavoratori/collaboratori.
Richiedi un preventivo su misura, inviando una mail a: amministrazione@digitalinnovationdays.com
Si, sarà possibile fare domande ai relatori sia per chi parteciperà in presenza all’evento che per chi lo guarderà in live streaming.
Gli sconti non sono cumulabili.
Si genera automaticamente compilando, in fase di pagamento, i campi relativi alla fattura.
Abbiamo una promozione speciale. Per richiederla manda un’email a amministrazione@digitalinnovationdays.com o chiedi alla tua università.
Puoi contattarci via mail scrivendoci a info@digitalinnovationdays.com
No. Non si possono comprare più biglietti con la stessa mail.
Puoi inviarci una richiesta di accredito a press@digitalinnovationdays.
Ci sono dei segreti che prima passano da noi. Iscriviti per scoprirli.
Copyright 2022 – Premium Digital Marketing Italia SRL – Via Francesco Olgiati, 26 – Milano 20143 MI – Partita IVA IT09775660963 – Numero iscrizione Rea: MI-2112795 – Capitale i.v. 10.000€