Alessio Pisa è CEO di Instilla, digital consulting che integra consulenza strategica, digital marketing e sviluppo tecnologico. Instilla supporta aziende nella crescita online, combinando creatività, dati e tecnologia per raggiungere risultati misurabili e duraturi.
Il blocco dedicato al Growth Hacking, coordinato da Luca Barboni, propone un approfondimento di temi avanzati che sono cruciali per poter navigare i cambiamenti dei mercati e integrare tecnologie all’avanguardia come l’intelligenza artificiale nelle proprie strategie di crescita digitale. Gli interventi toccano infatti 3 pilastri fondamentali: processi, tecnologia e persone.
Attraverso tre keynote speech, i partecipanti avranno l’opportunità di:
– scoprire come integrare efficacemente l’intelligenza artificiale per accelerare la crescita aziendale
– avere una panoramica di casi d’uso avanzati dove l’AI può potenziare il Digital Marketing
– comprendere l’evoluzione dell’approccio Growth dalla fondazione ad oggi, e quanto sia importante avere solide basi di mindset e di processo per poter abbracciare la sperimentazione continua e trarne beneficio al massimo.
“Come integrare l’AI per accelerare un’azienda” – con Alessio Pisa, CEO @ Instilla
L’adozione dell’AI nelle aziende spesso si scontra con la mancanza di competenze specifiche, generando incertezza su come sfruttarla per ottenere risultati tangibili. Un’opportunità di questa portata richiede analisi e riflessione per essere integrata in modo davvero efficace. Attraverso esempi concreti Instilla esplora i principali ostacoli che possono rallentare un’integrazione efficace dell’intelligenza artificiale, condividendo l’approccio applicato nei processi aziendali interni e l’esperienza con Campari.
“12 Agenti AI per il Growth” con Yuri Mariotti, Founder @ Innovazione.AI
Qual è la differenza tra assistenti, agenti e multi-agenti in ambito Intelligenza Artificiale? E in che modo questi possono essere messi al servizio del Digital Marketing per accelerare la crescita aziendale? E in un panorama in cui diventa finalmente possibile costituire un’agenzia di consulenza digital quasi completamente automatizzata, quale diventa il ruolo delle persone e della leadership? Vedremo una serie di esempi e casi di applicazione pratici per trasformare il nostro business grazie a veri e propri Agenti AI al servizio della funzione “Growth” dell’azienda.
“Il Growth Hacking 14 anni dopo“ – con Susanna Rosa, Growth Manager
Luglio 2010: Sean Ellis, consulente in startup della Silicon Valley quali Dropbox e Eventbrite, coniava il termine “growth hacking” gettando le basi per un movimento, un manifesto, un mestiere. Ad oggi le professioni legate al “Growth” sono tra le più ricercate (e pagate) nel mercato del lavoro, non solo in startup, ma in aziende di ogni forma e dimensione. In 14 anni però questo mondo ha subito una trasformazione significativa, adattandosi ai cambiamenti del mercato e all’evoluzione tecnologica. Attraverso esempi pratici e casi studio, analizzeremo le best practice attuali e le innovazioni che hanno ridefinito il Growth Hacking. Scopriremo inoltre come le aziende possono iniziare o continuare a sfruttare questo approccio per accelerare la crescita in un panorama competitivo in costante cambiamento.
Back to Basics: i 6 principi del Marketing che ti salvano sempre (anche nell’AI Era)
L’evento è patrocinato dal Comune di Milano e da Assintel
Digital Innovation Days è un brand di Premium Digital Marketing Italia SRL – Tutti i diritti riservati. Sede legale : Via Francesco Olgiati, 26 – Milano 20143 | P.IVA IT09775660963 N.iscrizione Rea: MI-2112795 Capitale sociale i.v.: 10.000€| Privacy Policy