Diventa sponsor

Acquista ora

Paolo Furini

Solution Architect & Digital Transformation Specialist
@AppY Lab Srl

Che intervento farà

Workshop – “Crea un sistema automatico che scrive e pubblica post per te (con AI e no-code)”

Descrizione: Scopri come realizzare in autonomia un sistema automatizzato che genera testi per i tuoi contenuti social o blog usando GPT, crea immagini con l’AI, e li prepara per la pubblicazione. Nessuna riga di codice: bastano gli strumenti giusti e un processo guidato.
Obiettivo del workshop:
Realizzare ai partecipanti, in 90 minuti, un’automazione (es. con n8n) che:
1. genera un testo su un argomento scelto
2. genera un’immagine con ChatGPT via API (gpt-image-1)
3. salva tutto in un Google Sheet
4. esempio di pubblicazione su un social (ad esempio LinkedIn)

Sponsor: AppY Lab Srl

Sala: Workshop

Quando sarà l'intervento: 9 Ottobre 15:30 - 17:00

Scopri qualcosa di più su Paolo Furini

Consulente IT con più di 20 anni di esperienza in diversi settori.
Ho servito clienti nel settore industriale, in particolare nell’ambito di Industria 4.0, e nel terziario ho lavorato per banche e finanziarie ed operatori commerciali, e per fornitori di servizi avanzati quali società di software, formazione e marketing.
Negli anni ho ricoperto diversi ruoli chiave: Sviluppatore capo, Architetto software, Analista e progettista di processi e basi di dati, Specialista in integrazioni e automazioni di processi e dati, Specialista Cloud e DevOps, Project Manager e Agile Coach.
Oltre a questi ruoli, ho aiutato i team dei clienti a far crescere le loro competenze preparando e insegnando corsi personalizzati, ad esempio:
– Sviluppo di applicazioni Microsoft .Net in C#
– Sviluppo di applicazioni web Java con il framework Jmix (ex CUBA Platform).
– Progettazione e sviluppo di API REST con diversi linguaggi e frameworks
– Progettazione e sviluppo di applicazioni Single Page (SPA) con ReactJS e VueJS, e gli approcci alla gestione dello stato tra client e server.
– Analisi e progettazione di basi di dati relazionali e non strutturate (SQL e NoSQL)
– Servizi Web e tecnologie correlate
– Ricerca e implementazione di tecnologie Blockchain come Smart Contracts e dApps, e come implementare tali tecnologie in azienda
– Architetture applicative resilienti con approcci come Domain Driven Design (DDD) e ibridi.
– Competenze orizzontali come la scrittura di codice testabile, la ricerca e la prevenzione di bug nel codice, l’automazione di attività e test (DevOps).
– Tecniche di gestione del codice sorgente per team medio-piccoli, e utilizzo avanzato di Git