L’evento Digital Innovation Days, consolidato da anni, si pone come punto di riferimento per l’innovazione digitale per la città di Milano.

L’edizione 2022 è stata patrocinata dal Comune di Milano e ha visto la presenza di oltre 150 speaker di spicco del settore digital, con più di 2000 partecipanti nella location dell’evento.
Didays unisce diversi verticali del mercato economico, quali la cultura, la digitalizzazione, il turismo e le attività ricettive del settore horeca, poiché l’innovazione digitale è un fattore trasversale a tutte le attività economiche.

DIDAYSTalks, l’iniziativa che avrà luogo durante la Milano Design Week dal 18 al 23 aprile 2023, sottolinea la sinergia tra design e innovazione digitale, che devono necessariamente tenere conto di un approccio sostenibile. L’obiettivo è quello di migliorare l’efficienza del Distretto, allargando il bacino di utenza con un particolare focus sulla sostenibilità delle smart city, grazie al coinvolgimento di esperti del settore, che daranno vita ad un nuovo momento di network e ad una possibilità di crescita economico-produttiva.

DI CHE COSA SI PARLA?

DESIGN & SOSTENIBILITA’

DESIGN & TECNOLOGIA

DESIGN & SMART CITY

DESIGN & CREATOR

DESIGN & CUCINA

CON CHI?

Giacomo Biraghi

Esperto Internazionale di Scenari Urbani.
Giacomo ha presentato a Digital Innovation Days 2022 uno speech dal titolo “The 1000 minute city”, raccontando come la “città in crisi” oggi trova la sua dimensione contemporanea nel mondo intero, dando la possibilità ai singoli cittadini di vivere la propria dimensione urbana attraverso i valori di cui si fanno promotori.

Caracol AM 

Azienda promotrice dell’evento e portatrice diretta di expertise sul Design e l’innovazione. Organizzatrice di panel e punto di riferimento del territorio per il coinvolgimento di altre realtà produttive di dimensioni ridotte, ma ugualmente importanti nell’ecosistema economico lombardo.

Eric Ezechieli

Co-founder di Nativa, la BCorp che supporta la comunità nello sviluppo delle azioni che possano creare un impatto positivo sul pianeta. Nativa è la prima Società Benefit in Italia e aiuta organizzazioni e PMI a sviluppare prodotti sostenibili a basso impatto ambientale che possano generare profitto economico.

Tiziana Monterisi 

Co-founder & CEO di Ricehouse, la startup che trasforma le materie seconde della coltivazione del riso in nuovi materiali per un’edilizia sana e un nuovo modo etico e tecnologicamente avanzato.

Giovanni Zezza

Marketing Manager di Too Good To Go Italia, il più grande marketplace mondiale per gli eccessi alimentari della grande e piccola distribuzione, che sottolinea come una città possa diventare smart e sostenibile grazie all’ausilio di strumenti digitali che prevengono gli sprechi.

Eugenio Sapora

General Manager di Electra, la new entry in Italia della mobilità sostenibile, che ha l’obiettivo di creare una rete di stazioni di ricarica elettrica ad alta potenza per permettere ad ogni veicolo elettrico di ricaricarsi in 15-20 minuti e favorire la transizione verso una mobilità più green.

con il contributo di

A breve pubblicheremo il calendario completo degli appuntamenti, stay tuned!