Andrea Amato

Speaker della sala

Azienda

Rai – Streamland srl

Job Title

CEO & Founder

Bio

Ha scritto per le più importanti testate italiane: Linus, GQ, Maxim, Max, Oggi, News Settimanale, MarieClaire, Panorama, AD, Vogue, Anna, La Stampa, Il Fatto Quotidiano, Il Messaggero.
Per otto anni è stato il direttore editoriale del network radiofonico nazionale R101, dopo aver lavorato con Claudio Cecchetto a Hit Channel – RTL 102.5.
Nel 2010 ha fondato la prima agenzia di contenuti in Italia, LUZ.
Ha scritto quattro libri: About Brunch (Baldini&Castoldi Editore, 2002), L’impero della Cocaina (Newton Compton, 2011), Rivoluzione Youtuber (Paper First, 2018, con Matteo Maffucci) e l’autobiografia della Gialappa’s Band: Mai dire Noi (Mondadori, novembre 2022, con ovviamente la Gialappa’s Band)
Dal 2011 al 2022 è stato direttore ed editore di TvZoom, quotidiano on line sulla media industry e nel 2017 è stato direttore di Vice Italia.
In televisione ha scritto e condotto molti programmi per il network Odeon Tv a cavallo tra gli anni ’90 e 2000, ha realizzato un’inchiesta sull’emergenza cocaina a Milano per Tv7-Tg1 ed è ideatore e autore del format Lofter, della piattaforma tv Loft del Fatto Quotidiano, insieme a Matteo Maffucci, in onda nel 2017-2018.
Dal 2019 al 2021 è stato direttore artistico di RDS Next, la prima social radio al mondo, del gruppo radiofonico RDS.
Da settembre 2022 è autore del programma Bella Ma’, in onda da lunedì a venerdì su Rai2 dalle 15.15 alle 17, condotto da Pierluigi Diaco: confronto tra Generazione Z e Boomer.
Nel gennaio 2022 ha co-fondato Streamland, hub creativo e produttivo di format tv per i social network e i content creator.
Nel 2008 ha ricevuto il Premio Giancarlo Siani e nello stesso anno la menzione d’onore della Presidenza della Repubblica per il suo impegno giornalistico contro le mafie.


He has written for the most important Italian newspapers: Linus, GQ, Maxim, Max, Oggi, News Settimanale, MarieClaire, Panorama, AD, Vogue, Anna, La Stampa, Il Fatto Quotidiano, Il Messaggero.
For eight years he was the editorial director of the national radio network R101, after working with Claudio Cecchetto at Hit Channel – RTL 102.5.
In 2010 he founded the first content agency in Italy, LUZ.
He has written four books: About Brunch (Baldini&Castoldi Editore, 2002), L’impero della Cocaina (Newton Compton, 2011), Rivoluzione Youtuber (Paper First, 2018, with Matteo Maffucci), and the autobiography of Gialappa’s Band: Mai dire Noi (Mondadori, November 2022, with Gialappa’s Band, of course)
From 2011 to 2022 he was editor and publisher of TvZoom, an online newspaper on the media industry, and in 2017 he was editor of Vice Italia.
In television, he wrote and hosted many programs for the Odeon Tv network at the turn of the 1990s and 2000s, produced an investigation on the cocaine emergency in Milan for Tv7-Tg1, and is the creator and author of the format Lofter, of the TV platform Loft del Fatto Quotidiano, together with Matteo Maffucci, aired in 2017-2018.
From 2019 to 2021 he was artistic director of RDS Next, the world’s first social radio station, of the RDS radio group.
Since September 2022, he has been the author of the program Bella Ma’, aired Monday through Friday on Rai2 from 3:15 to 5 p.m., hosted by Pierluigi Diaco: comparing Generation Z and Boomers.
In January 2022 he co-founded Streamland, a creative and production hub of TV formats for social networks and content creators.
In 2008 he received the Giancarlo Siani Award and in the same year an honorable mention from the Presidency of the Republic for his journalistic commitment against the mafias.

TITOLO SPEECH

Mattia Stanga, dopo Tik Tok conquista il mondo dei podcast

ABSTRACT SPEECH

La star italiana dei social network si cimenta in altri linguaggi, dai podcast alla televisione. Come i talent nativi digitali diventano protagonisti dell’intrattenimento.


The rising-star Italian creator tries his hand at other languages, from podcasts to television. How digital native talents become entertainment stars.
Cart
  • No products in the cart.