Vittorio Martinelli: tra vendite, marketing e neuroscienze.

Vittorio Martinelli ha sempre ricoperto ruoli rilevanti in ambito Sales & Marketing di grandi multinazionali, è diventato AD del colosso giapponese Olympus, ma la sua passione per la crescita personale, l’ha portato ad approfondire il tema delle neuroscienze con neurochirurghi e neurologi. Nei suoi discorsi dissacranti e aperti sugli italiani come Outsiders, Vittorio Martinelli dipinge […]
monday․com: perché scegliere un Work OS per gestire le attività di marketing e comunicazione

monday․com: perché scegliere un Work OS per gestire le attività di marketing e comunicazione
Marketing sensoriale: oggi si vendono emozioni ed esperienze, non più prodotti

Il marketing sensoriale oggi ricopre un ruolo particolarmente importante nel mondo dei consumi in quanto si inserisce in un contesto nel quale i consumatori non sono più alla ricerca di prodotti con cui soddisfare determinati bisogni, ma piuttosto di emozioni ed esperienze.
Il social media marketing per l’hospitality

Essere presenti sui social media è importante per dimostrare la propria esistenza e, soprattutto, la propria volontà di creare una relazione e di essere disposti ad un confronto.
Neuromarketing: ovvero come leggere nelle menti degli interlocutori

Il neuromarketing si basa su conoscenze e strumenti che permettono di valutare le scelte istintive che il consumatore compie nei confronti di un prodotto, di un brand, di un messaggio, o in generale di una comunicazione. È infatti ormai scientificamente provato che la maggior parte delle decisioni, soprattutto quelle relative all’acquisto di prodotti, si basano su processi decisionali inespressi, influenzati da una base emozionale non conscia, che spesso sfugge anche ai metodi più canonici di analisi come i sondaggi e i focus group. Il compito del neuromarketing è quindi quello di analizzare le scelte dei consumatori in base a esperienze sensoriali, inconsce e emozionali.
Telegram: uno strumento prezioso per il direct marketing

Negli ultimi mesi si è tanto parlato di Whatsapp for Business, ma c’è un’altra applicazione di messaggistica istantanea che si sta facendo sempre più strada: Telegram.
Telegram ha introdotto la crittografia end to end prima di Whatsapp e la sincronizzazione desktop mobile. In più vanta i bot, i canali e gli stickers.
L’app è utilizzabile su tutti i dispositivi mobili e desktop allo stesso tempo e individualmente.
Content Marketing con Snapchat: 3 Consigli per Aumentare il Tempo di Visione delle Tue Storie

Creare contenuti su Snapchat risulta abbastanza semplice. La prima cosa che appare quando apri l’applicazione, infatti, è proprio la fotocamera.
Vediamo, quindi, 3 consigli tecnici che ti aiuteranno a migliorare la creazione di storie su Snapchat e aumentare il tempo di visione, invogliando il tuo pubblico a seguirti.
Perché il futuro è del microinfluencer marketing

Perché il futuro è del microinfluencer marketing.
Piccole community, grande partecipazione. Ecco perché il futuro è del microinfluencer marketing