Ulrike Sauerwald

Speaker della sala

Azienda

Valore D

Job Title

Head of research and knowledge management

Bio

Ulrike Sauerwald, PhD
Nata a Colonia/ Germania, laureata in economia politica seguito da un PhD in gestione del personale e organizzazione a Friburgo/ Gemania.
Lavora in Italia dal 1993 per società di consulenza e multinazionali occupandosi di Change Management, Business Process Reengineering e Recruiting.
Dal 2006 ha scelto di dedicarsi – oltre alla sua famiglia e all’impegno sociale – alla ricerca qualitativa per progetti di ricerca internazionali con particolare attenzione alle problematiche HR e diversità di genere principalmente per società multinazionali.
Dal 2016 responsabile del Centro Studi di Valore D, la prima associazione formata oggi da oltre 320 aziende in Italia con l’obiettivo di promuovere l’equilibrio di genere e la diffusione di una cultura inclusiva per la crescita del Paese e del suo sistema economico. In questo ruolo, Ulrike coniuga la sua dedizione alla ricerca con la sua passione per la diversità e l’inclusione nel mondo aziendale in un contesto europeo. Dal 2017 al 2021 Ulrike ha rappresentato Valore D nel Board dell’associazione EWoB-European Women on Boards. Nel 2021 ha fatto parte del team della presidenza Italiana del tavolo ministeriale G20 Empower presieduta dalla presidente Valore D Paola Mascaro nella funzione di coordinamento dei knowledge partners.


Born in Cologne/ Germany, graduated in political economy followed by a PhD in personnel management and organization in Freiburg/ Gemany.
She has been working in Italy since 1993 for consulting companies and multinationals dealing with Change Management, Business Process Reengineering and Recruiting.
Since 2006 she has chosen to devote herself – in addition to her family and social commitment – to qualitative research for international research projects with a focus on HR and gender diversity issues mainly for multinational companies.
Since 2016 she has been responsible for the Study Center of Valore D, the first association formed today by more than 320 companies in Italy with the aim of promoting gender balance and the spread of an inclusive culture for the growth of the country and its economic system. In this role, Ulrike combines her dedication to research with her passion for diversity and inclusion in the corporate world in a European context. From 2017 to 2021, Ulrike represented Valore D on the Board of the EWoB-European Women on Boards association. In 2021, she was part of the Italian chair team of the G20 Empower ministerial table chaired by Valore D President Paola Mascaro in the knowledge partners coordination function.

TITOLO SPEECH

A che punto siamo con la parità di genere in Italia

ABSTRACT SPEECH

Per colmare il Gender Gap nel mondo ci vorranno 132 anni. È quanto emerge dal Global Gender Gap Report del World Economic Forum, secondo cui l’Italia si trova al 63° posto nella classifica degli oltre 140 Paesi presi in esame. Nonostante degli ultimi anni un numero maggiore di donne sia entrato a far parte del mondo del lavoro retribuito e, sempre di più, in posizioni di leadership, siamo ancora ben lontani da una completa uguaglianza tra uomini e donne. In questo panel tratteremo di tutte quegli ostacoli e barriere che ancora oggi impediscono un’effettiva parità di genere.


Closing the Gender Gap in the world will take 132 years. This is the finding of the World Economic Forum’s Global Gender Gap Report, according to which Italy ranks 63rd out of more than 140 countries surveyed. Although in recent years more women have joined the paid workforce and, increasingly, in leadership positions, we are still far from complete equality between men and women. In this panel we will address all those obstacles and barriers that still prevent effective gender equality.
Cart
  • No products in the cart.