Diventa sponsor

Acquista ora

Home / Blog / L’Innovazione al servizio del bene comune – DIDAYS24

L’Innovazione al servizio del bene comune – DIDAYS24

Indice dell'articolo
Didays2023 | Digital Innovation Days

Digital Innovation Days 2024 è alle porte!

È ufficialmente iniziato il countdown per il Digital Innovation Days 2024, l’evento annuale dedicato a innovazione e digitale. Questo appuntamento riunisce professionisti, leader e player del settore con l’obiettivo di creare valore, favorire il confronto e costruire connessioni significative.

L’edizione 2024, in programma dall’8 al 10 ottobre a Milano, sarà incentrata sul tema: “Human Powerfulness”, un invito a esplorare l’innovazione orientata al bene comune.

 

La vista di Stefano Saladino

“L’innovazione – spiega Stefano Saladino, CMO di Digital Innovation Days – acquisisce un valore reale se contribuisce a migliorare la qualità della vita delle persone e delle comunità. Oggi l’obiettivo dell’innovazione deve essere quello di creare soluzioni che concorrano al progresso sociale e ambientale mettendo al
centro sostenibilità, equità, inclusione e benessere sociale. Didays 2024 aspira a entrare di diritto nel dibattito offrendo alla platea una visione olistica e di senso rispetto all’’innovazione orientata al bene comune.”

 

Giulio e Nicola Nicoletti

“Quest’anno – dichiarano Giulio e Nicola Nicoletti, organizzatori dell’evento – il Digital Innovation Days subisce una metamorfosi strutturale.

L’evento è stato ripensato per rivolgersi a target diversi nelle tre giornate, favorire un maggiore coinvolgimento del pubblico B2B e offrire contenuti di valore per rispondere a esigenze e prospettive differenti.”

L’agenda dell’evento

L’evento si comporrà di tre giornate.


8 ottobre: Giornata Inspirational 

La prima giornata sarà dedicata a temi ispirazionali, con interventi di speaker, opinion leader, professionisti, che esploreranno le diverse sfaccettature  dell’innovazione, il futuro e le visioni che stanno plasmando il mondo. 


9 ottobre: Corporate Innovation

La seconda giornata sarà incentrata sull’innovazione aziendale, abbracciando tutte le sue funzioni: HR (formazione, competenze e lavoro) guidato da Andrea Maria Pedrini; Purpose con Francesca Petrella e Paolo Iabichino; R&D & Open Innovation con Fernando Piccirilli e Sara Michelle Delpiano; marketing strategico curato da Paolo Guglielmoni; fintech con Alessandro Negri Della Torre; il mondo startup, con un blocco compartecipato da Digital Hub, HiFounders e Innovup; il mondo dell’imprenditoria femminile, organizzato con Lifegate Way, e Universal design in collaborazione con Innovation Manager Hub.

10 ottobre: Digital Marketing

La giornata finale sarà dedicata al digital marketing, con workshop tematici tenuti da esperti di settore: content marketing e ADV con Alessandra Maggio e Gaetano Romeo; social media & influencer marketing con Matteo Pogliani e Mirko Pallera; creatività con Fabio Padoan; podcast e mondo audio in
partnership con Podcastory; una sessione sull’importanza del monitoraggio dei dati per le campagne di content marketing in collaborazione con The Fool e Mirko Bruni; e-commerce con Marianna Chillau; growth hacking con Luca Barboni.

 

Gli speaker dell’evento

Tra gli speaker che hanno confermato il loro intervento Massimo Carnelos, Head of Innovation del Ministero degli Affari Esteri; Filippo Passerini, F.G.P. @Procter & Gamble; Vera Gheno, Sociolinguista; Nicola Neri, Ceo @Ipsos; Federico Frattini, Dean @Polimi G. S. Of Management, Elisabetta Rotolo, CEO, Founder, Creative Executive Producer di MIAT, e tanti altri.

Durante la tre giorni, oltre agli speech sul palco sono previsti workshop e momenti di networking, durante i quali poter entrare in contatto e confrontarsi con innovatori, esperti, professionisti del settore.

 

Sponsorship, partnership e collaborazioni

Tra gli sponsor già confermati Tik Tok, Ipsos, Bayer, Decathlon, The Fool, Inflead e molti altri. Tante anche le partnership e le collaborazioni avviate, tra cui quella con Franco Angeli, storica casa editrice italiana, e Forever Bambù, sustainability partner dell’evento. E poi Fondazione Giacomo Brodolini, l’Eco della Stampa, IUSVE e tanti altri partner che hanno avviato con Digital Innovation Days una collaborazione continuativa che ha visto l’organizzazione congiunta di iniziative e eventi durante tutto l’anno.

Per ulteriori informazioni e ticket, www.digitalinnovationdays.com

Ufficio Stampa
Mob. +393518110004

3SC06110
Palco di digital innovation Days Greenhouse, Emerging technologies

Parleremo di questo e molto ai Digital Innovation Days

Scopri altre risorse...