Digital Innovation Days 2023: vincono le HUMAN CONN@CTIONS
Ai Digital Innovation Days 2023 hanno vinto le HUMAN CONN@CTIONS. Tre giorni intensi in cui ospiti e protagonisti del mondo dell’innovazione e del digital hanno lavorato in sinergia discutendo di futuro Grande successo per il Didays 2023. Tre giorni di pura energia in cui professionisti, esperti, aziende e leader del settore hanno potuto confrontarsi, costruire connessioni […]
AI DIGITAL INNOVATION DAYS 2023 TRE GIORNI DI HUMAN CONN@CTIONS PER GUARDARE AL FUTURO
Un’ondata di energia ha pervaso la quinta edizione dei Digital Innovation Days grazie alle migliaia di persone che anche quest’anno hanno scelto di essere presenti all’evento annuale dedicato all’innovazione e al digitale, tenutosi il 25, 26 e 27 ottobre al Talent Garden di Via Calabiana 6 a Milano e che si è concluso con un bilancio estremamente positivo. Oltre 2.500 […]
Digital Innovation Days, influencer e professionisti per il futuro della tecnologia
Da domani al 27 ottobre ci si interroga sul presente e sul futuro della tecnologia digitale con centinaia di appuntamenti all’insegna della conoscenza, dell’approfondimento e delle Human Conn@ctions In un momento storico in cui siamo chiamati a riflettere su pregi, difetti e implicazioni, anche di natura etica e filosofica dell’uso dei social o di tecnologie […]
Innovazione e Human Conn@ction: Digital Innovation Days 2023 dal 25 al 27 ottobre
Manca ormai poco ai Digital Innovation Days che, per chi non lo sapesse, è l’evento che mette al centro il digitale, l’innovazione, le nuove tecnologie, la sostenibilità e la formazione. Un punto di riferimento per le aziende e i professionisti del settore che si si svolgerà dal 25 al 27 ottobre. Giunto alla sua quinta […]
EDUCATION E NEWGEN. BEVALORY APRE IL CANTIERE DIDAYS 2023
DIDAYS4Students insieme a BEVALORY verso il futuro
La pandemia e un futuro sempre più digitale
In un momento in cui domina l’incertezza, la digitalizzazione è un punto fermo. Riscrive le nostre vite dentro e fuori casa e rivoluziona i modelli aziendali, creando nuove opportunità anche per le assicurazioni, come racconta in questo articolo Marco Buccigrossi, Direct Business Director di Verti
Alexa – come saranno gli acquisti del futuro
Dal 2015 Amazon ha introdotto sul mercato i dispositivi “Amazon Echo” dei cilindri a forma di altoparlante dotati di intelligenza artificiale soprannominata “Alexa”, che prende il nome dalla biblioteca di Alessandria.
Crowdfunding, dal rilancio post lockdown al mercato unico europeo Fintech, Sostenibilità: In Italia più di 390 milioni di euro raccolti solo nell’ultimo anno
Nella fase di rilancio delle aziende anche il crowdfunding può essere un incentivo. Se infatti il tema centrale della prossima edizione dei Digital Innovation Days è il percorso “dal Lockdown alla ripartenza”, questa forma di investimento dal basso costituisce un’opportunità per ripartire, grazie anche alla prospettiva offerta dall’Unione Europea.
La qualità della vita digitale in Italia
Divisumma 14. Un nome che farà suonare pochi campanelli. Eppure a questo nome risponde uno dei prodotti più rivoluzionari che il made in Italy abbia mai lanciato sul mercato. Si tratta della prima calcolatrice elettromeccanica al mondo, in grado di eseguire le quattro operazioni.
La reazione delle imprese al lockdown: l’accelerazione digitale in Italia.
La reazione delle imprese al lockdown: l’accelerazione digitale in Italia.
La situazione sopravvenuta causa pandemia COVID-19 ha fatto in modo che cambiassimo abitudini sociali, costretti, si, ma nella costrizione ognuno ha trovato una via di uscita dall’isolamento.
UNA SCUOLA DEL FUTURO… PER IL TUO FUTURO!
Intervista a Romolo De Stefano, Presidente della Fondazione Ateneo Impresa
Digital Afterlife: continuare a vivere oltre la morte
Digital afterlife cos’è?
Digital Afterlife è un termine, sempre più usato, per descrivere tutto ciò che riguarda la nostra identità digitale dopo la morte. Tutti i nostri account, social network ma anche posta elettronica, contengono i nostri dati che al momento della nostra morte rimangono lì bloccati paradossalmente ferme in un limbo virtuale fra vita e morte.
Novità Instagram: possibilità di aggiungere Gif nelle Stories
Torniamo a parlare di Instagram perché il secondo social media attualmente più utilizzato al mondo non vuole mai restare indietro e se Facebook già aveva integrato Giphy lo scorso anno per permettere agli utenti di poter rispondere utilizzando le GIF animate, da qualche giorno anche il social visual per eccezione permette questa opzione.
I mestieri del passato hanno un nuovo futuro grazie al Web: la storia di Olivia Monteforte
Li chiamano artigiani digitali. Sono giovani imprenditori che svolgono mestieri della tradizione manifatturiera italiana, ma lo fanno in modo smart: integrando nei processi di produzione nuovi strumenti o ampliando il proprio pubblico attraverso il web e i social network.
Perché il futuro è del microinfluencer marketing
Perché il futuro è del microinfluencer marketing.
Piccole community, grande partecipazione. Ecco perché il futuro è del microinfluencer marketing
Intelligenza Artificiale e chatbot: il futuro è già qui.
Back to the future: è l’immagine della locandina del film di Zemeckis ad aprire l’incontro Chatbot – Get Ready for the Next Digital Revolution organizzato da Deloitte Digital e da Hej a Milano.
Al posto di ‘Doc’ Emmett Brown, alla guida della DeLorean c’è Andrea Febbraio, co-founder di Teads e lead investor di Hej!, agenzia creativa focalizzata sulla creazione di chatbot per brand.
E si parte tutti con lui, in viaggio con sognatori e scienziati pazzi, tra robot che imparano a camminare da soli e software in grado di scoprire per conto proprio le regole e i trucchi per giocare ad Atari Breakout. È il Deep Learning, bellezza.