Alessandro Franceschini

Speaker della sala

Azienda

Altromercato Impresa Sociale soc. coop.

Job Title

Presidente Altromercato

Bio

Alessandro Franceschini – Presidente di Altromercato
Alessandro Franceschini nasce a Treviso il 24 marzo 1971.
Laureato in Lettere Moderne, da quasi 30 anni è impegnato attivamente nell’ambito del Commercio Equo
e Solidale italiano. Nel 1993 entra a far parte Cooperativa Pace e Sviluppo di Treviso come Obiettore di
coscienza e volontario, per poi lavorare come responsabile del settore cultura e diventarne presidente,
fino al 2010. Oggi Pace e Sviluppo conta 11 botteghe, 1.900 soci e 300 soci volontari.
Dal 2005 si è occupato dell’ideazione, della ricerca sponsor e del coordinamento della Fiera 4Passi di
Treviso (fiera dello sviluppo sostenibile e del Commercio Equo e Solidale), di cui è stato direttore fino alla
14a edizione, nel 2019. La Fiera è diventata nel tempo uno degli eventi più importanti e partecipati a
livello nazionale sui temi dello sviluppo sostenibile dal punto di vista sociale e ambientale.
Nel 2010 diventa presidente di AGICES, oggi Equo Garantito -Assemblea Generale Italiana del
Commercio Equo e Solidale, associazione di categoria delle organizzazioni di Commercio Equo e
Solidale italiane- e rimane in carica fino ad aprile 2016. Durante la sua presidenza segue l’iter di
approvazione alla Camera dei Deputati della Legge Nazionale sul Commercio Equo e Solidale (marzo
2016).
Nel 2015 dà inoltre un importante contributo all’organizzazione della Fair Trade Week nel 2015 a Milano,
il più grande evento mondiale di Commercio Equo e Solidale mai organizzato, in parallelo all’Assemblea
globale di World Fair Trade Organisation.
Dopo alcuni mandati del Consiglio di Amministrazione, dal 2016 è Vicepresidente di Altromercato (che
nel 2019 diventa “Impresa Sociale”) -la maggiore organizzazione di Commercio Equo e Solidale in Italia
e la seconda al mondo-. Dal giugno 2020 assume il ruolo di Presidente, coordinando il Comitato Brand
Identity dell’Impresa Sociale. Nel 2019 ha avviato un progetto di innovazione per allargare la proposta
equa e solidale aprendo nuovi spazi di dialogo con i consumatori.
Fa parte del Comitato Scientifico di NeXt (Nuova Economia per tutti) presieduto dal professor
Leonardo Becchetti. È autore di diversi testi teatrali, testi per bambini e un breve saggio sullo sviluppo
sostenibile, “Riprendiamoci la terra!” (Altreconomia edizioni). Ha pubblicato da poco “Consumi o scegli?”, il nuovo libro edito da Altreconomia, che invita a comprendere il vero significato della sostenibilità per diventare consumatori consapevoli e attivisti.

Alessandro Franceschini – President of Altromercato
Alessandro Franceschini was born in Treviso on 24th March 1971.
Graduated in Modern Literature, for almost 30 years he has been actively involved in the Italian Fair Trade. . In 1993 he joined Cooperativa Pace e Sviluppo in Treviso as a conscientious objector and volunteer, then worked as head of the culture sector and became its president until 2010. Today, Pace e Sviluppo has 11 workshops, 1.900 members and 300 volunteer members.
Since 2005, he has been responsible for the conception, sponsor search and coordination of the 4Passi Fair in Treviso (fair for sustainable development and Fair Trade), of which he was director until the 14th edition in 2019. The Fair has become over time one of the most important and attended events at the Today, Pace e Sviluppo has 11 workshops, 1,900 members and 300 volunteer members.
Since 2005, he has been in charge of the conception, sponsor search and coordination of the 4Passi Fair in Treviso (fair for sustainable development and Fair Trade), of which he was director until the 14th edition in 2019. The Fair has become over time one of the most important and attended events at the national level on sustainable development issues from a social and environmental point of view.
In 2010, he became president of AGICES, now Equo Garantito -the Italian General Assembly of Fair Trade, a trade association of Italian Fair Trade organisations – and remained in power until April 2016. During his presidency, follows for him the approval process in the Chamber of Deputies of the National Fair Trade Law (March 2016).
He also makes an important contribution to the organisation of Fair Trade Week in 2015 in Milan, the largest global Fair Trade event ever organised, in parallel with the Global Assembly of the World Fair Trade Organisation.
After a few terms on the Board of Directors, he has been Vice-President of Altromercato since 2016 (which in 2019 becomes “Impresa Sociale”) – the largest Fair Trade organisation in Italy and the second in the world -. Since June 2020, he has taken on the role of President, coordinating the Social Enterprise Brand Identity Committee. In 2019, he launched an innovation project to expand the Fair Trade proposal by opening up new spaces for dialogue with consumers.
He is part of the Scientific Committee of NeXt (New Economy for All) chaired by Professor Leonardo Becchetti. He is the author of several theatrical texts, children’s books and a short essay on sustainable development, “Riprendiamoci la terra!” (Altreconomia Edizioni). He has recently published “Consume or Choose?”, the new book published by Altreconomia, which invites us to understand the true meaning of sustainability in order to become conscious consumers and activists.

TITOLO SPEECH

Consumi o scegli?

ABSTRACT SPEECH

Scrivere “consumi o scegli” vuol dire dare al consumatore una patente civica e politica per cambiare le cose. Se scegli Altromercato stai in una certa parte di mondo. Se invece compri compulsivamente qualche altro caffé o cioccolato variamente sostenibile, come se fosse un qualsiasi altro oggetto di consumo, magari più chic, anche tu sei correo. Scrivere sotto Altromercato “scegli da che parte stare” significa chiedere ai consumatori e alle consumatrici di entrare in una bottega Altromercato come si entra in una cabina elettorale. Vuol dire che quello che porti in dispensa o metti nel tuo guardaroba diventa una scelta politica. Altromercato queste cose le fa da trent’anni, i suoi produttori, gli attivisti, i volontari anche. Chi manca realmente all’appello? Il grande pubblico. Per questo, Altromercato ha ideato una campagna dirompente, nei toni e nei contenuti, che è diventata una narrazione completa con reportage, dossier, prodotti manifesto e un libro ‘Consumi o scegli? Il potere della sostenibilità per cambiare l’economia. L’esperienza di Altromercato’. Cresce un rumore di fondo in cui tutti si dicono sostenibili: chi lo è veramente deve alzare la voce e farsi sentire. Una campagna forte, che è diventata uno stimolo per “andare nel mondo”, a dichiarare il proprio intentoEd è di questo che parleranno Alessandro Franceschini, Presidente di Altromercato, e Paolo Iabichino, direttore creativo e ideatore della strategia.


To write ‘consume or choose’ is to give the consumer a civic and political license to change things. If you choose Altromercato you are in a certain part of the world. If, on the other hand, you compulsively buy some other sustainable coffee or chocolate, as if it were any other consumer item, perhaps a more chic one, you are also a runner. Writing under Altromercato ‘choose a side’ means asking consumers to enter an Altromercato shop as one enters a voting booth. It means that what you carry in your pantry or put in your wardrobe becomes a political choice. Altromercato has been doing these things for thirty years, and its producers, activists, and volunteers too. Who is really missing from the roll-call? The general public. For this reason, Altromercato has devised a disruptive campaign, in tone and content, which has become a complete narrative with reports, dossiers, manifesto products and a book ‘Consume or Choose? The power of sustainability to change the economy. The Altromercato experience’. A background noise is growing in which everyone says they are sustainable: those who really are must raise their voices and make themselves heard. A strong campaign, which has become an incentive to ‘go out into the world’, to declare one’s intent. And this is what Alessandro Franceschini, President of Altromercato, and Paolo Iabichino, creative director and creator of the strategy, will talk about.
Cart
  • No products in the cart.