Descrizione
POV: sei un brand che vuole parlare con i giovani
Parlare con le nuove generazioni è un obiettivo a cui molti brand aspirano. Si prende sempre più coscienza però che non si possono adottare gli stessi schemi utilizzati fin qui per interloquire con le persone più giovani e sicuramente non si può prescindere da un ragionamento strategico sul modo di presidiare i social media. In questo webinar vedremo come Ipsos può supportare i brand a valorizzare la propria brand narrative ascoltando in maniera empatica il proprio contesto di riferimento: da un lato le nuove generazioni, i loro valori, le loro specificità, e dall’altro le motivazioni con cui approcciano le diverse piattaforme. L’obiettivo è fornire degli insight per permettere ai brand di incontrare le aspettative della nuova generazione.
Per poter prenotare il workshop è necessario essere in possesso del biglietto dal vivo premium o vip.

Lorena Cocozza
Research Director - Qualitative
Lorena has a degree in Psychology of Social & Decision-making Processes and Economic Behavior. With an experience in marketing research since 2010, she’s passionate of human understanding, with a focus of generational aspects. Her main expertise is in Creative & Communication (insight generations, pre test and fine-tuning, post test, …), Brand (equity, positioning and purpose) and Innovation areas, with a strong experience in international project. Her main sectors are Consumer (Beauty, Tobacco, Food & Beverage, Alcoholic beverage), Automotive, Retail. She is now Research Director within the UU Service Line. (Unlimited Understanding – qualitative)
Claudia D’Ippolito
Senior Resercher - Media
Ricercatrice Senior presso la Service Line Audience Measurement & Media Development di Ipsos, specializzata in ricerche di marketing nel campo dei media classici e digitali, delle piattaforme OTT e dei social media. Realizza indagini su comportamenti e attitudini del pubblico dei mezzi di comunicazione, sul time budget in ambito media &intrattenimento, sulle abitudini e logiche fruitive delle diverse piattaforme e format, indagini di misurazione, profilazione e qualificazione delle audience, studi di segmentazione, indagini di stima dell’audience potenziale di contenuti e piattaforme, studi di scenario. Ha approfondito temi specifici quali digital literacy, online safety, ruolo delle competenze digitali, evoluzione del digital audio.
Monica Sala
Service Line Leader Brand Health Tracking
Monica è responsabile del team di Brand Health & Tracking.Ha oltre 20 anni di esperienza in ricerche di mercato quantitative, iniziando la sua carriera in Abacus ed occupandosi di studi ad hoc per clienti di largo consumo.Successivamente entra in Doxa dove allarga le sue competenze, maturando esperienze nel settore delle telecomunicazioni con studi di customer experience.Prima di approdare in Ipsos nel 2007, si occupa di studi di brand e comunicazione per clienti locali e globali in Millward Brown. In Ipsos si occupa per oltre 10 anni di studi di innovazione, dallo sviluppo e definizione della pipeline di lancio fino alla validazione volumetrica della potenzialità dei nuovi prodotti, coprendo progetti a livello internazionale e locale con le più innovative tecnologie di misurazione che si fondano sulle scienze comportamentali.A partire dal 2020 Monica gestisce l’area di brand health e tracking, aiutando i clienti a capire cosa sta guidando il successo del loro marchio, pianificando la strategia di attivazione. Monica ha conseguito la laurea in Scienze Politiche e Metodi per la ricerca sociale ed un Master in Marketing Management presso CESMA Centro Esperienze e Studi di Management
Laura Caldarella
Client Manager – Social Intelligence Analytics
Laura è responsabile delle ricerche di Social Intelligence Analytics in Ipsos da Maggio 2021, dopo 10 anni maturati nell’ambito della Social Intelligence, prima come analista/ricercatrice, poi come Senior Account Manager presso Blogmeter. Nel tempo ha progettato, presentato, realizzato e coordinato progetti per agenzie e aziende di varie dimensioni e operanti in diversi settori a livello nazionale e internazionale (FMGC, Banking & Insurance, Food & Beverage, Non-Profit Organizations, Energy, Healthcare, Transportation, etc) e attualmente si occupa di progetti di Artificial Intelligence enabled Consumer Intelligence. Ha una formazione accademica in Comunicazione d’Impresa, sviluppata tra l’Italia, la Svizzera e la Danimarca. Ha tenuto seminari sulla Social Intelligence e Social Media Performance Analysis presso l’Università Cattolica di Milano e l’Università di Lugano e ha contribuito a sviluppare awareness nell’ambito della Market Research basata sulla Social Intelligence ad eventi di settore.