Aryel: campagne di Marketing in Realtà Aumentata in pochi click

L’Augmented Reality Marketing (AR Marketing) è una risorsa fondamentale per i professionisti del settore che vogliono distinguersi dalla concorrenza. Oggi, grazie ad Aryel tutti possono creare esperienze in Realtà Aumentata in pochi click. La Realtà Aumentata è una tecnologia che sta rivoluzionando il mondo del marketing. Rappresenta un nuovo modo con cui i brand interagiscono […]
L’automazione intelligente come parte integrante della Digital Transformation

L’automazione intelligente è lo strumento che Mauden mette al servizio dei propri clienti come parte integrante del percorso di digital transformation, efficientandone i processi aziendali in ottica di miglioramento produttivo e di ottimizzazione dei costi.
ASANA: il tool perfetto per organizzare al meglio il lavoro del tuo team

ASANA: il tool perfetto per organizzare al meglio il lavoro del tuo team
Come la Pandemia ha incrementato la necessità di sviluppare un importante set di Soft Skills

La pandemia ha portato grandi cambiamenti nel panorama lavorativo. Secondo il rapporto dell’Observatory Baremeter 2020, realizzato dal Gruppo Cegos, che ha coinvolto oltre duemila professionisti tra personale HR e dipendenti di quattro paesi emergono dati interessanti circa l’importanza e la necessità di incrementare il proprio set di soft skills.
Marketing sensoriale: oggi si vendono emozioni ed esperienze, non più prodotti

Il marketing sensoriale oggi ricopre un ruolo particolarmente importante nel mondo dei consumi in quanto si inserisce in un contesto nel quale i consumatori non sono più alla ricerca di prodotti con cui soddisfare determinati bisogni, ma piuttosto di emozioni ed esperienze.
Storytelling: come “1984” di Apple ha cambiato il mondo della pubblicità

Storytelling: come “1984” di Apple ha cambiato il mondo della pubblicità
Medicina Digitale e Wearable Technology in era Covid-19

L’uso della medicina digitale e della telemedicina, ovvero delle tecnologie digitali nella sanità, per fare diagnosi e terapie a distanza, possono essere di grande aiuto per far fronte a una situazione di emergenza sanitaria come quella attuale.
Vendere su Instagram

In pochi mesi, le abitudini di acquisto sono inevitabilmente cambiate. Il lockdown ha portato molte aziende a dover aggiornarsi per rimanere in vita e l’e-commerce è cresciuto come mai prima d’ora permettendo di raggiungere nuovi e potenziali clienti ovunque.
Lusso e retail: dal clienteling personalizzato all’evoluzione phygital. Burberry, Lancôme, Gucci. Il futuro dei brand tra Augmented Reality e algoritmi

’emergenza sanitaria ha messo a dura prova anche il mondo del retail, portando al ripensamento degli spazi fisici e del legame tra brand e cliente, in un’ottica sempre più phygital. Ciò è accaduto anche nel mercato del Lusso, che ha subito un forte calo delle vendite dovuto alla fase di lockdown e al successivo vincolo in termini di mobilità
CLIU: un progetto innovativo e sostenibile nato durante il lockdown

Il lockdown ha portato alla creazione e all’adattamento di nuovi metodi, cercando di acquisire quello che è il lato positivo del difficile momento storico che stiamo vivendo. La voglia di reinventarsi ha spinto un diversificato team italo-spagnolo che, tra una call e l’altra, tra designer ed esperti in tecnologia, da Milano a Palermo, ha generato una startup. Essa prende il nome di Cliu e ha lo scopo di dare, come affermano gli ideatori stessi, “ una risposta a un’esigenza di normalità”.
Influencer marketing per i beni culturali: un binomio possibile?

Influencer marketing per i beni culturali: un binomio possibile?.
La comunicazione nel settore dei beni culturali è un tema di forte attualità soprattutto quando si parla del rapporto tra patrimonio storico-artistico e mondo digitale.
Formarsi online con le risorse di Google

Il lockdown è stato un periodo di riflessione e di scelte importanti. Alcune persone hanno visto stravolgere il proprio lavoro in modo radicale, dovendo reinventarsi o aggiornarsi, utilizzando al meglio gli strumenti digitali.
Noi Brand Ambassador: astronauti del domani

Manca sempre meno all’inizio dei Digital Innovation Days, l’appuntamento è fissato per il 29, 30 e 31 Ottobre e quest’anno il team dei brand ambassadors fa la differenza. Conosciamoli meglio.
5 azioni per avviare subito la tua strategia di Content Marketing

I contenuti online vengono sempre più consumati ed apprezzati. Durante il lockdown sempre più persone hanno scoperto la mole di notizie (gratuite e non) disponibili su Internet e riuscire a fornire le giuste informazioni ai potenziali clienti diventa quanto mai vitale per un’azienda.
AR & VR: Cosa sono e come usarli sui social?

La realtà virtuale (VR) simula e ricrea l’ambiente che ci circonda permettendoci di interagire o di immergerci in un contesto nuovo e generalmente realizzato in 3D invece la realtà aumentata ( AR ) fornisce elementi virtuali che si sovrappongono al mondo reale, arricchendo la nostra percezione sensoriale mediante informazioni che non sarebbero percepibili ad occhio nudo.
Value is the king: il nuovo paradigma nella comunicazione sui social media

Value is the king: il nuovo paradigma nella comunicazione sui social media
Community Manager: ruolo chiave per le aziende

L’evoluzione digitale prosegue senza sosta verso un futuro tecnologico al servizio dell’umanità. Un’ era di strumenti innovativi che sono la base per la crescita dei marchi.
Ma il nostro Paese, rispetto alle altre nazioni ha un gap molto ampio sulle digital skills e il lockdown non ha fatto altro che portare a galla i nodi del caso.
L’intelligenza artificiale in parole semplici

Quando si parla di Intelligenza Artificiale, si pensa subito a robot in grado di comprendere e decidere le azioni da compiere e di un mondo futuristico in cui macchine e uomini convivono. In realtà, l’Intelligenza Artificiale e il suo utilizzo sono molto più reali di quanto si possa immaginare e vengono oggi utilizzati in diversi settori della vita quotidiana
Crowdfunding, dal rilancio post lockdown al mercato unico europeo Fintech, Sostenibilità: In Italia più di 390 milioni di euro raccolti solo nell’ultimo anno

Nella fase di rilancio delle aziende anche il crowdfunding può essere un incentivo. Se infatti il tema centrale della prossima edizione dei Digital Innovation Days è il percorso “dal Lockdown alla ripartenza”, questa forma di investimento dal basso costituisce un’opportunità per ripartire, grazie anche alla prospettiva offerta dall’Unione Europea.
La qualità della vita digitale in Italia

Divisumma 14. Un nome che farà suonare pochi campanelli. Eppure a questo nome risponde uno dei prodotti più rivoluzionari che il made in Italy abbia mai lanciato sul mercato. Si tratta della prima calcolatrice elettromeccanica al mondo, in grado di eseguire le quattro operazioni.
La reazione delle imprese al lockdown: l’accelerazione digitale in Italia.

La reazione delle imprese al lockdown: l’accelerazione digitale in Italia.
La situazione sopravvenuta causa pandemia COVID-19 ha fatto in modo che cambiassimo abitudini sociali, costretti, si, ma nella costrizione ognuno ha trovato una via di uscita dall’isolamento.