Digital Innovation Days esplora il futuro dell’innovazione tecnologica
Giunto alla sua quinta edizione, l’evento si svolgerà a Milano dal 25 al 27 ottobre per vivere un’esperienza di confronto con professionisti, esperti e leader del settore digitale. Il Digital Innovation Days, uno dei principali eventi nel campo della tecnologia e dell’innovazione, torna con la sua 5ª edizione, che promette di essere ancora più sorprendente e […]
Opyn Pay Later: il Buy Now Pay Later per il B2B
In un contesto economico sempre più incerto e complesso, le aziende hanno bisogno di un supporto maggiore per stimolare la propria crescita. Fra gli strumenti finanziari disponibili uno dei più promettenti è il Buy Now Pay Later pensato per le aziende B2B, che quindi vendono ad altre aziende. Si tratta di una grande opportunità per […]
Road to Digital Innovation Days 2023. Le HUMAN CONN@CTIONS al centro dell’evento dedicato all’innovazione e al digitale.
Milano, 2.10.23 – Un momento esclusivo di approfondimento, confronto e networking quello tenutosi giovedì 28 settembre a Casa Xiaomi a Milano per la presentazione ufficiale della quinta edizione di Digital Innovation Days, l’evento, organizzato da 24pr&event con il patrocinio del Comune di Milano, dedicato all’innovazione e al digitale, ed in programma dal 25 al 27 […]
Digital Innovation Days 2023: HUMAN CONN@CTIONS
Milano, 20.09.23 – Ufficialmente partito il countdown verso il Digital Innovation Days 2023, che si terrà dal 25 al 27 Ottobre 2023 presso il Talent Garden di Via Calabiana 6 a Milano (https://digitalinnovationdays.com). Digital Innovation Days è un evento annuale dedicato all’innovazione ed al digitale che riunisce professionisti, esperti e leader del settore per discutere, apprendere, […]
MILANO DESIGN WEEK 2023: DIDAYSTalks promuove l’efficienza del distretto attraverso l’innovazione digitale sostenibile
COSA È DIDAYSTalks Design Week Edition Digital Innovation Days organizza un evento consolidato da anni che si pone come punto di riferimento per l’innovazione digitale per la città di Milano e si svolge nel Distretto di Isola durante il periodo del Fuori Salone. L’edizione 2022 è stata patrocinata dal Comune di Milano e ha visto la presenza di […]
Aryel: campagne di Marketing in Realtà Aumentata in pochi click
L’Augmented Reality Marketing (AR Marketing) è una risorsa fondamentale per i professionisti del settore che vogliono distinguersi dalla concorrenza. Oggi, grazie ad Aryel tutti possono creare esperienze in Realtà Aumentata in pochi click. La Realtà Aumentata è una tecnologia che sta rivoluzionando il mondo del marketing. Rappresenta un nuovo modo con cui i brand interagiscono […]
La sovranità digitale europea per liberare tutte le potenzialità del cloud
In un contesto in cui nubi minacciose si addensano sul futuro dell’economia dei paesi europei, il mercato del Cloud registra a livello globale – ma anche nel nostro Paese – una crescita a due cifre, con un giro d’affari che entro il 2025 sfiorerà quota 170 miliardi di dollari, mentre nei prossimi due anni il […]
I pioneri del fintech italiano cambiano brand, BorsadelCredito.it diventa Opyn
Opyn è la prima piattaforma che rende accessibile e rapido l’accesso al credito per le aziende e semplifica il lavoro delle banche. Una human fintech il cui core business sono i finanziamenti digitali e la cui mission è abbattere le barriere della burocrazia finanziaria. Opyn attraverso la propria tecnologia all’avanguardia aiuta le banche a innovare e le PMI a ottenere credito in maniera semplice e veloce
“So cos’hai cercato l’altra sera!” Quanto è davvero segreta la Navigazione in Incognito di Google?
Secondo un recente studio(*) i motivi che spingono le persone ad utilizzare Google con la modalità di navigazione privata sono in maggior parte legati al desiderio di nascondere le proprie attività ai datori di lavoro e alla scuola (una considerevole percentuale ha citato anche il Governo) o alla convinzione di essere maggiormente protetti dai malware. Gli utenti associano all’incognito le caratteristiche di sicurezza e riservatezza, pensando così di essere più protetti e non tracciati.
Clubhouse, come funziona e come evolverà
Tendenze social 2021. Le conferme e le novità da conoscere per costruire una strategia di successo
Tendenze Social 2021
Tendenze social 2021. Le conferme e le novità da conoscere per costruire una strategia di successo
La pandemia e un futuro sempre più digitale
In un momento in cui domina l’incertezza, la digitalizzazione è un punto fermo. Riscrive le nostre vite dentro e fuori casa e rivoluziona i modelli aziendali, creando nuove opportunità anche per le assicurazioni, come racconta in questo articolo Marco Buccigrossi, Direct Business Director di Verti
Storytelling: come “1984” di Apple ha cambiato il mondo della pubblicità
Storytelling: come “1984” di Apple ha cambiato il mondo della pubblicità
AR & VR: Cosa sono e come usarli sui social?
La realtà virtuale (VR) simula e ricrea l’ambiente che ci circonda permettendoci di interagire o di immergerci in un contesto nuovo e generalmente realizzato in 3D invece la realtà aumentata ( AR ) fornisce elementi virtuali che si sovrappongono al mondo reale, arricchendo la nostra percezione sensoriale mediante informazioni che non sarebbero percepibili ad occhio nudo.
Community Manager: ruolo chiave per le aziende
L’evoluzione digitale prosegue senza sosta verso un futuro tecnologico al servizio dell’umanità. Un’ era di strumenti innovativi che sono la base per la crescita dei marchi.
Ma il nostro Paese, rispetto alle altre nazioni ha un gap molto ampio sulle digital skills e il lockdown non ha fatto altro che portare a galla i nodi del caso.
L’intelligenza artificiale in parole semplici
Quando si parla di Intelligenza Artificiale, si pensa subito a robot in grado di comprendere e decidere le azioni da compiere e di un mondo futuristico in cui macchine e uomini convivono. In realtà, l’Intelligenza Artificiale e il suo utilizzo sono molto più reali di quanto si possa immaginare e vengono oggi utilizzati in diversi settori della vita quotidiana
UNA SCUOLA DEL FUTURO… PER IL TUO FUTURO!
Intervista a Romolo De Stefano, Presidente della Fondazione Ateneo Impresa
Vendere intelligenza: il Digital Marketing firmato Ploomia e raccontato da Luca Valente
Abbiamo quindi intervistato Luca Valente, CEO di Ploomia, Digital Marketing Agency con sede a Roma che in soli quattro anni si è già distinta nel panorama italiano per l’elevata professionalità e lo sguardo costantemente rivolto all’innovazione.
Social proof: 6 tipi di riprova sociale che influenzano le nostre azioni
La social proof è un altro dei principi di persuasione identificati da Robert Cialdini nel suo libro “Le Armi della Persuasione” (Cialdini, 1984). In passato abbiamo analizzato in maniera approfondita il principio di scarsità, oggi ci concentriamo invece sull’effetto persuasivo generato dal comportamento altrui.
#DIDAYSGIRLPOWER | Essere instagramer non è un proposito, è uno stile di vita! Federica Miceli si racconta!
Continua la nostra avventura con #DIDAYSGIRLPOWER: è il turno di Federica Miceli, siciliana innamorata del mondo. Nel 2015 ha fondato Social Media Change, azienda che si occupa di gestione strategica, consulenza e formazione nell’ambito del Social Media Marketing.
WhatsApp Business per iOS: presto anche in Italia
A distanza di un anno dal lancio della versione Android, presto WhatsApp Business sarà (finalmente) disponibile anche per dispositivi iOS.
#DIDAYSGIRLPOWER| Una vita per ricominciare: la rivoluzione della Spora
Continua la nostra rubrica #DIDAYSGIRLPOWER con l’intervista a Veronica Benini aka Spora, una vera capitana del web che con la sua energia e il suo talento non solo è riuscita ad affermarsi ma è diventata una autentica fonte di ispirazione per molte donne
#DIDAYSGIRLPOWER | Una vita in giro per il mondo: intervista a Nicoletta Crisponi
In occasione della Festa della Donna, abbiamo voluto celebrare il talento femminile invitando la nostra community a taggare le donne che rappresentano una fonte di ispirazione. Ci avete risposto in tantissime e con questa nuova rubrica #DIDAYSGIRLPOWER vogliamo farvi conoscere le loro storie attraverso interviste, che hanno tutto il sapore di una chiacchierata tra amiche.
Pagina Facebook per Piccole imprese: quali sono gli errori da evitare
Facebook rappresenta un grande bagaglio per tutte le imprese piccole o medie che siano, che vogliono iniziare a creare una buona immagine aziendale. E’ importante però ricordare che, vista la sua grande potenza, Facebook va utilizzato nel modo giusto e questo vuol dire sapere esattamente cosa è più giusto fare e perché. Facebook è in grado di arrivare ad una sezione molto ristretta di utenti.
Instagram presenta le pagine dei profili aziendali locali
Grande novità in campo social media: Instagram sembra testare una funzionalità che consente alle aziende locali di mostrarsi meglio sulla piattaforma.
9 tecniche SEO per guidare il traffico organico
Nel mondo di oggi in rapido cambiamento, le tecniche SEO possono cambiare velocemente e la parte peggiore è che potresti non saperlo nemmeno.
Social Media Trend 2019 [Infografica]
I social media sono in continua evoluzione. Le tecnologie rilasciate negli ultimi anni stanno già influenzando fortemente il mercato. Ecco allora le principali tendenze sui social media a cui fare attenzione, nell’ormai vicino 2019.
Come scaricare una copia di tutto ciò che Facebook sa di te
Ecco quindi una guida su come scaricare il tuo archivio personale di informazioni e scoprire tutto ciò che il social conosce su di te. Questo potrebbe esserti utile, specialmente se hai intenzione, come sta succedendo a molti ultimamente, di chiudere Facebook e portare con te alcuni di quei ricordi.
Arrivano le foto 3D su Facebook (ma non per tutti)
Facebook non si ferma mai ed ora è pronto a stupirci con le foto in 3D
Intervista a Vito Petragallo, CEO di Sobrio – EiSWORLD Group
Tra gli Speaker che saliranno sul palco del Mashable Social Media Day Italy + Digital Innovation Days il prossimo ottobre abbiamo intervistato per voiVito Petragallo, CEO di Sobrio – EiSWORLD Group, che in occasione dell’evento terrà uno speech su Gamification Aziendale, dal Finance all’Automotive.
#SMDAYITONTHEROAD goes to Germany per conoscere il progetto #Imnotafashionblog
A poche settimane dal Mashable Social Media Day Italy, #smdayitontheroad fa tappa in Germania, per conoscere Annamaria Maisto e il suo progetto, un incubatore di talenti per far conoscere creativi e designer.
Il social media marketing per l’hospitality
Essere presenti sui social media è importante per dimostrare la propria esistenza e, soprattutto, la propria volontà di creare una relazione e di essere disposti ad un confronto.
Intervista a Patrick Abbattista, di DesignWanted
Sotto il sole di luglio, riparte il #SMDAYITONTHEROAD! Questa settimana, facciamo tappa a Milano per conoscere Patrick Abbattista, CEO di DesignWanted, nostro media partner per la prossima edizione del Mashable Social Media Day Italy!
Il cyberbullismo passa anche attraverso il revenge porn: ecco come facebook affronta il problema
Circa un anno fa su Facebook sono state implementate una serie di strumenti per segnalare i contenuti, per lo più fotografici, in modo che la piattaforma attraverso il foto-matching ne eviti ulteriori caricamenti all’interno dei suoi servizi, includendo nella mischia anche Messenger e Instagram. È da qui che è partito il progetto per combattere il revenge porn, avviato e testato, al momento, solo in alcuni paes
Via libera all’utilizzo dei social per le suore di clausura
Scorsa settimana è stata presentata presso la sala stampa della Santa Sede, il documento che dispone le regole di vita delle suore di clausura.
In questa nuova Istruzione “Cor Orans” della Congregazione per gli istituti di vita consacrata e le Società di vita apostolica, su incarico del Papa, si da l’accesso per le suore di clausura ai social media. In realtà questo era possibile già da qualche anno e per questo la Santa sede ha deciso di fare un po di chiarezza e precisazioni.
Pagare con lo smartphone in Italia è ancora utopia?
Pagare con lo smartphone anche in Italia non è più utopia. Viviamo in un’era in cui scambiare contatti, foto, video e canzoni tra uno smartphone e l’altro è pura quotidianità, non era inaspettato si arrivasse anche al denaro. Negli ultimi anni, infatti, si sono fatti strada decine di servizi che sfruttano la tecnologia NFC (Near Field Comunication) e non solo per effettuare pagamenti senza dover ricorrere al contante o alle carte di credito.
Neuromarketing: ovvero come leggere nelle menti degli interlocutori
Il neuromarketing si basa su conoscenze e strumenti che permettono di valutare le scelte istintive che il consumatore compie nei confronti di un prodotto, di un brand, di un messaggio, o in generale di una comunicazione. È infatti ormai scientificamente provato che la maggior parte delle decisioni, soprattutto quelle relative all’acquisto di prodotti, si basano su processi decisionali inespressi, influenzati da una base emozionale non conscia, che spesso sfugge anche ai metodi più canonici di analisi come i sondaggi e i focus group. Il compito del neuromarketing è quindi quello di analizzare le scelte dei consumatori in base a esperienze sensoriali, inconsce e emozionali.
Come utilizzare al meglio Facebook in una strategia social
Oggi affronteremo il tema delle dirette Facebook o meglio di come fare una diretta Facebook e integrarla nel tuo calendario editoriale.
Come sai bene il contenuto video riesce ad innescare maggiore attenzione di qualsiasi bella foto o grafica. Il motivo è nel suo naturale coinvolgimento. Se a questo aggiungi il fattore della compresenza, del vivere lo stesso attimo in differenti parti del mondo il tutto è ben amplificato. Ecco perché è essenziale conoscere e integrare al massimo le dirette Facebook nel vostro piano di content marketing.
Infochaostainment: la strategia social di Fondazione Sandretto
Fino a qualche anno fa, la Fondazione Sandretto era riconosciuta come una delle tante realtà istituzionali italiane dedicate alla promozione dell’arte e della cultura. Oggi, invece, è diventata una vera e propria icona di stile, per la sua comunicazione social irriverente e fuori dagli schemiingessati e anche un po’ ripetitivi della comunicazione istituzionale.
Sbarca in Italia Facebook Local, la nuova app per eventi
Facebook continua a rinnovarsi, dopo le nuove policy sulla privacy degli utenti arriva in Italia anche Local, l’app completamente dedicata agli eventi.
L’app è gratuita e disponibile sia per dispositivi Android che Ios. Iscriversi è semplice e non si è vincolati da Facebook: chi è già loggato potrà accedervi in automatico, chi invece non è iscritto potrà comunque utilizzare l’app senza alcun limite
Telegram: uno strumento prezioso per il direct marketing
Negli ultimi mesi si è tanto parlato di Whatsapp for Business, ma c’è un’altra applicazione di messaggistica istantanea che si sta facendo sempre più strada: Telegram.
Telegram ha introdotto la crittografia end to end prima di Whatsapp e la sincronizzazione desktop mobile. In più vanta i bot, i canali e gli stickers.
L’app è utilizzabile su tutti i dispositivi mobili e desktop allo stesso tempo e individualmente.
GDPR: come farsi trovare pronti al 25 Maggio
L’Unione Europea ha introdotto un nuovo regolamento per difendere la privacy dei propri cittadini e suo “nome in codice” è General Data Protection Regulation (o GDPR), regolamento pubblicato nella Gazzetta ufficiale il 4 maggio 2016. La spinta verso l’aggiornamento della normativa è dovuta principalmente all’avvento di internet e alla conseguente volontà dell’U.E. di introdurre misure di sicurezza allineate con i tempi correnti, oltre alla volontà di innalzare l’asticella della tutela tout court.
Cam.tv il social network che ti fa guadagnare grazie alle tue passioni
È in arrivo Cam.tv il social network tutto italiano che permette di monetizzare le proprie competenze, perchè ogni like frutta denaro. Si tratta di un progetto interamente made in Italy nato alla fine dello scorso anno dall’idea di un gruppo di amici, ed imprenditori, specialisti in alcuni settori specifici: informatica, digitale e comunicazione. In Italia, un paese notoriamente poco florido quando si parla di raccolta fondi, l’idea ha convinto piccoli e grandi investitori arrivando a raccogliere addirittura 3 milioni di euro grazie ad eventi itineranti durante una pre-campagna.
Industria 4.0: è cominciata la rivoluzione digitale
Grazie all’industria 4.0 stiamo per entrare nella cosiddetta quarta rivoluzione industriale. Anzi, probabilmente è più esatto dire che la stiamo già vivendo. La rivoluzione che si basa sul cambiamento dei metodi di produzione basato sul digitale è infatti già cominciata, dato che la prima volta che il termine “Industria 4.0” è stato utilizzato risale al 2011, durante una fiera sulle tecnologie industriali a Hannover, in Germania.
Sharing Economy: cos’è l’economia della condivisione
la Sharing Economy nasce da un paradosso. Come possono infatti convivere in uno stesso concetto la condivisione e l’economia? La prima è basata su un insieme, un gruppo di persone che utilizza in comune una risorsa, un oggetto, uno spazio. La seconda invece si basa sulla vendita, cioè la cessione di una risorsa per un determinato prezzo. Com’è possibile che due teorie economiche tradizionalmente agli antipodi si possano fondere in un unico pensiero? La risposta è semplice: nell’era digitale tutto è possibile.
I post 3D su Facebook si migliorano grazie al formato glTF
Sono stati introdotti a ottobre 2017 ma Facebook ha deciso di migliorarli, ecco tutto quel che c’è da sapere sui post 3D.
Da qualche giorno infatti il padre dei social network ha introdotto il supporto al formato glTF 2.0, con cui si potranno condividere oggetti 3D più realistici e dettagliati. Gli utenti hanno quindi la possibilità di postare sul news feed oggetti tridimensionali con i quali è possibile interagire con il mouse o il touch.
Fake News: tutta colpa di Internet?
Ormai è diventato impossibile tenere il conto delle bufale messe in giro. E in effetti, da qualche tempo, è diventata una consuetudine vedere il web e i social media invasi da fake news o notizie distorte. E, come se questo non bastasse, sempre più spesso la comunità scientifica viene presa di mira, bollata come inaffidabileecorrotta. Credere che ci sia una relazione fra i vaccini e l’insorgere dell’autismo è una delle bufale più diffuse in ambito medico che ha scaldato, negli ultimi mesi, non pochi animi.
L’utilizzo dell’hashtag in una strategia di comunicazione
A differenza di molti dei momenti più fondamentali di Internet, la nascita dell’hashtag è stata registrata quando lo sviluppatore Chris Messina, allora product designer di Google, ha twittato l’idea di attaccare un cancelletto (# o “hash” in inglese) di fronte a una parola il 23 agosto 2007.
n decennio dopo, solo gli utenti di Twitter generano 125 milioni di hashtag al giorno, senza contare quelli utilizzati su Instagram, Tumblr, Facebook e altri siti di social media.
Digital Afterlife: continuare a vivere oltre la morte
Digital afterlife cos’è?
Digital Afterlife è un termine, sempre più usato, per descrivere tutto ciò che riguarda la nostra identità digitale dopo la morte. Tutti i nostri account, social network ma anche posta elettronica, contengono i nostri dati che al momento della nostra morte rimangono lì bloccati paradossalmente ferme in un limbo virtuale fra vita e morte.
Novità Instagram: possibilità di aggiungere Gif nelle Stories
Torniamo a parlare di Instagram perché il secondo social media attualmente più utilizzato al mondo non vuole mai restare indietro e se Facebook già aveva integrato Giphy lo scorso anno per permettere agli utenti di poter rispondere utilizzando le GIF animate, da qualche giorno anche il social visual per eccezione permette questa opzione.
I mestieri del passato hanno un nuovo futuro grazie al Web: la storia di Olivia Monteforte
Li chiamano artigiani digitali. Sono giovani imprenditori che svolgono mestieri della tradizione manifatturiera italiana, ma lo fanno in modo smart: integrando nei processi di produzione nuovi strumenti o ampliando il proprio pubblico attraverso il web e i social network.