EDIZIONI PASSATE
HOME / EDIZIONE 2023 / EDIZIONI PASSATE
Fai un tuffo nel passato e rivivi gli highlights delle scorse edizioni di Digital Innovation Days!
Ogni anno abbiamo avuto una crescita costante e quest’anno festeggeremo il 5° Anniversario di DIDAYS. Sei pront* a scoprire ciò che accadrà in #DIDAYS23?
Noi ti lasciamo tanti piccoli spoiler, giusto per metterti ancora più curiosità!
Scopri e rivivi il programma, speaker, ospiti e iniziative di alcune delle edizioni passate
2022

Human for future
Il capitale umano, visto come insieme di conoscenze, competenze, abilità, emozioni individuali era ed è al centro di un processo di innovazione che vede sapere umanistici e conoscenze scientifiche, emozioni e tecnologia non più in antitesi ma protagonisti di un Nuovo Umanesimo. E’ stata un’edizione sia in presenza che digital a creare un perfetto parallelismo con la realtà quotidiana.
2021

Human Capital: drive for innovation
Durante il Covid-19 la tecnologia ha aiutato le persone ad affrontare l’emergenza in modo straordinario: e-commerce e smart working sono solo alcuni degli esempi di come l’innovazione abbia cambiato profondamente la nostra capacità di rispondere ad un evento di tale portata. E’ l’anno in cui abbiamo introdotto i nostri pillar in un mondo che metta al centro l’essere umano e le sue capacità, e che veda nella tecnologia, nell’innovazione, nella sostenibilità e nell’in-formazione i suoi pilastri portanti.
2020

Dal Lockdown alla ripartenza
Un’edizione tutta digitale, dove si è andati alla scoperta delle aziende più “virtuose” durante la lunga fase di lockdown, tra chi ha tratto vantaggio dalla situazione e chi invece si è dovuto reinventare accelerando il processo di digitalizzazione tra nuovi trend e necessità delle imprese per ripartire. Un’escursione tra le best practice da implementare anche nel futuro e dove migliorare per l’impatto sociale e professionale.
2019

L’innovazione tecnologica e i big players
Snapchat, Facebook, Microsoft, Barilla, Lazada (Alibaba Group): sono solo alcuni dei big players saliti sul palco di Digital innovation days del 2019, anno in cui si affermavano le dinamiche social e tutte le opportunità delle nuove tecnologie presentate al DIDAYS dai top speaker del panorama italiano e internazionale.
Human for future
Il capitale umano, visto come insieme di conoscenze, competenze, abilità, emozioni individuali era ed è al centro di un processo di innovazione che vede sapere umanistici e conoscenze scientifiche, emozioni e tecnologia non più in antitesi ma protagonisti di un Nuovo Umanesimo. E’ stata un’edizione sia in presenza che digital a creare un perfetto parallelismo con la realtà quotidiana.

Speaker dell’dizione

Giampaolo Grossi - Director & GM Starbucks Italia
Costruire il proprio percorso “guardarsi allo specchio”
#empowerment #change

Esther Intile - Head of Employer Branding Global @Enel
Employer Branding Human to Human
#humancapital #employerbranding

Cathy La Torre - Avvocata e Attivista @Wildside Human First
A che punto siamo con la parità di genere in Italia (panel)
#D&I #paritàdigenere

Massimo Bellato - Head of Digital Marketing @Esselunga
Il santo Graal dell’omnicanalità
#omnichannel #ecommerce #digitalmarketing

Andrew Winston - Speaker & Advisor @Winston Eco-Strategies
ESG, Megatrends, and the Drive to Net Positive: how courageous companies thrive by solving the world’s challenges
#trends #ESG #change #innovation

Mattia Stanga, - Creator @One shot agency
dopo Tik Tok conquista il mondo dei podcast
#influencermarketing #podcast

Nicolò Santin - CEO & Co-founder @Gamindo
Gamification, esports, edutainment: il videogame è molto più di un gioco (Panel)
#esports #gamification #edutainment

Rossella Sobrero - Presidente @Koinètica
Comunicare la sostenibilità evitando il greenwashing
#communication #sustanability

Alessandro Franceschini - Presidente @Altromercato

Paolo Iabichino - Direttore Creativo @Iabicus
Consumi o scegli?
#sustainability #change
Human Capital: drive for innovation
Durante il Covid-19 la tecnologia ha aiutato le persone ad affrontare l’emergenza in modo straordinario: e-commerce e smart working sono solo alcuni degli esempi di come l’innovazione abbia cambiato profondamente la nostra capacità di rispondere ad un evento di tale portata. E’ l’anno in cui abbiamo introdotto i nostri pillar in un mondo che metta al centro l’essere umano e le sue capacità, e che veda nella tecnologia, nell’innovazione, nella sostenibilità e nell’in-formazione i suoi pilastri portanti.

Speaker dell’dizione

Luca Mazzucchelli - Psicologo, Imprenditore e Divulgatore @Luca Mazzucchelli Consulting
I 3 strumenti per cavalcare il cambiamento
#change

Enea Roveda - CEO @LifeGate
Da 20 anni nel mondo di domani
#change #innovation

Martin Lindstrom CEO @Lindstrom Company
Il Ministero del Buon Senso
#marketing #neuromarketing

Barbara Cominelli - CEO @JONES LANG LASALLE SPA
Nuovi modelli di trasformazione urbana per una città più sostenibile
#urbantransformation #sustainability #innovation

Ernesto Sirolli CEO @Sirolli Institute
Passione e Innovazione
#innovation #change

Stefano Venturi - Presidente dello Steering Committee “Competenze e Capitale umano” @Confindustria Digitale
Come le competenze digitali abilitano la trasformazione organizzativa e culturale del Paese
#digital #skills #change #transformation

Marcello Albergoni - Country Manager LinkedIn Italia @Linkedin Italia
Capitale umano e competenze digitali: i principali fattori per il futuro delle aziende
#humancapital #change #digitalskills

Cecilia Visibelli - Head of Digital Transformation & Technology Open Innovation Hub @Snam
L’Open Innovation al servizio della transizione energetica
#innovation #energy

Simone Ranucci Brandimarte - Presidente e Co-Fondatore @Yolo Group @Italian Insurtech Association
Open Insurance (panel)
#insurance #insurtech

Umberto Callegari - EMEA Market Transformation Lead CT&I @Microsoft
The importance of ethics and empathy in a tech empowered world
#technology #empathy #human #change
Dal Lockdown alla ripartenza
Un’edizione tutta digitale, dove si è andati alla scoperta delle aziende più “virtuose” durante la lunga fase di lockdown, tra chi ha tratto vantaggio dalla situazione e chi invece si è dovuto reinventare accelerando il processo di digitalizzazione tra nuovi trend e necessità delle imprese per ripartire. Un’escursione tra le best practice da implementare anche nel futuro e dove migliorare per l’impatto sociale e professionale.

Speaker dell’dizione

Oscar di Montigny - Chief Innovation, Sustainability & Value Strategy Officer @Banca Mediolanum
Innovability: Innovation for sustainability
#innovation #sustainability

Adrien Boyer - Country Manager @Pinterest France, Southern Europe & Benelux
Inspired shopping
#onlineshopping

Nicolò Scala - Marketing Manager @Durex Italia & Grecia, RB
L’affettività ai tempi del Covid: il caso Durex
#trends #pandemic

Federico Frattini - Dean @Mip, Politecnico Milano
Passaporto per il futuro (panel)
#future #trends #skills #education #nextgeneration

Bruno Bertelli - Global Chief Creative Officer @Publicis Worldwide
Never let a good crisis go to waste
#opportunities #communication

Giulia Chiari - Regional Manager Social Commerce & Innovation, AliExpress @Alibaba Group Social
Commerce: come cambiano le tendenze nel processo di acquisto
#ecommerce #shoppingtrends

Fabio Bin - Co-Founder & CMO - CDO @We Road
Cronache di una travel company ai tempi della pandemia
#travel #rtends #pandemic

Francesco Iervolino - Partner @Deloitte Officine Innovazione
L’innovazione in era Covid tra tecnologia e dimensione umana
#innovation #pandemic #technology #humans

Luca Mastella - Founder & CEO @Learnn
Core Values e Covid: quando i valori di un brand vengono prima del valore prodotto come business
#brand #values

Mariano Diotto - Brand Strategist, Neurobranding expert e Docente @IUSVE
Neurobranding: l’uso degli archetipi per creare una strategia di marketing vincente.
#marketing #marketingstrategies
L’innovazione tecnologica e i big players
Snapchat, Facebook, Microsoft, Barilla, Lazada (Alibaba Group): sono solo alcuni dei big players saliti sul palco di Digital innovation days del 2019, anno in cui si affermavano le dinamiche social e tutte le opportunità delle nuove tecnologie presentate al DIDAYS dai top speaker del panorama italiano e internazionale.

Speaker dell’dizione

Peter Hobolt Jensen - Director of Digital Innovation & Strategic Partnerships @Moleskine
Unire analog e digitale è possibile? La Case Study Moleskine
#analogico&digitale #business #digitaltransformation

Alberto Macciani - Global Vice President Marketing @Unilever
Consumer Brand e Mondo digitale. Come il Digital aiuta a reinventare le Brand del largo consumo
#largoconsumo #digital #consumerbrand #digitalmarketing

Milena Sgaramella - Head of Content @Luxottica
Content is King: come produrre contenuti rilevanti, esclusivi e orientati all’engagement e alla conversion nell’era digital
#contentstrategy #engagament #conversion #content

Lucia Antico – Ex Strategic Marketing & Brand Manager @Porsche
Aumentare il fatturato, la credibilità e la visibilità attraverso l’inbound marketing nel rispetto della legge sulla privacy. Il caso Porsche Italia
#inboundmarketing #marketing #digitalmarketing

Marco Marranini - COO Europe @Open Influence
Influence across platforms: strategie e best practice dell’Influencer Marketing Multi Piattaforma
#influencermarketing #digitalplatforms

Andrea Galeazzi - Youtuber @AndreaGaleazzi.com
#InfluencerMarketing
SUBSCRIBE