Tutto quello che sai sul funnel è falso: marketing e user experience nell’era del messy middle e delle AI
Il modello tradizionale di funnel Il modello tradizionale di funnel, nato nel 1924 in un mondo radicalmente diverso, ha guidato il marketing per decenni, ma oggi è tempo di mettere da parte questa vecchia prospettiva. Viviamo in un’era di abbondanza di informazioni e di modi per raggiungerle, e per questo dobbiamo indossare nuovi occhiali per […]
EDUCATION E NEWGEN. BEVALORY APRE IL CANTIERE DIDAYS 2023
DIDAYS4Students insieme a BEVALORY verso il futuro
DiDays 2022: i tre giorni di fuoco si sono conclusi, ma l’evento non finisce qui!
L’atmosfera che si è respirata al Talent Garden il 26 e il 27 ottobre è quella dei grandi eventi, dove più di 2.000 partecipanti, 170 relatori, 100 tra sponsor, partner e media si sono riuniti, online e onsite, per discutere sul futuro dell’innovazione digitale. Oltre 400 persone all’apertura dei lavori sul main stage con gli […]
DIGITAL INNOVATION DAYS 2022: alla conferenza stampa una tavola rotonda vivace e attualissima contestualizza il focus dell’evento “Human for Future”.
Milano, MADE – Competence Center, 11 ottobre 2022: gli organizzatori dell’evento, Giulio Nicoletti e Nicola Nicoletti hanno scelto un luogo simbolo di innovazione, trasferimento tecnologico e ricerca applicata, per ospitare la conferenza stampa che annuncia ufficialmente DIGITAL INNOVATION DAYS 2022, evento patrocinato dal Comune di Milano. Inusuale la modalità della tavola rotonda per una conferenza […]
Factanza: l’informazione che crea dipendenza…a più di 500mila followers.
Rendere l’informazione “cool” e accessibile a tutti. Questo l’obiettivo di Factanza, la pagina Instagram fondata del 2019 da Bianca Arrighini e Livia Viganò, 24 anni, laureate in Economia aziendale e management all’Università Bocconi, che punta ad essere uno spazio in cui potersi informare e capire quello che sta succedendo nel mondo senza troppi tecnicismi. Da […]
The next future: uno sguardo alle professioni del futuro
L’Italia è al momento percorsa da significativi processi di trasformazione digitale e automazione. L’innovazione tecnologica e la relativa qualificazione del capitale umano sono due dimensioni inscindibili sulle quali le aziende devono necessariamente impostare la propria strategia di adattamento e sviluppo.
Tecniche di memorizzazione
Le tecniche di memorizzazione non sono un’invenzione recente. Già Marco Tullio Cicerone aveva inventato la cosiddetta tecnica dei Loci ciceroniani che permette di memorizzare elenchi di informazioni. Voi avete mai utilizzato questa tecnica?
L’IMPORTANZA DEL PERSONAL BRANDING
Con l’espressione Personal brand o branding si fa riferimento al complesso di strategie messe in atto per promuovere se stessi, le proprie competenze ed esperienze, la propria carriera come se fosse un brand.
Accogliere la sfida: la potenza del “ GROWTH MINDSET”
Carol Dweck, professoressa di psicologia a Stanford, ha individuato, dopo studi decennali (Dweck, 2012), due mindset per descrivere le convinzioni fondamentali che le persone hanno sull’apprendimento e sull’intelligenza: growth mindset vs fixed mindset.
Pensiero Laterale: Cambiamo prospettiva
Pensiero Laterale: Cambiamo prospettiva
Ti è mai capitato di trovarti in una situazione scomoda, fuori dalla tua zona di comfort, in cui non vedevi alcuna via d’uscita ma solo tanti problemi?
Come la Pandemia ha incrementato la necessità di sviluppare un importante set di Soft Skills
La pandemia ha portato grandi cambiamenti nel panorama lavorativo. Secondo il rapporto dell’Observatory Baremeter 2020, realizzato dal Gruppo Cegos, che ha coinvolto oltre duemila professionisti tra personale HR e dipendenti di quattro paesi emergono dati interessanti circa l’importanza e la necessità di incrementare il proprio set di soft skills.