Anna Forciniti è una esperta di Innovazione Impact-centered. Economista, ha promosso e concretizzato i valori dell’economia civile nella sua lunga carriera da Consulente per lo sviluppo organizzativo, Executive coach, Formatrice. Convinta da sempre che esista un modo di fare impresa che promuova la fioritura di persone, luoghi e comunità, ha fondato Evidentia, società benefit che supporta persone e organizzazioni a costruire un futuro del lavoro equo, sostenibile, generativo.
Nell’attuale panorama lavorativo, il mismatch tra aziende e candidati non è rappresentato solo dalle competenze ma anche dalle esigenze reciproche. Oggi è diventata una delle sfide più significative. Questo fenomeno, caratterizzato dall’incapacità di trovare il giusto equilibrio tra domanda e offerta di lavoro, può avere conseguenze rilevanti sia per le organizzazioni che per i professionisti.
Durante questo evento, esploreremo le cause del mismatch tra azienda e candidato, analizzando i cambiamenti nel mercato del lavoro, la sua evoluzione, il maggior gap e le strategie di selezione e reclutamento. Discuteremo le implicazioni di questo disallineamento, che può tradursi in inefficienza operativa, di errori di processo, di aumento dei costi di formazione e riduzione della competitività aziendale.
Attraverso testimonianze di esperti del settore e l’esperienza di aziende leader, cercheremo di individuare soluzioni pratiche per ridurre il gap tra domanda e offerta di lavoro. Approfondiremo l’importanza della formazione continua, dell’aggiornamento professionale e delle partnership tra aziende e istituzioni educative. Porremo al centro anche nuove visioni e nuovi stili lavorativi. Inoltre, verranno esaminati nuovi approcci nel processo di selezione, come l’adozione di tecnologie avanzate e l’utilizzo di strumenti di valutazione innovativi per identificare il potenziale dei candidati oltre le tradizionali qualifiche.
L’evento è patrocinato dal Comune di Milano e da Assintel
Digital Innovation Days è un brand di Premium Digital Marketing Italia SRL – Tutti i diritti riservati. Sede legale : Via Francesco Olgiati, 26 – Milano 20143 | P.IVA IT09775660963 N.iscrizione Rea: MI-2112795 Capitale sociale i.v.: 10.000€| Privacy Policy