PROGRAMMA
Scopri le nostre sale
9:45
WE WORK WITH WORDS BY BUZZTECH
–
10:05
Innovazione Tecnologica e Trasformazione Digitale: l’importanza delle partnership tra pubblico e privato
The term partnership today can be represented by the concept of Open Innovation. Almost a decade after its inception, many large and medium-sized Italian companies are changing or are experimenting with new operating models and are digitizing their processes precisely through the application of the Open Innovation paradigm, which relies heavily on the added value that innovative startups and SMEs or university spin-offs bring. Public companies, too, are working with new models, processes, approaches and solutions that enable them to implement strategies more quickly, the achievement of objectives, but above all, also following two years of lockdown, in which the use of digital has been rampant, respond to a completely different vision of people’s daily lives, thus also of producing, communicating, shopping and also of dealing with the public administration. Because we are before even consumers, citizens. Teamwork, the search for innovative technological and digital solutions necessarily comes from knowing how to manage and govern projects with multiple actors, multiple partners at the table, often coming through contributions from outside the business organizations, whether private or public. This is the success of Open Innovation, and this will also be, in my opinion, the only way we can consistently, competently and competitively address the so-called “new normal.” So, now more than ever, the role of institutions and public administrations is crucial because on the one hand they themselves have to adapt to this radical change in terms of people’s living, relationship, communication and consumption habits in order to deliver useful and simple products and services, on the other, they must be decisively engaged and leading players in supporting and accompanying the country in through strategic investments that incentivize and support digital and ecological transformation-and the PNRR assumes strategic relevance-but also through the introduction of new skills and resources capable of working in innovative and sustainable ways, for example, using co-design rules.”
10:10
–
10:55
Metaverso: oltre l’hype, un mondo “immerso” di opportunità
Spesso parlare di metaverso è molto controverso. Mancano definizioni univoche, molti hanno visioni distopiche dove le persone non si incontreranno più di persona ma solo tramite visori o occhialini. Altri pensano che il Metaverso sia solo una trovata di marketing e che in realtà svanirà ancor prima di esplodere. Infine per alcuni invece è una nuova internet, immersiva, coinvolgente, che permetterà a brand e persone di fare esperienze straordinarie, impossibili da immaginare prima. Le domande chiave allora diventano: da dove iniziare? Come capire quali sono gli step giusti e le strategie vincenti?
11:00
–
11:30
PAUSA CAFFÈ
11:30
–
12:10
Web3 e NFT: BOLLA O RIVOLUZIONE?
Web3, NFT, Smart Contract sono tutti termini che sono entrati ormai nel nostro linguaggio e che (quasi) tutti padroneggiamo. Ma cosa sono veramente? Cosa c’entrano l’arte, la musica e il mondo del fashion? Perché dovrebbero essere una rivoluzione? La nuova sfida è comprendere quali sono le maggiori opportunità per i grandi brand ma anche e soprattutto come sono cambiati i modelli di business di startup e aziende che trasformano industrie come l’arte, lo sport e i media più tradizionali.
12:15
–
12:35
Futuro è Innovazione
Il solo vettore di crescita economica e sociale è l’innovazione.
Per innovare occorre avere competenze e volontà.
12:40
–
13:00
I segreti per fare un exit in Italia
Fare startup e scalare con successo, si sa, non è proprio un gioco da ragazzi! Serve un business model che penetri il mercato come fa il coltello con il burro, è necessaria la trasversalità di competenze del team, altrettanto determinante è la strategia e gli strumenti finanziari che si scelgono per tracciare la via di sviluppo del progetto. Ma c’è di più: la realtà riserva agli startupper sfide quotidiane che meritano di essere condivise, per comprendere meglio la magia di fare impresa innovando e guidando un progetto da zero verso l’exit finale. Andrea Febbraio condividerà la sua prospettiva e solleverà pensieri critici, in un dialogo con Eleonora Chioda, giornalista esperta in innovazione, ideatrice e coautrice del bestseller Startup e di Silicon Valley.
–
14:30
PAUSA PRANZO
14:30
WE WORK WITH WORDS BY BUZZTECH
14:30
–
14:55
ESG, Megatrends, and the Drive to Net Positive: How courageous companies thrive by solving the world’s challenges
La nostra economia e la nostra società si stanno riprendendo dalla pandemia, ma rimangono sfide estreme, come il cambiamento climatico e la disuguaglianza. Le imprese hanno la grande opportunità, insieme agli strumenti e alle competenze, di trarre profitto dalla soluzione dei problemi del mondo, non dalla loro creazione. Basato sul suo nuovo libro Net Positive – di cui è coautore il leggendario CEO Paul Polman – questo stimolante intervento del famoso stratega Andrew Winston vi aiuterà a navigare nei cambiamenti sismici che stanno attraversando il mondo degli affari. Net Positive fa esplodere 50 anni di dogmi aziendali sullo scopo del business e sul modo in cui esso prospera. Con una visione audace e storie avvincenti, il discorso di Winston espone i principi e le pratiche che porteranno al cambiamento e alla trasformazione di cui il mondo ha disperatamente bisogno.
14:55
–
15:20
Mattia Stanga, dopo Tik Tok conquista il mondo dei podcast
La star italiana dei social network si cimenta in altri linguaggi, dai podcast alla televisione. Come i talent nativi digitali diventano protagonisti dell’intrattenimento.
15:20
–
16:00
Gamification, esports, edutainment: il videogame è molto più di un gioco
Il videogame è ormai ritenuto a livello globale come una risorsa in termini culturali e non solo economici per via dell’importante apporto dell’industria creativa anche nell’educazione e apprendimento dei giovani, oltre alla coltivazione dei talenti e di nuove opportunità di business. E ora ad ampliare ulteriormente gli orizzonti è il fenomeno sempre più emergente degli esports, in una crescita globale orientata alla sostenibilità
–
16:30
PAUSA CAFFÈ
16:30
–
17:30
Innovare per crescere: le soluzioni e gli stakeholder che supportano lo sviluppo dell’ecosistema innovativo italiano
Il mondo del business è cambiato profondamente negli ultimi anni e la digitalizzazione rappresenta oggi la risorsa più preziosa per innovare a 360 gradi i processi aziendali interni ed esterni, soprattutto per startup e PMI. Per le imprese più attente all’efficienza e per quelle che puntano a una crescita rapida e scalabile la parola d’ordine è dunque “innovazione” e si guarda sempre più all’adozione di soluzioni digitali in grado di ottimizzare la gestione aziendale, di finanziamenti decentralizzati e di luoghi d’incontro e lavoro dove la contaminazione aiuta allo sviluppo e alla crescita.
10:35
WE WORK WITH WORDS BY BUZZTECH
10:35
–
11:00
Come cambiare il mondo un post dopo l’altro
Viviamo in un mondo in cui il confine tra realtà e digitale è sempre più labile. I social network, che fino a pochi anni fa venivano considerati luoghi superficiali e distaccati dalla realtà, sono diventati un driver essenziale del cambiamento. Se un tempo si scendeva a protestare in piazza, se l’educazione si apprendeva in classe o tramite giornali stampati, oggi le nuove generazioni vivono i social come veri e propri luoghi di incontro, scambio e apprendimento. Tuttavia non basta essere sui social per avere un impatto e raggiungere gli utenti: bisogna sapere quali usare, come avere una comunicazione efficace e, soprattutto, come traformare gli utenti in una vera e propria community
11:00
–
11:25
TikTok: come lanciare e alimentare un canale di successo: il caso Vibram
Come implementare la strategia migliore per lanciare un canale su TikTok, alimentarlo e farlo diventare un asset digitale strategico. Scouting & management di creators, da micro a big. Distribuzione dei contenuti TikTok in maniera organica e paid. Sviluppo di idee creative per un canale TikTok aziendale. Case history con uno dei nostri brand partners.
11:25
–
11:50
GIALLOZAFFERANO E ZENZERO TALENT AGENCY: I CREATOR, L’INGREDIENTE PER UNA SOCIAL STRATEGY VINCENTE
Zenzero Talent Agency, realtà unica e innovativa nel panorama italiano, rappresenta un passo in più nella strategia di evoluzione continua che da sempre caratterizza Giallozafferano: un cambio di approccio importante nel settore dell’influencer marketing, dove la relazione con i creator si rafforza ed evolve e li vede partecipare attivamente come soci fondatori allo sviluppo dell’agenzia.
–
12:15
Non è solo sesso
Movies, TV series, influencers, music, you name it: today everyone but everyone is talking about sex. The topic defined for too long as taboo has now become a colloquial topic and perhaps all too much so. But are we sure that everyone understands it? Are we sure that especially the younger generations are able to discern the nuances on the topic? Do they know that pleasure can be unrelated to the concept of performance? In a world of diversity and inclusion do we know the weight that words have? How much do socials impact this education journey? In this social scenario, brands play an important role and find a new opportunity where they can tell their story and position themselves. This is the opportunity where they can no longer be perceived only as a brand or product but can make a difference and show that gender “is not just sex but much more .
12:15
–
12:40
Come generazioni differenti possono creare un personal branding “Umano” attraverso i social media
Il personal branding rappresenta l’arte di sapere comunicare sé stessi, facilitando l’interazione con gli altri. Una disciplina sempre più diffusa, che sta assumendo rilevanza per chiunque possieda un account social. La presenza web è un’opportunità ed uno strumento strategico per conoscere i propri valori personali e professionali. Lorenzo Ferrari e Cristina Di Canio si confronteranno sulla rivoluzione che sta tracciando le rotte verso il Nuovo Umanesimo.
–
13:00
Brand ed empowerment femminile: l’inclusione attraverso le campagne sui social media
It has been called “femvertising”: the attempt by brands to sell empowerment to women and position themselves on the issue through social media campaigns. From Dove to Pantene, via cosmetics brands, we will look at the main industry cases and see how to make a social media campaign truly inclusive, without falling into the trap of pink washing.
14:35
WE WORK WITH WORDS BY BUZZTECH
–
15:00
Launch and growth of digital businesses in Italy
“When you launch a start up and you like it, you’ll get addicted to it,” so said my first boss, a man of extreme professional experience and great vision, when I informed him that I had decided to leave my job in consulting to participate in the launch of a digital start up in the very early 2000s. He was not wrong, because from there, my professional history includes many companies launched and developed, all with one common feature: they were all digital companies in the process of launching and entering new markets. In this talk, I will recount what I have seen to be the necessary ingredients and mistakes to avoid when launching a digital company, especially in the Italian context. Along with an in-depth look at the recommended working methodology, that of OKRs (Objectives and Key Results. An experience gained over the years and a useful tool for those who, now or in the future, will collaborate with digital companies or why not, launch their own start-up.
–
15:25
Branding e performance: le chiavi per strutturare una strategia full funnel che funzioni
How much do we neglect brand health when we decide not to have a long-term full-funnel approach? Why are business results not evolving at the expected rate? In measuring the success of our marketing plan, are we considering the length of the sales cycle? Increasingly, there is a need today to question whether it is appropriate to implement full-funnel strategies that aim for “one-to-one marketing” that maximizes user interaction across the different touchpoints of the journeys and creates a positive impact on brand health over the long term as well.
–
15:50
Customer Intimacy in eCommerce in time of global recession
Consumer Behaviours in eCommerce are dramatically changing again. We see a crisis of consumer loyalty in the face of recession. As McKinsey observes, more consumers have switched brands since the beginning of 2022 than in total in 2020 and 2021. With inflation at a record high, more people are looking for value. In such a reality, growth will be difficult, but incredibly rewarding. After all, growth leaders generate 80% more shareholder value than their peers over a ten-year period. But driving sustainable, inclusive growth requires the right mindset, strategy, and capabilities.
15:50
–
16:15
CC + UX = CX
Migliorare le performance dell’e-commerce attraverso la customizzazione della UX, grazie alla raccolta e all’elaborazione sistematica dei feedback dei clienti.
–
16:40
Realtà Aumentata per il CRM: come rendere DEM, newsletter e attività di lead generation più performanti grazie all’AR
How can we increase the effectiveness and engagement of various touchpoints in a Marketing strategy? And how can Augmented Reality support sales, communication, and customer service activities? Today we can offer users unique and personalized experiences thanks to dynamic fields integrated with augmented reality experiences and say goodbye to yawn-worthy, all-same DEMs! In this talk with Mattia Salvi, CEO and co-founder of Aryel, the platform for creating WebAR experiences in a few clicks that can be shared with a simple link, we will discover how to use this technology to generate new profiled leads, and we will see how to implement it during the nurturing phase, generating a WOW effect at each step of the funnel, and thus helping to improve CTR, open rate, ROI, and customer experience.
–
17:05
SEO&Content: come sviluppare contenuti in maniera strategica
Why is it that in 2022 people are still struggling to understand the importance of SEO? What are companies and entrepreneurs missing to understand its potential? Let’s try to see together how SEO can give a serious boost to our marketing and sales using our voice. SEO and Content, in fact, must necessarily go hand in hand. Without SEO, our content will not be effective and will not attract the attention of our potential users. Without content, we will rank on search engines without providing value and render our site useless in a short time in the eyes of users and, more importantly, Google. Let’s see how to combine these two sides of the same coin in the most profitable way possible in just 5 steps.
–
17:30
La costruzione di un ranking tool proprietario per il monitoraggio integrato della search experience
One of the biggest challenges for search marketers is getting organic ranking data that is reliable, trustworthy and reasonably priced. Here we tell the reasons and the path that led us to choose a proprietary ranking tool over classic saas.
17:30
–
17:55
L’importanza delle strategie di comunicazione per creare efficaci connessioni
Quanto budget serve per ottenere le migliori performance? Quante volte ci siamo fatti questa domanda? Centinaia di volte, ma mai nessuno finora è stato in grado di darci la risposta corretta. In questo intervento combinato Giovanna e Simona, dall’alto della loro esperienza ci spiegheranno come agire con poco, discreto e/o ottimo budget. Simona si occupa prevalentemente di PMI mentre Giovanna di grossi brand, siete pronti ad assistere a questo incontro? Noi non vediamo l’ora.