Descrizione: L’intelligenza artificiale sta trasformando radicalmente il modo in cui le imprese operano, innovano e competono. Insieme alle opportunità tecnologiche emergono nuove sfide normative, etiche e di governance. L’intervento offrirà una panoramica sul quadro regolatorio nazionale ed europeo, con particolare attenzione alle implicazioni per le aziende in termini di compliance, responsabilità e gestione del rischio. Un’occasione per comprendere come il diritto possa essere una leva strategica per un’adozione consapevole e responsabile dell’intelligenza artificiale.
Sala: Main Stage
Quando sarà l'intervento: 8 Ottobre 16:30 - 16:45
Sono Partner dello studio legale Fieldfisher ed ho oltre 15 anni di esperienza nei settori Energy, Real Estate and Public Law, practice per le quali sono il responsabile in Italia. Ho fatto un Master alla business school del Sole 24 Ore in diritto e impresa e svolgo lezioni presso diversi Master. Ho degli incarichi negli aspetti manageriali dello Studio e sono particolarmente attento ad analizzare e implementare tutti quegli strumenti tecnologici e organizzativi che possono migliorare la qualità del lavoro svolto da tutti i professionisti dello studio. Ho fondato una startup nel settore immobiliare e un ristorante socialiano a Milano.