Fake News: tutta colpa di Internet?

Ormai è diventato impossibile tenere il conto delle bufale messe in giro. E in effetti, da qualche tempo, è diventata una consuetudine vedere il web e i social media invasi da fake news o notizie distorte. E, come se questo non bastasse, sempre più spesso la comunità scientifica viene presa di mira, bollata come inaffidabileecorrotta. Credere che ci sia una relazione fra i vaccini e l’insorgere dell’autismo è una delle bufale più diffuse in ambito medico che ha scaldato, negli ultimi mesi, non pochi animi.
L’utilizzo dell’hashtag in una strategia di comunicazione

A differenza di molti dei momenti più fondamentali di Internet, la nascita dell’hashtag è stata registrata quando lo sviluppatore Chris Messina, allora product designer di Google, ha twittato l’idea di attaccare un cancelletto (# o “hash” in inglese) di fronte a una parola il 23 agosto 2007.
n decennio dopo, solo gli utenti di Twitter generano 125 milioni di hashtag al giorno, senza contare quelli utilizzati su Instagram, Tumblr, Facebook e altri siti di social media.
Digital Afterlife: continuare a vivere oltre la morte

Digital afterlife cos’è?
Digital Afterlife è un termine, sempre più usato, per descrivere tutto ciò che riguarda la nostra identità digitale dopo la morte. Tutti i nostri account, social network ma anche posta elettronica, contengono i nostri dati che al momento della nostra morte rimangono lì bloccati paradossalmente ferme in un limbo virtuale fra vita e morte.
Novità Instagram: possibilità di aggiungere Gif nelle Stories

Torniamo a parlare di Instagram perché il secondo social media attualmente più utilizzato al mondo non vuole mai restare indietro e se Facebook già aveva integrato Giphy lo scorso anno per permettere agli utenti di poter rispondere utilizzando le GIF animate, da qualche giorno anche il social visual per eccezione permette questa opzione.
I mestieri del passato hanno un nuovo futuro grazie al Web: la storia di Olivia Monteforte

Li chiamano artigiani digitali. Sono giovani imprenditori che svolgono mestieri della tradizione manifatturiera italiana, ma lo fanno in modo smart: integrando nei processi di produzione nuovi strumenti o ampliando il proprio pubblico attraverso il web e i social network.
Federica Mori, Social Media Strategist del Mashable Social Media Day 2018

L’edizione 2018 del Mashable Social Media Day sarà speciale per tanti motivi. La competenza dei relatori, l’ampiezza della location e il numero di partecipanti rappresenteranno elementi distintivi che, anche quest’anno, alzeranno l’asticella di un evento sempre più unico del suo genere
Whatsapp Business: il futuro della comunicazione aziendale

L’applicazione Whatsapp Business è disponibile solo per Android. È possibile inoltre, come per la versione classica di Whatsapp, scaricarne anche la versione Web, per gestire le chat attraverso il computer oltre che dal proprio smartphone.
#InnovareInsieme / Torna l’appuntamento con Antenne, il convegno evento organizzato da LeadingMyself

Dopo il successo riscosso nella prima edizione del 2017, anche quest’anno torna Antenne, il convegno-evento organizzato dal blog di leadership inclusiva LeadingMyself.
L’appuntamento è previsto per il prossimo 8 febbraio a Milano, a fare da sfondo la prestigiosa della Sala Bramante di Palazzo delle Stelline.
ChatBot e i loro usi strategici

I chatbot sono essenzialmente programmi per computer progettati per simulare conversazioni umane. Pur fornendo un partner virtuale, questi programmi creano una conversazione tramite metodi uditivi o testuali. I principali chatbot in uso oggi sono programmi basati su testo che le persone possono utilizzare su varie piattaforme di messaggistica come Facebook.
Instagram: ecco le novità del 2018

Per gli utilizzatori di Instagram l’anno che si è appena concluso è stato particolarmente importante per capire e sfruttare al meglio le Stories diventate focus del social network così come i video per Facebook. L’introduzione di innumerevoli opzioni per “giocare” e coinvolgere gli altri utenti (in primis il super zoom e i sondaggi) non ha fatto che incoraggiare gli utenti ad utilizzare, e spesso abusare, delle Stories.
Intelligenza Artificiale: cosa ci riserva il 2018?

Intelligenza Artificiale: cosa ci riserva il 2018.
Pochi mesi fa, nell’ottobre del 2017, l’umanoide Sophia è diventata cittadina saudita. Si tratta del primo robot a ricevere cittadinanza di qualsiasi paese nel mondo; quando la realtà supera la fantasia.
NON ANDARE CON IL PRIMO CHE SCATTA! Clipico – L’agenzia fotografica e video che punta sul Digital

Clipico è una piattaforma web che aiuta a trovare fotografi e videomaker in base alle proprie esigenze come location, tipologia di progetto (eventi, sport, moda, matrimonio, etc.) e altro.
Come nasce un progetto editoriale di successo: la storia di FRIZZIFRIZZI

Oggi vi portiamo alla scoperta di Frizzifrizzi un progetto editoriale nato sul web, che in dieci anni di lavoro è diventato un punto di riferimento per creativi e appassionati di arte, design, moda, libri. In questa intervista Simone Sbarbati, Co-fondatore e direttore di Frizzifrizzi, ci racconta come si passa dall’idea allo sviluppo di un progetto editoriale online.
Content Marketing con Snapchat: 3 Consigli per Aumentare il Tempo di Visione delle Tue Storie

Creare contenuti su Snapchat risulta abbastanza semplice. La prima cosa che appare quando apri l’applicazione, infatti, è proprio la fotocamera.
Vediamo, quindi, 3 consigli tecnici che ti aiuteranno a migliorare la creazione di storie su Snapchat e aumentare il tempo di visione, invogliando il tuo pubblico a seguirti.
Rivitalizzare i quartieri con una rete di imprese: la scommessa di Balduina’s.

Rivitalizzare i quartieri con una rete di imprese: la scommessa di Balduina’s
I nuovi diffusori Soundlink® Revolve Bluetooth® di Bose

Sono arrivati negli store i nuovi diffusori Bluetooth SoundLink® Revolve eSoundLink® Revolve+ di Bose.
Il design è completamente rinnovato per assicurare un suono omnidirezionale e avvolgente, gli speaker Revolve diffondono un suono profondo e sorprendente a 360°
Perché il futuro è del microinfluencer marketing

Perché il futuro è del microinfluencer marketing.
Piccole community, grande partecipazione. Ecco perché il futuro è del microinfluencer marketing
Sotto il sole della Sicilia insieme alla blogger Giada Pappalardo di GLAM PHOTO MIX.

Sotto il sole della Sicilia insieme alla blogger Giada Pappalardo di GLAM PHOTO MIX.
Oggi per il #SMDAYITONTHEROAD voliamo in Sicilia, per conoscere Giada Pappalardo, blogger da 28,5 mila followers su Instagram.
Un’app per ordinare i panini nell’intervallo: l’innovazione nasce tra i banchi di scuola

Studente al Liceo Scientifico di Cuneo, indirizzo di Scienze applicate, a soli vent’anni ha già inventato la sua prima app. Si chiama “FoodBay” e permette agli studenti di prenotare la merenda dal paninaro direttamente dal proprio telefonino.
Intervista a Francesca Crescentini, alias Tegamini.

Il nostro viaggio alla scoperta dell’innovazione sul territorio questa settimana gioca in casa e fa tappa a Milano, nel regno di Francesca Crescentini, alias Tegamini. Ha conquistato il web con la sua spontaneità e le sue vestaglie
Perché fare ancora storie su Snapchat?

Perché fare storie su Snapchat quando possiamo farle anche su Instagram, Facebook e Messenger? Snapchat ha rivoluzionato il linguaggio della comunicazione guadagnando consensi e approvazione ed ha accompagnando gli utenti verso una nuova fruizione dei social network.
App e chatbot per hackerare la cultura: la sfida all’innovazione dei musei di Torino

App e chatbot per hackerare la cultura: la sfida all’innovazione dei musei di Torino
Le app più strane degli ultimi tempi: rilevatori di fantasmi, supporti per don Giovanni incalliti, per gatti dipendenti da smartphone, ma non solo!

App che aggregano ricette veloci e gustose, app per aggiornare e condividere – magari col partner – la lista della spesa, app per chattare, chiamare e videochiamare amici e parenti vicini e lontani, app per ricordarci le scadenze, i compleanni e le riunioni. E poi ci sono loro: le app più strane degli ultimi tempi!
Quando la tecnologia aiuta a vivere meglio: Fitbit presenta Alta HR, il braccialetto più sottile e più fashion al mondo con rilevazione continua del battito cardiaco e monitoraggio del sonno.

Fitbit Alta HR è il braccialetto più sottile al mondo con rilevazione continua del battito cardiaco, che combina i vantaggi della tecnologia PurePulse® per il monitoraggio della frequenza cardiaca, il riconoscimento automatico dell’attività fisica, il monitoraggio del sonno, una batteria che dura fino a sette giorni e le notifiche smart. Il tutto in un oggetto dal design lineare ed elegante, facilmente personalizzabile per adattarsi allo stile di ciascuno.
Ludwig: arrivano le traduzioni 2.0.

Oggi, la tecnologia ci da una vasta scelta di piattaforme e strumenti da usare per avere una corretta traduzione in inglese, tra questi c’è Ludwig: motore di ricerca linguistico pensato per consentire a chiunque di scrivere in un perfetto inglese. Ludwig è un sistema di supporto alla scrittura basato sull’imitazione di testi provenienti da fonti affidabili come giornali, pubblicazioni scientifiche, etc.
Customer Onboarding: trasformare gli utenti in clienti fedeli.
La Customer Onboarding è il processo attraverso il quale il visitatore di un sito web viene guidato dal momento iniziale di ricezione della prima mail di benvenuto fino a tutti gli step successivi sul sito web per poter interagire con il servizio ed imparare ad utilizzare efficacemente le sue funzionalità principali.
L’obiettivo primario di tale processo è trasformare i visitatori in utenti attivi e fedeli alla piattaforma SaaS.
Ritorno al passato: quando la nostalgia guida i consumi

Da qualche anno stiamo assistendo ad una sempre più crescente voglia di ritorno al passato che si sta diffondendo progressivamente in tutti gli ambiti dei consumi: cinema, tv, eventi e, non ultima, la tecnologia.
Al via #iosonociòchevedi, campagna di comunicazione sul valore dell’autenticità sul web.

Al via #iosonociòchevedi, campagna di comunicazione sul valore dell’autenticità sul web.
Dodici testimonial al femminile raccontano la loro storia con il web e confessano quanto essere persone vere sia stata la scelta vincente per la crescita della loro professionalità, anche attraverso la rete.
Advertising Week: consigli per i progetti video.

l’Advertising week è un evento itinerante che al momento tocca quattro città: Londra, New York, Tokyo e Mexico City; dove i temi trattati sono quelli dell’advertising (ovviamente). È un evento talmente grande che non hanno una brochure dell’evento ma una rivista da 296 pagine.
GOOGLE: The Magic in the Machine.

Cos’ è il machine learning, come già ci facilita la vita e dove ci porterà.
Per machine learning s’intende dunque l’apprendimento automatico di macchine – computer – in grado di imparare senza che siano state esplicitamente programmate per farlo.
BEM apps: ecco come ottenere il massimo dal proprio brand

“Il brand equity è il metodo più veloce di perdere soldi” si è aperta con questa affermazione l’ultima (per il momento) lecture milanese di Nikola Tosic, founder e partner, con Andrea Toniolo, di BEM apps.
Beentouch e la comunicazione emozionale. Intervista a Daniele Pecoraro.

c’è chi pensa che comunicare sia tra le cose più belle al mondo e che tutti debbano poterlo fare nel modo migliore. Questa l’idea base che ha spinto alcuni ragazzi a dare vita a Beentouch, un’app di videochiamate innovativa, anzi “per comunicare senza confini”
Google #FutureViewing: realtà virtuale e sicurezza online si incontrano nella prima mostra d’opere d’arte in VR

Fino a domenica a Milano sarà possibile visitare Future Viewing, la prima mostra temporanea di opere in realtà virtuale sul tema della sicurezza online realizzata da Google in Italia.
I visitatori avranno la possibilità di accedere gratuitamente al percorso espositivo, formato da 10 opere visibili attraverso Google Cardboard.
Smart City: grazie al primo crowdfunding civico del Comune Di Milano, 16 progetti diventano realtà.
In 9 mesi raccolti più di 300 mila Euro per finanziare idee volte all’inclusione sociale e a migliorare la qualità di vita dei milanesi.
Grande successo per il primo esperimento di crowdfunding civico del Comune di Milano, che in soli 9 mesi ha portato alla raccolta di circa 330 mila euro per finanziare idee volte all’inclusione sociale e al miglioramento della qualità di vita dei milanesi
DUBLIN TECH SUMMIT

Il 15 e 16 febbraio al Convention Center Dublin, tra robot umanoidi, sextech, Smashing Pumpkins, fintech e leadership al femminile.
Le ultime tendenze tecnologiche passano da Dublino: i prossimi 15 e 16 febbraio, presso il Convention Center, appuntamento con il Dublin Tech Summit.
REFERENDUM: vince il No, sui social era tutto già scritto.

Si è conclusa sabato scorso la prima edizione del MARKETERs Festival a Treviso, dove noi di Mashable Social Media Day Italy abbiamo partecipato in veste di Media Partner. Una giornata ricca di incontri, con un ottimo mix tra formazione e networking professionale, speech e workshop sui temi digitali più attuali e rilevanti per chi lavora nel mondo marketing e business.
#SMDAYIT racconta il MARKETERs Festival (con un’intervista esclusiva!)

Si è conclusa sabato scorso la prima edizione del MARKETERs Festival a Treviso, dove noi di Mashable Social Media Day Italy abbiamo partecipato in veste di Media Partner. Una giornata ricca di incontri, con un ottimo mix tra formazione e networking professionale, speech e workshop sui temi digitali più attuali e rilevanti per chi lavora nel mondo marketing e business.
Intelligenza Artificiale e chatbot: il futuro è già qui.

Back to the future: è l’immagine della locandina del film di Zemeckis ad aprire l’incontro Chatbot – Get Ready for the Next Digital Revolution organizzato da Deloitte Digital e da Hej a Milano.
Al posto di ‘Doc’ Emmett Brown, alla guida della DeLorean c’è Andrea Febbraio, co-founder di Teads e lead investor di Hej!, agenzia creativa focalizzata sulla creazione di chatbot per brand.
E si parte tutti con lui, in viaggio con sognatori e scienziati pazzi, tra robot che imparano a camminare da soli e software in grado di scoprire per conto proprio le regole e i trucchi per giocare ad Atari Breakout. È il Deep Learning, bellezza.
SMDAYIT è Media Partner del MARKETERs Festival!

Mancano due settimane alla prima edizione del MARKETERs Festival, l’evento di formazione e networking professionale firmato MARKETERs Academy e noi di Mashable Social Media Day non possiamo di certo perdercelo!