agenda
HOME / EDIZIONE 2023 / AGENDA
Ecco i FOCUS TEMATICI che potrai seguire a DIDAYS2023!



SCOPRI TUTTI GLI APPUNTAMENTI DIDAYS 2023
Apertura Lavori
Opening Keynote Speech
Coming Soon
Intervista a Pegah Moshir Pour
apertura lavori
Coming soon
Talenti in fermento
“Sono vasto, contengo moltitudini”, scrive W. Whitman. Quanti colori contiene una persona? Quanti e quali talenti? Siamo esseri unici, vitali e in trasformazione. Una fioritura che avviene solo quando ci apriamo ad altre intelligenze, altre prospettive, altre abilità, altri modi di stare nel mondo. di risorse e di talenti che è dentro di noi. E viceversa.
Pausa Caffè
Coming Soon
10 MOSSE PER AFFRONTARE IL FUTURO
Farinetti, presenterà il suo nuovo intervento “10 mosse per affrontare il futuro”. L’idea centrale consiste in un dialogo intrigante sul futuro tra Farinetti e il più grande uomo della storia che dell’avvenire ha fatto la sua ragione di vita.
Il mito dell’intelligenza artificiale
Un’intervista a Erik J. Larson, scrittore americano.
pausa pranzo
pausa pranzo
WHAT IF? SCENARI FUTURI E SFIDE TRASFORMATIVE
Megatrends, fenomeni emergenti e segnali deboli attraverso cui esploriamo scenari futuri alternativi per mappare l’orizzonte delle possibilità nel medio e lungo periodo. Lo scopo è supportare il modo di prendere decisioni oggi e di agire nel futuro prossimo.
Abbiamo bisogno di un “foresight mindset”, una mentalità orientata al futuro, che ci consenta di fotografare e comprendere le forze di cambiamento in atto attraverso le lenti delle possibili implicazioni che avranno. Occorrono competenze di leadership nuove, sistemiche, interdisciplinari, immaginative, di contaminazione, grazie alle quali costruire visioni strategiche e innescare processi trasformativi in risposta alle sfide che il futuro ci porta.
In questo keynote speech, Nicoletta Boldrini, giornalista e direttrice di Tech4Future, e Alberto Robiati, esperto di innovazione e direttore di Forwardto – Studi e competenze per scenari futuri, ci presentano l’approccio del futures & foresight per gestire l’incertezza e generare cultura innovativa, utilizzando il futuro come strumento.
apertura lavori
Gaming e Metaverso
Mentre si amplia il dibattito – insieme agli sviluppi – sul Metaverso, anche in Italia, il Gaming diventa un canale e un mezzo sempre più strategico, foriero di opportunità.
Speech
coming soon
Qual è la tua Generative AI Business Strategy?
L’AI rappresenta la più grande evoluzione della nostra specie dall’invenzione del fuoco.
Sicuri di essere pronti? Quali sfide ci aspettano nel business di tutti i giorni? Quali le opportunità ed i rischi?
Proviamo a dare qualche risposta concreta; esploriamo come valutare le opportunità di business ad alto rendimento offerte dall’AI, utilizzando un framework strategico che identifica i settori in cui può generare il massimo valore.
Coming soon
pausa caffe
Pausa caffè
AAA Cercasi capitali per startup e PMI
Fintech e innovazione, dal lancio alla quotazione in borsa: le soluzioni per finanziare la tua idea imprenditoriale.
Tra tassi di interesse che aumentano e costi che si alzano, gli ultimi due anni hanno messo le startup e le PMI a dura prova nel momento di ricercare finanziamenti. Non sempre però reperire fondi è così difficile come sembra: in questo panel, grazie all’intervento di professionisti del settore, vedremo come una startup può costruire un percorso di finanziamento in grado di condurre il business dal lancio fino alla quotazione in borsa. Oltre agli interventi di Warrant Hub (finanza agevolata), Startup Geeks (incubatore) e Opstart Fintech Hub (piattaforma di crowdinvesting), a portare la sua esperienza diretta ci sarà Forever Bambù, azienda leader in Europa della raccolta in equity crowdfunding. Alla fine dell’incontro, sarà possibile rivolgere direttamente domande ai panelist e lasciare i propri contatti per una valutazione di richiesta di finanziamento.
coming soon
Vincitrice premio gammadonna
Stay Tuned per scoprire chi sarà
coming soon
Intervista a Geopop
opening keynote Speech
Opening Focus Emerging Technologies
Future Tech Trends:
Quest’anno esploreremo i trend più recenti nell’ambito delle tecnologie esponenziali con un focus sul contesto italiano.
Durante il Digital Innovation Days, la sala “Emerging Tech” ospiterà una serie di sessioni coinvolgenti ed interattive, tra cui keynote speech, roundtable discussion e speech seguiti da Q&A.
Esploreremo le applicazioni di generative AI nel contesto aziendale e le opportunità che essa offre per creare soluzioni intelligenti e creative.
Approfondiremo le ultime innovazioni nel campo del machine learning e il loro impatto sulle imprese italiane. Attraverso casi di studio e dimostrazioni pratiche, esploreremo come il machine learning sta rivoluzionando l’elaborazione dei dati e l’automazione dei processi aziendali.
Ogni sessione coinvolgerà ospiti di spicco, tra imprenditori corporate, investitori e attori del panorama italiano, che condivideranno le loro esperienze e visioni sulle tematiche trattate.
Un’immersione nel futuro tecnologico che apre nuove possibilità per le imprese italiane tracciando il percorso della corporate innovation.
apertura lavori
All’interno del focus tematico dedicato ai social media approfondiremo alcuni trend topic grazie al contributo di speaker dell’industry ed alle case history di aziende internazionali.
- Advertising con i social media: potenzialità e complessità. I social media sono ad oggi uno dei primari canali di comunicazione che consentono di segmentare i pubblici con sempre più precisione, ma con l’aumentare delle potenzialità è aumentata anche la complessità nel raggiungere i risultati attesi. Vi racconteremo le migliori best practice per trasformare le complessità in opportunità.
- Divulgazione e informazione: I social media hanno un ruolo cruciale nella diffusione delle notizie, delle informazioni ma anche delle conoscenze scientifiche e delle scoperte accademiche. Grazie al contributo di aziende e community che coinvolgono diversi target, esploreremo come le piattaforme vengono utilizzate per soddisfare il bisogno di informazione. Verranno presentati studi di casi di successo, mostrando come la comunicazione scientifica possa essere resa accessibile e coinvolgente anche per un pubblico non specialistico.
- Branding e i social media: le imprese di tutto il mondo hanno riconosciuto il potenziale dei social media come uno strumento imprescindibile per il branding e la costruzione dell’identità aziendale. Saranno raccontate storie di brand che hanno saputo sfruttare creativamente le piattaforme social per creare connessioni autentiche con il loro pubblico comprendendo l’importanza della narrazione valoriale.
Digital Healthcare – Tecnologie per migliorare l’esperienza di salute del futuro
Il sistema sanitario nazionale sta vivendo un momento di trasformazione in cui numerose sono le sfide da affrontare, citandone solo alcune possiamo evidenziare lunghe liste di attesa, adeguatezza terapeutica, contenziosi medico-legali, carenza di medici, un servizio frammentato e complesso.
La sanità del futuro invece la immaginiamo come una nuova esperienza di salute, dove la persona è al centro, e con un sistema che grazie alle nuove tecnologie diventa accessibile, efficiente, semplice e personalizzato.
Sempre più in futuro le persone potranno avere medici disponibili via chat e video, verificare i propri parametri vitali con un semplice selfie, beneficiare delle potenzialità diagnostiche avanzate potenziate da sistemi dotati di intelligenza artificiale e tanto altro ancora. Sfruttando questi trends, oggi diverse multinazionali e startup innovative globali stanno ridisegnando il futuro della salute per milioni di persone. L’Italia è pronta?
Speech
coming soon
[Workshop] Personalizzare e automatizzare le email
Durante questo workshop avrai la possibilità di scoprire e mettere in pratica gli strumenti più efficaci per personalizzare e automatizzare le attività di email marketing. Conoscerai i segreti dell’analisi RFM e avrai modo di sperimentarli in prima persona, con esercizi e approfondimenti dedicati.
Per chi lavora nel marketing e vuole fare la differenza usando strategie efficaci.
pausa caffè
pausa caffè
Generative AI
Chi sono i Podcast e True Crime lovers? Scopriamolo con la Digital Intelligence
Da prodotto di nicchia al consumo del grande pubblico, negli ultimi anni il genere crime, specie il true crime, ha subito una decisa evoluzione che lo ha reso un prodotto hero per le principali piattaforme. Conosciamo bene i podcaster e gli storyteller, ma chi sono invece le loro community?
Analizziamoli meglio grazie alla tecnologia di Audiense e all’experience di The Fool: ne approfondiremo le caratteristiche sociodemografiche, ma soprattutto interessi, dieta mediatica e need, esplorando il potere delle “Human Conn@ctions” nell’era digitale per essere maggiormente proattivi nel raggiungere e attivare un target in forte crescita.
coming soon
coming soon
coming soon
pausa pranzo
pausa pranzo
Opening Focus E-commerce
Il focus tematico “E-commerce” è lo spazio di DIDAYS dedicato al mondo delle vendite online e alle tendenze più recenti che stanno trasformando il modo in cui le aziende e-commerce entrano in relazione con i consumatori.
All’interno del focus, saranno presentate strategie e tecnologie che stanno ridefinendo il processo e l’esperienza d’acquisto online, grazie ad esperti del settore che condivideranno testimonianze e know-how sui trend relativi a:
CX e Brand Reputation: instaurare relazioni positive con i clienti lungo i diversi touchpoint, online e offline, è diventata una priorità nell’e-commerce. Esploreremo come creare esperienze d’acquisto fluide e integrate attraverso molteplici canali e come incrementare la Brand Reputation, costruendo relazioni durature con i clienti.
IA (Intelligenza Artificiale): l’IA sta rivoluzionando il settore dell’e-commerce. Approfondiremo le applicazioni dell’IA con cui migliorare l’efficienza degli shop online e fornire esperienze di shopping personalizzate e in grado di accrescere la customer satisfaction. Live Shopping: il Live Shopping sta guadagnando popolarità nell’e-commerce, combinando l’esperienza di acquisto con la trasmissione di contenuti live. Vedremo come applicarlo con successo creando live experience interattive capaci di intrattenere, informare e ingaggiare. Conversational Commerce: la conversazione diventa sempre più centrale nel rapporto che i brand instaurano con gli utenti. Un focus verrà dedicato a come chatbot, assistenti virtuali e altri strumenti di marketing conversazionale, grazie anche all’IA, stanno rivoluzionando l’interazione azienda-consumatore.
Opening Focus Job & Learning
Il focus tematico “Job & Learning” è lo spazio di DIDAYS dedicato alla formazione, all’aggiornamento delle competenze per facilitare la transizione digitale ed allo sviluppo del talento in un contesto di evoluzione continua e nascita di nuove professioni.
All’interno del focus saranno presentati strumenti e tecnologie che stanno cambiando il settore della formazione, attraverso keynote, interviste, panel, casi studio e best practice che approfondiranno questi argomenti
- Lifelong Learning: transizione digitale ed ecologica richiedono un aggiornamento continuo attuabile grazie allo sviluppo di nuove metodologie di apprendimento che trovano nella tecnologia l’abilitatore perfetto.
- Talent Acquisition & Retention: Le aziende si trovano di fronte ad una sfida importante. Attrarre e trattenere i talenti all’interno della propria organizzazione. Welfare, formazione, smartworking e valori condivisi sono alcuni degli aspetti da curare, grazie anche alla tecnologia, per coinvolgere i collaboratori.
- Future of jobs: un focus particolare verrà dedicato alle nuove professioni ed alla competenze necessarie per evolvere in rapporto all’evoluzione delle esigenze delle organizzazioni.
Se i tuoi clienti potessero parlare. Ascoltare e diventare la voce dei tuoi clienti: la chiave per costruire la tua reputazione
Questo intervento esplora l’importanza cruciale delle recensioni e opinioni dei nostri clienti e il loro ruolo nella costruzione della reputazione di ogni azienda.
Mette in luce come l’ascolto attivo dei clienti e il dialogo aperto siano fondamentali per instaurare un solido rapporto di fiducia; e ancora introduce il concetto di “reputation journey”, un percorso collaborativo di costruzione della reputazione aziendale.
Attraverso esempi reali di messaggi influenti che hanno fatto la differenza, l’intervento dimostra come la voce delle persone intorno a noi, dei nostri clienti, possa avere un impatto straordinario e cambiare il corso degli eventi, e spesso, la reputazione di intere aziende.
La reputazione non è solo cosa diciamo di noi stessi, ma ciò che gli altri dicono di noi.
Al lavoro servono voci nuove
Il mondo del lavoro è rimasto senza parole. Il cambiamento radicale avvenuto negli ultimi anni ha svuotato di senso molti concetti dati per assodati, tanto nel lessico quotidiano, quanto nella letteratura manageriale. Non si tratta necessariamente di inventare nuove parole, ma di dar loro un senso differente e di dare voce a punti di vista diversi.
Le parole che contano sul lavoro
Conversazione con Laura Huang, docente alla Harvard Business School, su come usare il giusto vocabolario per esprimersi nei contesti professionali.
coming soon
coming soon
Come l’AI trasforma l’eCommerce
Nell’era dell’Intelligenza Artificiale, il successo del venditore online dipende dalla sua capacità di rimanere “umano” e di sfruttare i dati. Nel suo intervento, Robin condividerà informazioni sugli strumenti AI specifici per il settore eCommerce, esempi pratici e case studies, svelando man mano i principi chiave per affrontare questo cambio di paradigma con successo.
Talent acquisition & Retention
pausa caffè
Pausa Caffè
Giovani e Lavoro – Lifelong Learning
coming soon
coming soon
Jobs of the future
coming soon
coming soon
apertura lavori con Giulio e Nicola
Opening Focus Sostenibilità
“People, Planet e Prosperity” è un concetto che fa riferimento ai tre pilastri fondamentali della sostenibilità. Questo approccio considera l’interazione e l’equilibrio tra le persone, il pianeta e la prosperità economica. L’obiettivo della sostenibilità è trovare un equilibrio tra questi tre aspetti, in modo che le azioni umane non compromettano il benessere delle persone, l’equilibrio ecologico del pianeta e la capacità di generare prosperità economica a lungo termine.
opening Keynote speech
coming soon
prosperity
coming soon
people
Come piegare l’AI al proprio volere
pausa caffè
pausa caffè
Gaetano Romeo
Partnership
Mirko Pallera
StartUp
L’importanza dell’omnichannel CRM
Come impostare una strategia CRM e Marketing omnicanale tenendo in considerazione le differenti generazioni e la tecnologia come abilitatori del cambiamento e come riuscire a realizzarla nonostante le diverse sfide che il mercato ci pone ogni giorno.
pausa pranzo
pausa pranzo
Opening Focus Retail
Il focus tematico “Retail” è lo spazio di DIDAYS dedicato ai nuovi #trend in ambito #Digital & #Innovation nel mercato del #Retail. Durante la sessione approfondiremo l’importanza e l’evoluzione del comportamento d’acquisto dei consumatori, quali sono i nuovi modelli di business emergenti, il ruolo dell’innovazione per le Corporate saranno alcuni dei principali topic che affronteremo con gli esperti del settore e le startup che lo stanno rivoluzionando.
Tra i principali temi avremo:
- Nuovi modelli di business emergenti: da startup a scaleup di successo, M&A o crescita organica?
- Future of Consumers: dati e tecnologie, omnichannel retail
- Come usare l’innovazione per creare un vantaggio competitivo in azienda