I curatori gestiscono i palchi, i panel e i momenti di dibattito durante Didays
Bianca Arrighini, classe 1997, dopo essersi laureata in Economia all’Università Bocconi e aver conseguito un master presso l’IE Business School, nel 2020 fonda Factanza Media, startup creata per rendere l’informazione accessibile alle nuove generazioni, di cui oggi ricopre il ruolo di CEO.
Oggi la media company Factanza Media opera su tutte le piattaforme social e conta più di 1,5 milioni di follower under 35.
Nel 2021 Bianca Arrighini viene selezionata da Forbes tra i 100 under 30 più influenti in Italia. Nel 2022 viene nominata Ashoka Italia nominata tra i giovani che stanno portando un importante impatto al paese. Nel 2023 è stata selezionata da LinkedIn tra le 5 TopVoices in Italia per le nuove generazioni.
Imprenditore, autore e growth hacker, founder @ 247X con cui guida un team full-remote che gestisce growth strategy&operations per brand della fortune500, startup in scaling e PMI. Docente e advisor su crescita e sperimentazione aziendale.
Max Brigida è oggi il più autorevole Evangelist italiano del Tech Made in Italy. Amante del Tech, esperto di SaaS, creatore e founder di varie soluzioni in Software, che sono state referenza nel mercato Italiano e Internazionale.
Grazie alla sua esperienza ha fondato un ecosistema La Tech #MadeinItaly che ha come missione quella di dare voce, visibilità e valore alle eccellenze italiane nel settore tech. Host del Podcast “La Tech Made in Italy” e ideatore della IT’S WEEK®️, l’unico evento in Italia sull’Innovazione, Tech & Software Made in Italy. Oggi il suo ecosistema conta con più di 800 soluzioni tecnologiche made in Italy e più di 7.000 aziende che cercano soluzioni Tech.
Papà professionista, Ironman, Maratoneta, Nuotatore, e tanti altri sport, occupano il resto delle sue giornate.
With a degree in Aerospace Engineering @Polytechnic of Turin, a Ph.D. in Business and Management @Faculty of Business and Economics of Turin and an MBA @ESCP Europe in Paris, where I currently teach MBA’s students, I have 20+ years experience in strategy and innovation development of products, services and business models. I’m actually Director of Opinno Italy and Editor in Chief of MIT Technology Review Italy
Ho consolidato una lunga esperienza in consulenza di soluzioni e tecnologie nell’ambito delle risorse umane lavorando come Manager per Badenoch & Clark (Gruppo Adecco), Regional Sales Manager di Monster, National KAM for Just on Business e Branch manager per Manpower e Adecco. Nel mio percorso ho lavorato come Manager nell’ambito Head Hunting, E-recruiting e agenzie per il lavoro.
Da Luglio 2017 ha accettato con entusiasmo la sfida di Visiotalent, poi CleverConnect, Multinazionale Francese nell’ambito della tecnologia a servizio del mondo HR, con il ruolo di Country Manager e Head Of Sales Italia.
In quel periodo mi sono rimesso in gioco iniziando a fare delle docenze nel mondo HR Tech
Nel 2022 ho fatto un Master al MIT (leadership e Innovazione)
Marzo 2023 ho preso il ruolo di Director Of Sales, MRKT & Strategy di Performa Group, HRTech e consulenza HR.
Da Marzo 2024 :
– Founder di WOT (War Of Talent – Way Of Tomorrow) Associazione di esperti nel mondo HR che hanno l’obiettivo di supportare e creare nuovi processi e soluzioni TALENT360
– Digital Product Manager di T-Finder, prima soluzione di recruiting sui social su Tik Tok e social (T-Direct Solution gruppo Triboo)
Da Ottobre 2024 fino ad Aprile 2025 ho supportato una Lifeed nel ruolo di Chief Revenue Officer in un ruolo Fractional e contemporaneamente ho iniziato con entusiasmo il progetto di Selexi e del go to market della prima delle loro soluzioni HRTech nel ruolo di Sales Director & Strategy Selexi BU B2B Private
L’’obiettivo è di aprire la BU dedicata a soluzioni HR per il mondo BtoB con l’idea di una “scatola degli attrezzi per HR”
Dopo un lungo percorso da copywriter a Chief Creative Officer in network internazionali come Saatchi & Saatchi e Leo Burnett e in digital social agency come Bitmama Reply, nel 2019 fondo all’interno del gruppo Oneday l’agenzia di comunicazione integrata Together, dove divento Managing Director. Oggi sono Founder, CEO e Chief Creative Officer della start up Meaningfool, un’agenzia di nuova generazione, compartecipata anche dal Gruppo Mondadori. Sono appassionato di psicologia, leadership, cultura aziendale, credo nel potere delle idee e delle storie, qua e là insegno copywriting e creatività e partecipo come relatore a eventi del settore.
Dopo aver conseguito una laurea specialistica in Comunicazione Pubblica ed Internazionale e un master post-laurea in Comunicazione Pubblica e Sociale, Francesca Petrella inizia la sua carriera in Ipsos Public Affairs come ricercatrice politico-sociale. Col tempo, si sposta nella divisione Marketing e Comunicazione di Ipsos, dove dal 2017 ne è la responsabile.
Francesca ha sempre nutrito un forte interesse per la sostenibilità, l’inclusione e la parità di genere, che l’ha portata a ricoprire anche il ruolo di Diversity, Equity & Inclusion Manager in Ipsos. La sua passione per la scrittura e la creazione di contenuti la vede attivamente coinvolta come Content Curator per diversi progetti editoriali ed eventi. È anche la fondatrice dell’Osservatorio Civic Brands, un’iniziativa che esplora e racconta l’impegno sociale delle aziende in Italia.
Matteo Pogliani è esperto di comunicazione e new media, autore, keynote speaker, start-up advisor e docente in realtà come NABA, UPA e 24 Ore Business School.
È Partner e Head of Digital di Openbox, CEO di 40Degrees e uno dei più noti esperti nazionali nell’ambito dell’influencer marketing.
Ha scritto i primi volumi italiani sul tema: “Influencer marketing: valorizza le relazioni e dai voce al tuo brand” e “Professione Influencer” editi da Dario Flaccovio Editore.
È inoltre founder dell’ONIM, l’Osservatorio Nazionale Influencer Marketing e dal 2021 è nel board dell’academy di OBE, l’Osservatorio sul Branded Entertainment e tra i responsabili dell’Influencer Marketing Committee.
Mattia Stuani è un esperto di digital marketing e e-commerce con oltre 15 anni di esperienza nel settore. Attualmente ricopre il ruolo di Group Country Manager di Labelium Italia e continua a guidare Kiliagon, società da lui fondata e specializzata in Amazon e Retail Media, acquisita dal Labelium Group nel 2021.
Nel corso della sua carriera ha ricoperto ruoli di leadership in aziende digitali di rilievo, tra cui Teads.tv come Head of Sales Programmatic e Rocket Fuel Inc. come Head of Video Sales. Nel 2018 ha fondato Kiliagon (precedentemente Xingu), trasformandola in un Amazon Ads Advanced Partner di riferimento.
Oggi, alla guida di Labelium Italia, si concentra su Profit & Loss Management, fusioni e acquisizioni, con l’obiettivo di ampliare la redditività e il market share dell’azienda. Grazie a una leadership visionaria e un approccio strategico, ispira team e partner a innovare e ridefinire il futuro del marketing digitale.
Divulgatore di Intelligenza Artificiale.
Insieme al socio Giacinto Fiore ha fondato “IA Spiegata Semplice“, la più grande Community Italiana – ed omonimo podcast – sul tema Intelligenza Artificiale dedicata ad Imprenditori e Manager. Forbes Italia li ha definiti “Quelli dell’A.I.”.
E’ tra i principali esperti e speaker Italiani sul tema A.I. ed i suoi interventi hanno come finalità la comprensione e l’informazione delle grandi potenzialità che Intelligenza Artificiale può avere nel mondo del business.
Co-Organizzatore del più grande evento in Italia dedicato all’Intelligenza Artificiale, la “AI WEEK” con oltre 15.000 partecipanti da tutta europa.
Nel 2020 ha co-fondato la piattaforma video on-demand “AI Play” considerata il luogo virtuale di riferimento per scoprire tutte le novità in ambito A.I. condivise dai Manager di aziende partner come Microsoft, IBM, MasterCard, Google, Meta, Amazon Web Services, Enel, ESA, Salesforce e molti altre.
Vanta collaborazioni con Università e Centri di Ricerca, tra cui il Centro di Ricerca SEMEION, l’Università di Pisa e la The Artificial Intelligence School di Roma.
E’ Mentor e Advisor per numerose StartUp. Co-Autore di 4 Libri.
Tech entrepreneur e advisor, è uno dei maggiori esperti europei di equity crowdfunding. Founder & Managing Partner di Over Ventures, boutique di advisory specializzata in finanza alternativa e strategie di crescita per startup, scaleup e PMI, ha curato oltre 190 operazioni di raccolta capitali con il crowdfunding tra Italia ed Europa. Autore dell’European Equity Crowdfunding Landscape, è attivo anche nell’ambito M&A e nella creazione di strumenti di investimento innovativi. Collabora con fondi VC, acceleratori e piattaforme internazionali, con l’obiettivo di avvicinare sempre più il crowdinvesting ai modelli del venture capital.