DIDAYS supera i confini dell’evento e punta a consolidarsi come hub-sperimentale e comunità innovativa-partecipativa. Ottimo kick-off con l’incontro di networking al Phyd Hub di via Tortona 31 a Milano.
Un hub sperimentale
È ufficialmente iniziato il viaggio di Digital Innovation Days, l’evento di riferimento per il mondo digital, che amplia i suoi orizzonti e punta a consolidarsi come hub sperimentale e comunità innovativa e partecipativa.
Mercoledì 6 marzo, presso il Phyd Hub in via Tortona 31 a Milano, si è tenuta la prima tappa di una serie di eventi itineranti dedicati ad approfondimenti e networking. Questo storico format, dedicato a digitale e innovazione, mira a coinvolgere un ampio spettro di attori: imprese, startup, scuole, università, centri di ricerca, istituzioni, player di settore e territori.
Human Powerfulness
Annunciate le date ufficiali del main event DIDAYS 2024, che si terrà l’8-9-10 ottobre presso il Talent Garden Calabiana di Milano. Il tema centrale sarà “Human Powerfulness”, un richiamo all’importanza di mettere l’essere umano al centro dell’innovazione, soprattutto in un’epoca in cui l’Intelligenza Artificiale domina il dibattito. La riflessione si concentrerà sul ruolo strategico dell’uomo in un contesto di transizione continua, sottolineando l’importanza di essere artefici del cambiamento.
Durante la tappa del 6 marzo, i partecipanti hanno costruito una visione collettiva e poliedrica sulle opportunità che l’innovazione può generare per il singolo e la comunità.
L’innovazione per il bene comune
Rosario Sica, CEO di OpenKnowledge – BIP GROUP, ha affrontato il tema dei nuovi modi di vivere il lavoro attraverso il concept “L’approccio sistematico per prosperare nel ‘Mai Normale’”, evidenziando la necessità di conciliare obiettivi professionali e soddisfazioni personali.
Layla Pavone, Coordinatrice del Board Innovazione Tecnologica e Trasformazione Digitale del Comune di Milano, ha discusso di cittadinanza digitale e sinergie tra attori del territorio, sottolineando il ruolo del Comune come facilitatore per costruire una comunità consapevole sull’innovazione.
Vittorio Martinelli, AD di Olympus Italia, ha ragionato sull’importanza della sostenibilità per le organizzazioni, invitando a riflettere sulla domanda: “Ma tu cosa fai per il mondo?”, evidenziando come l’azione collettiva e una cultura aziendale aperta siano fondamentali per un impatto positivo.
Le novità del brand
Stefano Saladino, CMO di DIDAYS, spiega come l’evento si stia trasformando in un ecosistema capace di osservare e intercettare i movimenti di innovazione. Questo approccio si realizza attraverso una costante raccolta e sintesi di contenuti da parte di professionisti di settore, con l’obiettivo di ispirare progresso positivo e cambiamenti significativi.
Il progetto si sviluppa su quattro asset principali:
- Media: podcast “GLI INNOVATORI” con Podcastory, format video “NET” con Touchpoint, e un house organ in collaborazione con IUSVE.
- Eventi a Milano: tappe organizzate con partner come Fondazione Giacomo Brodolini ed Eco della Stampa.
- Eventi locali: iniziative territoriali in collaborazione con realtà come Fondazione Giacomo Brodolini a Torino e IUSVE a Verona.
- Partnership di contenuto: collaborazioni con eventi come Italian Gaming Expo, Women in Action by LifeGate Way e Alibaba.com.
DIDAYS24
Questi progetti confluiranno nel main event di ottobre, rinnovato anche nell’organizzazione delle giornate.
Agenda delle giornate
8 ottobre – Inspirational
Dedicata a CEO, top manager e pubblici amministratori, questa giornata esplorerà come orientarsi nelle transizioni del business attraverso speech ispirazionali e momenti di networking, culminando con una Networking Dinner.
9 ottobre – Corporate Innovation
Rivolta a professionisti, startup e pubblici amministratori, la giornata approfondirà l’impatto dell’innovazione su modelli organizzativi e aziendali attraverso sessioni tematiche, panel e masterclass interattive.
10 ottobre – Digital Marketing
Destinata a consulenti, agenzie di comunicazione e marketer, l’ultima giornata si concentrerà sulle opportunità offerte dal Digital Marketing e dall’AI, con panel, workshop e masterclass.
Prossimo appuntamento
Mercoledì 20 marzo a Torino presso Open Incet, si terrà l’evento IMPACTFUL INNOVATION: cogliere le nuove sfide, in collaborazione con Fondazione Giacomo Brodolini.
Per ulteriori informazioni visita il sito ufficiale di Digital,Innovat ion Days all’indirizzo https://digitalinnovationdays.com//
Contatti per la stampa:
Ufficio Stampa
Co.M.Media. s.r.l.
Via Foscarini, 18
73010 Lequile (LECCE)
Mob. +393518110004; +393491183662