E’ una psicologa e supporta, gestisce, guida i modelli organizzativi che mirano alla crescita professionale e del miglioramento della performance personale e di gruppo. Si occupa di well-being perché la performance è una diretta conseguenza del grado di conoscenza della propria complessità e quindi del proprio livello di ben-essere.
Cos’è per lei il wellbeing?
Un costrutto multidimensionale, sostenibile e strategico, un puzzle composto da diverse variabili interdipendenti tra loro: management, nutrizione, attività fisica, socialità e salute psicofisica.