DIDAYS4Students insieme a BEVALORY verso il futuro

HOME / NEWS
DIDAYS4Students insieme a BEVALORY verso il futuro
L’atmosfera che si è respirata al Talent Garden il 26 e il 27 ottobre è quella dei grandi eventi, dove più di 2.000 partecipanti, 170 relatori, 100 tra sponsor, partner e media si sono riuniti,...
Milano, MADE – Competence Center, 11 ottobre 2022: gli organizzatori dell’evento, Giulio Nicoletti e Nicola Nicoletti hanno scelto un luogo simbolo di innovazione, trasferimento tecnologico e...
Rendere l’informazione “cool” e accessibile a tutti. Questo l’obiettivo di Factanza, la pagina Instagram fondata del 2019 da Bianca Arrighini e Livia Viganò, 24 anni, laureate in Economia aziendale...
L’Italia è al momento percorsa da significativi processi di trasformazione digitale e automazione. L’innovazione tecnologica e la relativa qualificazione del capitale umano sono due dimensioni inscindibili sulle quali le aziende devono necessariamente impostare la propria strategia di adattamento e sviluppo.
Le tecniche di memorizzazione non sono un’invenzione recente. Già Marco Tullio Cicerone aveva inventato la cosiddetta tecnica dei Loci ciceroniani che permette di memorizzare elenchi di informazioni. Voi avete mai utilizzato questa tecnica?
Con l’espressione Personal brand o branding si fa riferimento al complesso di strategie messe in atto per promuovere se stessi, le proprie competenze ed esperienze, la propria carriera come se fosse un brand.
Carol Dweck, professoressa di psicologia a Stanford, ha individuato, dopo studi decennali (Dweck, 2012), due mindset per descrivere le convinzioni fondamentali che le persone hanno sull’apprendimento e sull’intelligenza: growth mindset vs fixed mindset.
Pensiero Laterale: Cambiamo prospettiva
Ti è mai capitato di trovarti in una situazione scomoda, fuori dalla tua zona di comfort, in cui non vedevi alcuna via d’uscita ma solo tanti problemi?
La pandemia ha portato grandi cambiamenti nel panorama lavorativo. Secondo il rapporto dell’Observatory Baremeter 2020, realizzato dal Gruppo Cegos, che ha coinvolto oltre duemila professionisti tra personale HR e dipendenti di quattro paesi emergono dati interessanti circa l’importanza e la necessità di incrementare il proprio set di soft skills.
SUBSCRIBE