Factanza: l’informazione che crea dipendenza…a più di 500mila followers.

Rendere l’informazione “cool” e accessibile a tutti. Questo l’obiettivo di Factanza, la pagina Instagram fondata del 2019 da Bianca Arrighini e Livia Viganò, 24 anni, laureate in Economia aziendale e management all’Università Bocconi, che punta ad essere uno spazio in cui potersi informare e capire quello che sta succedendo nel mondo senza troppi tecnicismi. Da […]
Aryel: campagne di Marketing in Realtà Aumentata in pochi click

L’Augmented Reality Marketing (AR Marketing) è una risorsa fondamentale per i professionisti del settore che vogliono distinguersi dalla concorrenza. Oggi, grazie ad Aryel tutti possono creare esperienze in Realtà Aumentata in pochi click. La Realtà Aumentata è una tecnologia che sta rivoluzionando il mondo del marketing. Rappresenta un nuovo modo con cui i brand interagiscono […]
Giampaolo Grossi, Country Manager di Starbucks e uno dei 10 CEO più seguiti su LinkedIn.

Ha giocato con la maglia numero 8, come mezz’ala di centrocampo, impegnata al massimo per far segnare i compagni. Giampaolo Grossi dice di sé:”Crescere nello sport di squadra mi ha aiutato molto nell’imparare a far parte di un gruppo. Apprendere a convivere con gli altri e rispettarne tradizioni, abitudini e volontà, è stato importante per […]
AccessiWay: sulla strada del Web Accessibile

AccessiWay grazie alla sua offerta commerciale è in grado di rendere il percorso verso l’accessibilità il più economico e semplice possibile. Vediamo come.
The Qonto Way: creare valore sfidando le proprie intuizioni

Esiste un metodo strategico per raggiungere con successo i propri obiettivi aziendali e creare un trend di crescita solido, scalabile e sostenibile? Secondo Qonto il segreto è “The Qonto Way”, ovvero creare le condizioni perfette per poter pensare e imparare costantemente, trasformando i problemi in opportunità di apprendimento per continuare a crescere.
Come costruire una customer journey realmente integrata e connessa alle persone

costruendo strategie basate sulla tecnologia e sugli insight che essa ci può offrire, con l’obiettivo di offrire all’utente esperienze integrate, sia offline che online.
The next future: uno sguardo alle professioni del futuro

L’Italia è al momento percorsa da significativi processi di trasformazione digitale e automazione. L’innovazione tecnologica e la relativa qualificazione del capitale umano sono due dimensioni inscindibili sulle quali le aziende devono necessariamente impostare la propria strategia di adattamento e sviluppo.
Tecniche di memorizzazione

Le tecniche di memorizzazione non sono un’invenzione recente. Già Marco Tullio Cicerone aveva inventato la cosiddetta tecnica dei Loci ciceroniani che permette di memorizzare elenchi di informazioni. Voi avete mai utilizzato questa tecnica?
Un mondo senza plastica: utopia o progetto in corso?

Un Mondo senza plastica è davvero possibile? È un utopia oppure è davvero possibile fare a meno della plastica?
Il Digital Innovation Days è partner ufficiale della B2B Marketing Conference organizzato da ANES – Associazione Nazionale Editoria di Settore.

L’evento B2B Marketing Conference organizzato da ANES – Associazione Nazionale Editoria di Settore – si pone l’obiettivo di riflettere sulle nuove sfide che il Marketing B2B è chiamato ad affrontare per la ripartenza. La conferenza avrà luogo il 16 Giugno in live streaming, con diretta dall’’Auditorium Giò Ponti di Assolombarda.
Accogliere la sfida: la potenza del “ GROWTH MINDSET”

Carol Dweck, professoressa di psicologia a Stanford, ha individuato, dopo studi decennali (Dweck, 2012), due mindset per descrivere le convinzioni fondamentali che le persone hanno sull’apprendimento e sull’intelligenza: growth mindset vs fixed mindset.
Gig economy e lavoro dignitoso: nuovi diritti da conquistare per i lavoratori della logistica e del delivery

Gig economy e lavoro dignitoso: nuovi diritti da conquistare per i lavoratori della logistica e del delivery
NFT: La nuova frontiera della tecnologia Blockchain e della proprietà intellettuale online

NFT: La nuova frontiera della tecnologia Blockchain e della proprietà intellettuale online
“So cos’hai cercato l’altra sera!” Quanto è davvero segreta la Navigazione in Incognito di Google?

Secondo un recente studio(*) i motivi che spingono le persone ad utilizzare Google con la modalità di navigazione privata sono in maggior parte legati al desiderio di nascondere le proprie attività ai datori di lavoro e alla scuola (una considerevole percentuale ha citato anche il Governo) o alla convinzione di essere maggiormente protetti dai malware. Gli utenti associano all’incognito le caratteristiche di sicurezza e riservatezza, pensando così di essere più protetti e non tracciati.
Pensiero Laterale: Cambiamo prospettiva

Pensiero Laterale: Cambiamo prospettiva
Ti è mai capitato di trovarti in una situazione scomoda, fuori dalla tua zona di comfort, in cui non vedevi alcuna via d’uscita ma solo tanti problemi?
Riduci, Riusa, Ricicla: 10 Idee Per Celebrare la Giornata Mondiale della Terra.

Riduci, Riusa, Ricicla: 10 Idee Per Celebrare la Giornata Mondiale della Terra.
ASANA: il tool perfetto per organizzare al meglio il lavoro del tuo team

ASANA: il tool perfetto per organizzare al meglio il lavoro del tuo team
Dimmi cosa ascolti e ti dirò chi sei: Spotify Studio AD e le sue enormi potenzialità

Spotify non è solo un contenitore di musica, è un distributore di contenuti con dati da capogiro. Quindi perchè non sfruttare questa enorme potenzialità e cominciare a fare delle campagne promozionali?
Come la Pandemia ha incrementato la necessità di sviluppare un importante set di Soft Skills

La pandemia ha portato grandi cambiamenti nel panorama lavorativo. Secondo il rapporto dell’Observatory Baremeter 2020, realizzato dal Gruppo Cegos, che ha coinvolto oltre duemila professionisti tra personale HR e dipendenti di quattro paesi emergono dati interessanti circa l’importanza e la necessità di incrementare il proprio set di soft skills.
Non esiste sostenibilità senza parità di genere

Non esiste sostenibilità senza parità di genere
Nasce lo Spin Off “Digital Innovation Talks”. Prima uscita ufficiale alla Milano Digital Week 2021. Un nuovo palinsesto più ricco

Nasce lo Spin Off “Digital Innovation Talks”. Prima uscita ufficiale alla Milano Digital Week 2021. Un nuovo palinsesto più ricco
Siamo davvero pronti al “New Normal”?

In questo anno di pandemia, infatti, la tecnologia ha rivestito un ruolo da protagonista, permettendo alle aziende e alle persone (sia quelle più predisposte all’innovazione, sia a quelle un po’ più restie) di far fronte a scenari imprevisti e mai visti prima dalle nostre generazioni.
Clubhouse, come funziona e come evolverà

Tendenze social 2021. Le conferme e le novità da conoscere per costruire una strategia di successo
Tendenze Social 2021

Tendenze social 2021. Le conferme e le novità da conoscere per costruire una strategia di successo
La pandemia e un futuro sempre più digitale

In un momento in cui domina l’incertezza, la digitalizzazione è un punto fermo. Riscrive le nostre vite dentro e fuori casa e rivoluziona i modelli aziendali, creando nuove opportunità anche per le assicurazioni, come racconta in questo articolo Marco Buccigrossi, Direct Business Director di Verti
Horizon: La nuova Piattaforma VR di Facebook

Horizon: La nuova Piattaforma VR di Facebook
monday․com: perché scegliere un Work OS per gestire le attività di marketing e comunicazione

monday․com: perché scegliere un Work OS per gestire le attività di marketing e comunicazione
LinkedIn: l’evoluzione del lavoro passa dalle Stories

Le Stories all’interno della professionalità: un’opportunità per individui e pagine aziendali di pubblicare foto e brevi video tramite l’applicazione mobile. La nuova funzione porta quel pizzico di creatività che probabilmente mancava.
Alexa – come saranno gli acquisti del futuro

Dal 2015 Amazon ha introdotto sul mercato i dispositivi “Amazon Echo” dei cilindri a forma di altoparlante dotati di intelligenza artificiale soprannominata “Alexa”, che prende il nome dalla biblioteca di Alessandria.
Il ritorno al Social Media Marketing (forse)

Se è vero che le potenzialità citate sono tutt’ora presenti (seppur ridimensionate magari), lo è altrettanto che sono tanti i marchi che nella corsa sfrenata alle vanity metrics hanno, a mio avviso, perso lungo il cammino un elemento indispensabile e che giustifica (o almeno dovrebbe) la presenza dei brand sui social e le (tante) risorse investite: il marketing.
Il personal branding su LinkedIn

Algoritmo, contenuti, rete: come usare LinkedIn per un personal branding di successo
Noi Ambassador coi piedi per terra e la voglia di andare sulla Luna!

Quest’anno, grandi novità per i Digital Innovation Days, online dal 29 al 31 ottobre, con i brand ambassadors che continuano a traghettare il prestigioso evento ad un sicuro successo.
Marketing sensoriale: oggi si vendono emozioni ed esperienze, non più prodotti

Il marketing sensoriale oggi ricopre un ruolo particolarmente importante nel mondo dei consumi in quanto si inserisce in un contesto nel quale i consumatori non sono più alla ricerca di prodotti con cui soddisfare determinati bisogni, ma piuttosto di emozioni ed esperienze.
Storytelling: come “1984” di Apple ha cambiato il mondo della pubblicità

Storytelling: come “1984” di Apple ha cambiato il mondo della pubblicità
Medicina Digitale e Wearable Technology in era Covid-19

L’uso della medicina digitale e della telemedicina, ovvero delle tecnologie digitali nella sanità, per fare diagnosi e terapie a distanza, possono essere di grande aiuto per far fronte a una situazione di emergenza sanitaria come quella attuale.
Vendere su Instagram

In pochi mesi, le abitudini di acquisto sono inevitabilmente cambiate. Il lockdown ha portato molte aziende a dover aggiornarsi per rimanere in vita e l’e-commerce è cresciuto come mai prima d’ora permettendo di raggiungere nuovi e potenziali clienti ovunque.
Lusso e retail: dal clienteling personalizzato all’evoluzione phygital. Burberry, Lancôme, Gucci. Il futuro dei brand tra Augmented Reality e algoritmi

’emergenza sanitaria ha messo a dura prova anche il mondo del retail, portando al ripensamento degli spazi fisici e del legame tra brand e cliente, in un’ottica sempre più phygital. Ciò è accaduto anche nel mercato del Lusso, che ha subito un forte calo delle vendite dovuto alla fase di lockdown e al successivo vincolo in termini di mobilità
CLIU: un progetto innovativo e sostenibile nato durante il lockdown

Il lockdown ha portato alla creazione e all’adattamento di nuovi metodi, cercando di acquisire quello che è il lato positivo del difficile momento storico che stiamo vivendo. La voglia di reinventarsi ha spinto un diversificato team italo-spagnolo che, tra una call e l’altra, tra designer ed esperti in tecnologia, da Milano a Palermo, ha generato una startup. Essa prende il nome di Cliu e ha lo scopo di dare, come affermano gli ideatori stessi, “ una risposta a un’esigenza di normalità”.
Influencer marketing per i beni culturali: un binomio possibile?

Influencer marketing per i beni culturali: un binomio possibile?.
La comunicazione nel settore dei beni culturali è un tema di forte attualità soprattutto quando si parla del rapporto tra patrimonio storico-artistico e mondo digitale.
Formarsi online con le risorse di Google

Il lockdown è stato un periodo di riflessione e di scelte importanti. Alcune persone hanno visto stravolgere il proprio lavoro in modo radicale, dovendo reinventarsi o aggiornarsi, utilizzando al meglio gli strumenti digitali.
Noi Brand Ambassador: astronauti del domani

Manca sempre meno all’inizio dei Digital Innovation Days, l’appuntamento è fissato per il 29, 30 e 31 Ottobre e quest’anno il team dei brand ambassadors fa la differenza. Conosciamoli meglio.
5 azioni per avviare subito la tua strategia di Content Marketing

I contenuti online vengono sempre più consumati ed apprezzati. Durante il lockdown sempre più persone hanno scoperto la mole di notizie (gratuite e non) disponibili su Internet e riuscire a fornire le giuste informazioni ai potenziali clienti diventa quanto mai vitale per un’azienda.
AR & VR: Cosa sono e come usarli sui social?

La realtà virtuale (VR) simula e ricrea l’ambiente che ci circonda permettendoci di interagire o di immergerci in un contesto nuovo e generalmente realizzato in 3D invece la realtà aumentata ( AR ) fornisce elementi virtuali che si sovrappongono al mondo reale, arricchendo la nostra percezione sensoriale mediante informazioni che non sarebbero percepibili ad occhio nudo.
Value is the king: il nuovo paradigma nella comunicazione sui social media

Value is the king: il nuovo paradigma nella comunicazione sui social media
Community Manager: ruolo chiave per le aziende

L’evoluzione digitale prosegue senza sosta verso un futuro tecnologico al servizio dell’umanità. Un’ era di strumenti innovativi che sono la base per la crescita dei marchi.
Ma il nostro Paese, rispetto alle altre nazioni ha un gap molto ampio sulle digital skills e il lockdown non ha fatto altro che portare a galla i nodi del caso.
L’intelligenza artificiale in parole semplici

Quando si parla di Intelligenza Artificiale, si pensa subito a robot in grado di comprendere e decidere le azioni da compiere e di un mondo futuristico in cui macchine e uomini convivono. In realtà, l’Intelligenza Artificiale e il suo utilizzo sono molto più reali di quanto si possa immaginare e vengono oggi utilizzati in diversi settori della vita quotidiana
Crowdfunding, dal rilancio post lockdown al mercato unico europeo Fintech, Sostenibilità: In Italia più di 390 milioni di euro raccolti solo nell’ultimo anno

Nella fase di rilancio delle aziende anche il crowdfunding può essere un incentivo. Se infatti il tema centrale della prossima edizione dei Digital Innovation Days è il percorso “dal Lockdown alla ripartenza”, questa forma di investimento dal basso costituisce un’opportunità per ripartire, grazie anche alla prospettiva offerta dall’Unione Europea.
La qualità della vita digitale in Italia

Divisumma 14. Un nome che farà suonare pochi campanelli. Eppure a questo nome risponde uno dei prodotti più rivoluzionari che il made in Italy abbia mai lanciato sul mercato. Si tratta della prima calcolatrice elettromeccanica al mondo, in grado di eseguire le quattro operazioni.
La reazione delle imprese al lockdown: l’accelerazione digitale in Italia.

La reazione delle imprese al lockdown: l’accelerazione digitale in Italia.
La situazione sopravvenuta causa pandemia COVID-19 ha fatto in modo che cambiassimo abitudini sociali, costretti, si, ma nella costrizione ognuno ha trovato una via di uscita dall’isolamento.
UNA SCUOLA DEL FUTURO… PER IL TUO FUTURO!

Intervista a Romolo De Stefano, Presidente della Fondazione Ateneo Impresa
Vendere intelligenza: il Digital Marketing firmato Ploomia e raccontato da Luca Valente

Abbiamo quindi intervistato Luca Valente, CEO di Ploomia, Digital Marketing Agency con sede a Roma che in soli quattro anni si è già distinta nel panorama italiano per l’elevata professionalità e lo sguardo costantemente rivolto all’innovazione.
Podcast Digital Marketing: 5 podcast da ascoltare sotto l’ombrellone

Abbiamo scelto cinque podcast (in lingua inglese) dedicati al Digital Marketing che vale davvero la pena ascoltare.
Social proof: 6 tipi di riprova sociale che influenzano le nostre azioni

La social proof è un altro dei principi di persuasione identificati da Robert Cialdini nel suo libro “Le Armi della Persuasione” (Cialdini, 1984). In passato abbiamo analizzato in maniera approfondita il principio di scarsità, oggi ci concentriamo invece sull’effetto persuasivo generato dal comportamento altrui.
Il principio di scarsità: 4 declinazioni differenti

Chiarire cosa sia il principio di scarsità è molto più semplice di quanto possa sembrare. Chiunque cerchi di acquistare un prodotto o prenotare una vacanza online si sarà trovato a navigare in un portale che, dal primo momento, non fa altro che ricordarci una cosa: la disponibilità è limitata.
Intervista a Luca Papa: strategia e formazione nel mondo del Digital

Abbiamo intervistato Luca Papa di Digital-Coach.it, media partner dei DIDAYS, sui temi del digitale e sul suo lavoro di training e formazione.
#DIDAYSGIRLPOWER | Essere instagramer non è un proposito, è uno stile di vita! Federica Miceli si racconta!

Continua la nostra avventura con #DIDAYSGIRLPOWER: è il turno di Federica Miceli, siciliana innamorata del mondo. Nel 2015 ha fondato Social Media Change, azienda che si occupa di gestione strategica, consulenza e formazione nell’ambito del Social Media Marketing.
#DIDAYSGIRLPOWER| Una vita per ricominciare: la rivoluzione della Spora

Continua la nostra rubrica #DIDAYSGIRLPOWER con l’intervista a Veronica Benini aka Spora, una vera capitana del web che con la sua energia e il suo talento non solo è riuscita ad affermarsi ma è diventata una autentica fonte di ispirazione per molte donne
#DIDAYSGIRLPOWER | Una vita in giro per il mondo: intervista a Nicoletta Crisponi

In occasione della Festa della Donna, abbiamo voluto celebrare il talento femminile invitando la nostra community a taggare le donne che rappresentano una fonte di ispirazione. Ci avete risposto in tantissime e con questa nuova rubrica #DIDAYSGIRLPOWER vogliamo farvi conoscere le loro storie attraverso interviste, che hanno tutto il sapore di una chiacchierata tra amiche.
Digital Innovation Days Italy: perché il rebranding

A poche settimane dal successo registrato nella quinta edizione del nostro evento, l’oggi ex Mashable Social Media Day Italy, oggi vi parliamo del nostro rebranding in Digital Innovation Days Italy.
Tutte le promo riservate alla community di #SMDAYIT + #DIDAYS

Promozioni Speciali Riservate a Te che Fai Parte della Community del Mashable Social Media Day Italy + Digital Innovation Days!