Diventa sponsor

Acquista ora

L’Innovazione al servizio del bene comune – DIDAYS24

Didays2023 - Didays 2025

Digital Innovation Days 2024 è alle porte! È ufficialmente iniziato il countdown per il Digital Innovation Days 2024, l’evento annuale dedicato a innovazione e digitale. Questo appuntamento riunisce professionisti, leader e player del settore con l’obiettivo di creare valore, favorire il confronto e costruire connessioni significative. L’edizione 2024, in programma dall’8 al 10 ottobre a […]

Digital Innovation Days esplora il futuro dell’innovazione tecnologica

2023 Didays Giorno 1 mainstage 40 - Didays 2025

Giunto alla sua quinta edizione, l’evento si svolgerà a Milano dal 25 al 27 ottobre per vivere un’esperienza di confronto con professionisti, esperti e leader del settore digitale. Il Digital Innovation Days, uno dei principali eventi nel campo della tecnologia e dell’innovazione, torna con la sua 5ª edizione, che promette di essere ancora più sorprendente e […]

Milano: inizia il 25 ottobre Digital Innovation Days

Ddays milano web 768x557 1 - Didays 2025

L’evento dedicato all’innovazione e all’imprenditorialità dura tre giorni, dal 25 al 27 ottobre, e si tiene a Milano, al Talent Garden di via Calabiana.  Millionaire sarà presente come media partner, per l’occasione offrirà in omaggio ai partecipanti il 20% di sconto sul prezzo del biglietto, accessibile attraverso il codice sconto Millionaire20 da inserire nel sito https://digitalinnovationdays.com Il tema […]

PMI e marketplace B2B, un connubio in crescita esponenziale

BannerTavola disegno - Didays 2025

Le PMI e i marketplace B2B: Opportunità e Strategie Digitali Le PMI costituiscono il cuore pulsante dell’economia del nostro Paese, e, nell’epoca digitale, il loro successo dipende sempre più dalla loro capacità di aprirsi al mondo e di adottare strategie mirate di marketing e vendita, tramite l’utilizzo di marketplace. In questo contesto, i marketplace B2B […]

PMI e digitalizzazione: i tre trend chiave per le aziende.

Barometer - Didays 2025

PMI e digitalizzazione. Un tema centrale del mondo del business Italiano che vede un tessuto di piccole e medie aziende molto ampio. Sono circa 9000 le PMI europee, con cui Alibaba.com ha instaurato un dialogo attraverso un’analisi di mercato, ognuna con le proprie esigenze e il proprio livello di approccio al digitale. Lo scenario delle […]

AAA cercasi capitali per startup e PMI

Progetto senza titolo 10 - Didays 2025

Fintech e innovazione: finanziare la tua idea dal lancio alla quotazione Tra tassi di interesse in aumento e costi crescenti, gli ultimi due anni hanno rappresentato una sfida per startup e PMI nella ricerca di finanziamenti. Tuttavia, trovare soluzioni per reperire fondi potrebbe essere meno complesso di quanto sembri. Durante il panel organizzato dal fintech […]

Opyn Pay Later: il Buy Now Pay Later per il B2B

Immagine articolo Ddays - Didays 2025

  Buy Now, Pay Later per le aziende B2B: la soluzione Opyn Pay Later In un contesto economico sempre più incerto e complesso, le aziende hanno bisogno di strumenti efficaci per stimolare la propria crescita. Tra le soluzioni finanziarie più promettenti si distingue il Buy Now Pay Later (BNPL), pensato per le aziende B2B, ovvero […]

DIDAYSTalks – Design Week Edition

11 1 - Didays 2025

Design e Innovazione digitale in sinergia per raccontare nuovi approcci sostenibili con DIDAYSTalks – Design Week Edition Durante la Milano Design Week avrà luogo DIDAYSTalks – Design Week Edition, l’iniziativa realizzata da Digital Innovation Days con il contributo di Regione Lombardia e all’interno di Isola Design Festival, in programma dal 18 al 23 aprile 2023, una […]

FESTIVAL UNIVERSITARIO 2023

immagini News sito didays 500 × 500 px 3 - Didays 2025

DIDAYS è media partner del Festival Universitario tenutosi a Milano il 13 maggio 2023. Un appuntamento imperdibile per gli studenti che hanno potuto partecipare a speech, workshop e incontri interattivi.

HUMAN CONN@CTIONS: L’uomo e le connessioni al centro dell’innovazione RoadtoDIDAYS 2023

humancon. 1 - Didays 2025

Riprendendo da dove ci siamo lasciati nel 2022 con l’edizione Human for Future, Digital Innovation Days continua a mettere l’uomo al centro dell’innovazione, ma questa volta con un’attenzione particolare alla community, all’ecosistema e alla rete generata dall’unione di menti speciali, i “Didders“. Human Conn@ctions è il fil rouge di DIDAYS2023, che accompagna l’evento nel suo […]

DiDays 2022: i tre giorni di fuoco si sono conclusi, ma l’evento non finisce qui!

2022 10 26 DIDAYS Hub 42 1536x1025 1 - Didays 2025

L’atmosfera che si è respirata al Talent Garden il 26 e il 27 ottobre è quella dei grandi eventi, dove più di 2.000 partecipanti, 170 relatori, 100 tra sponsor, partner e media si sono riuniti, online e onsite, per discutere sul futuro dell’innovazione digitale.  Oltre 400 persone all’apertura dei lavori sul main stage con gli […]

Startup e innovazione: le potenzialità dell’ecosistema italiano

- Didays 2025

Secondo il report trimestrale del MISE, le startup in Italia al 1° luglio 2022 erano 14.621, registrando un tasso di crescita del 7,65% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Un dato incoraggiante che ci fa guardare al futuro con ottimismo.  In occasione della prossima edizione dei Digital Innovation Days, l’evento #1 in Italia sul digitale […]

Buzztech, We work with words

Schermata 2022 10 14 alle 11.32.05 - Didays 2025

Il Ruolo di Buzztech nel Mondo Digitale Siamo il quarto W in un World Wide Web dove Words make your Worth. La ricchezza di informazioni che si trovano in rete nelle conversazioni è pressoché illimitata. In una miriade di canali e contesti, fiumi continui di parole si incrociano per descrivere sensazioni, stati d’animo, percezioni, opinioni […]

DIGITAL INNOVATION DAYS 2022: alla conferenza stampa una tavola rotonda vivace e attualissima contestualizza il focus dell’evento “Human for Future”.

DSC7626 1536x1024 1 - Didays 2025

Milano, MADE – Competence Center, 11 ottobre 2022: gli organizzatori dell’evento, Giulio Nicoletti e Nicola Nicoletti hanno scelto un luogo simbolo di innovazione, trasferimento tecnologico e ricerca applicata, per ospitare la conferenza stampa che annuncia ufficialmente DIGITAL INNOVATION DAYS 2022, evento patrocinato dal Comune di Milano. Inusuale la modalità della tavola rotonda per una conferenza […]

Il programma di sostenibilità di Enel X: come è stato sviluppato?

Tagliafierro did you know 2022 Tavola disegno 1 copia 27 1 - Didays 2025

Sostenibilità e Economia Circolare nel Settore Energetico Chiedendoci quale fosse il modo migliore per dare valore tangibile al concetto di sostenibilità ambientale e abilitare concretamente la decarbonizzazione del settore energetico, abbiamo trovato una risposta incisiva nei principi dell’Economia Circolare. Questo modello permette di declinare le tre anime della sostenibilità in azioni concrete. Protagonisti della Sostenibilità: […]

Metaverso: quali opportunità di business?

shutterstock 2062865573 1 1536x1025 1 - Didays 2025

  Il Metaverso non è il futuro, è il presente.  Stando a Google Trends, “Metaverse” è uno degli argomenti più ricercati al mondo da novembre 2021. A conferma dell’interesse verso il Web 3.0, molti brand stanno cercando di capire quali opportunità possa offrire e in quali ambiti possa essere interessante. La risposta? Le possibilità offerte […]

Aryel: campagne di Marketing in Realtà Aumentata in pochi click

220405 aryel blog ar marketing expert 1536x806 1 - Didays 2025

L’Augmented Reality Marketing  (AR Marketing) è una risorsa fondamentale per i professionisti del settore che vogliono distinguersi dalla concorrenza. Oggi, grazie ad Aryel tutti possono creare esperienze in Realtà Aumentata in pochi click. La Realtà Aumentata è una tecnologia che sta rivoluzionando il mondo del marketing.  Rappresenta un nuovo modo con cui i brand interagiscono […]

La sovranità digitale europea per liberare tutte le potenzialità del cloud

2019 DEC FR CROIX IMAGE 0061 BD 1536x1024 1 - Didays 2025

Un mercato in crescita nel contesto europeo In un contesto in cui nubi minacciose si addensano sul futuro dell’economia dei paesi europei, il mercato del Cloud registra a livello globale – e anche in Italia – una crescita a due cifre. Il giro d’affari sfiorerà quota 170 miliardi di dollari entro il 2025, mentre nei […]

Giampaolo Grossi, Country Manager di Starbucks e uno dei 10 CEO più seguiti su LinkedIn.

Ha giocato con la maglia numero 8, come mezz’ala di centrocampo, impegnata al massimo per far segnare i compagni. Giampaolo Grossi dice di sé:”Crescere nello sport di squadra mi ha aiutato molto nell’imparare a far parte di un gruppo. Apprendere a convivere con gli altri e rispettarne tradizioni, abitudini e volontà, è stato importante per […]

Andrea Febbraio, l’exit-maker da 500 milioni di dollari

Andrea Febbraio è noto come il venture builder seriale nel settore del digital marketing con dieci exit in dieci anni, per una cifra totale che supera i 500 milioni di dollari (tra cui Teads, AdEspresso, Xingu, AtomikAd, Hej!, Sellbrite). Ma oltre ad essere un venture capitalist rinomato in tutta Europa, Andrea Febbraio ha rivoluzionato il […]

The Qonto Way: creare valore sfidando le proprie intuizioni

Esiste un metodo strategico per raggiungere con successo i propri obiettivi aziendali e creare un trend di crescita solido, scalabile e sostenibile? Secondo Qonto il segreto è “The Qonto Way”, ovvero creare le condizioni perfette per poter pensare e imparare costantemente, trasformando i problemi in opportunità di apprendimento per continuare a crescere.

Accogliere la sfida: la potenza del “ GROWTH MINDSET”

Carol Dweck, professoressa di psicologia a Stanford, ha individuato, dopo studi decennali (Dweck, 2012), due mindset per descrivere le convinzioni fondamentali che le persone hanno sull’apprendimento e sull’intelligenza: growth mindset vs fixed mindset.

“So cos’hai cercato l’altra sera!” Quanto è davvero segreta la Navigazione in Incognito di Google?

Secondo un recente studio(*) i motivi che spingono le persone ad utilizzare Google con la modalità di navigazione privata sono in maggior parte legati al desiderio di nascondere le proprie attività ai datori di lavoro e alla scuola (una considerevole percentuale ha citato anche il Governo) o alla convinzione di essere maggiormente protetti dai malware. Gli utenti associano all’incognito le caratteristiche di sicurezza e riservatezza, pensando così di essere più protetti e non tracciati.

Pensiero Laterale: Cambiamo prospettiva

Pensiero Laterale: Cambiamo prospettiva
Ti è mai capitato di trovarti in una situazione scomoda, fuori dalla tua zona di comfort, in cui non vedevi alcuna via d’uscita ma solo tanti problemi?

Siamo davvero pronti al “New Normal”?

In questo anno di pandemia, infatti, la tecnologia ha rivestito un ruolo da protagonista, permettendo alle aziende e alle persone (sia quelle più predisposte all’innovazione, sia a quelle un po’ più restie) di far fronte a scenari imprevisti e mai visti prima dalle nostre generazioni.

La pandemia e un futuro sempre più digitale

In un momento in cui domina l’incertezza, la digitalizzazione è un punto fermo. Riscrive le nostre vite dentro e fuori casa e rivoluziona i modelli aziendali, creando nuove opportunità anche per le assicurazioni, come racconta in questo articolo Marco Buccigrossi, Direct Business Director di Verti

LinkedIn: l’evoluzione del lavoro passa dalle Stories

Le Stories all’interno della professionalità: un’opportunità per individui e pagine aziendali di pubblicare foto e brevi video tramite l’applicazione mobile. La nuova funzione porta quel pizzico di creatività che probabilmente mancava.

Il ritorno al Social Media Marketing (forse)

Se è vero che le potenzialità citate sono tutt’ora presenti (seppur ridimensionate magari), lo è altrettanto che sono tanti i marchi che nella corsa sfrenata alle vanity metrics hanno, a mio avviso, perso lungo il cammino un elemento indispensabile e che giustifica (o almeno dovrebbe) la presenza dei brand sui social e le (tante) risorse investite: il marketing.

Medicina Digitale e Wearable Technology in era Covid-19

L’uso della medicina digitale e della telemedicina, ovvero delle tecnologie digitali nella sanità, per fare diagnosi e terapie a distanza, possono essere di grande aiuto per far fronte a una situazione di emergenza sanitaria come quella attuale.

Vendere su Instagram

In pochi mesi, le abitudini di acquisto sono inevitabilmente cambiate. Il lockdown ha portato molte aziende a dover aggiornarsi per rimanere in vita e l’e-commerce è cresciuto come mai prima d’ora permettendo di raggiungere nuovi e potenziali clienti ovunque.

Lusso e retail: dal clienteling personalizzato all’evoluzione phygital. Burberry, Lancôme, Gucci. Il futuro dei brand tra Augmented Reality e algoritmi

’emergenza sanitaria ha messo a dura prova anche il mondo del retail, portando al ripensamento degli spazi fisici e del legame tra brand e cliente, in un’ottica sempre più phygital. Ciò è accaduto anche nel mercato del Lusso, che ha subito un forte calo delle vendite dovuto alla fase di lockdown e al successivo vincolo in termini di mobilità

CLIU: un progetto innovativo e sostenibile nato durante il lockdown

Il lockdown ha portato alla creazione e all’adattamento di nuovi metodi, cercando di acquisire quello che è il lato positivo del difficile momento storico che stiamo vivendo. La voglia di reinventarsi ha spinto un diversificato team italo-spagnolo che, tra una call e l’altra, tra designer ed esperti in tecnologia, da Milano a Palermo, ha generato una startup. Essa prende il nome di Cliu e ha lo scopo di dare, come affermano gli ideatori stessi, “ una risposta a un’esigenza di normalità”.

Formarsi online con le risorse di Google

Il lockdown è stato un periodo di riflessione e di scelte importanti. Alcune persone hanno visto stravolgere il proprio lavoro in modo radicale, dovendo reinventarsi o aggiornarsi, utilizzando al meglio gli strumenti digitali.

AR & VR: Cosa sono e come usarli sui social?

La realtà virtuale (VR) simula e ricrea l’ambiente che ci circonda permettendoci di interagire o di immergerci in un contesto nuovo e generalmente realizzato in 3D invece la realtà aumentata ( AR ) fornisce elementi virtuali che si sovrappongono al mondo reale, arricchendo la nostra percezione sensoriale mediante informazioni che non sarebbero percepibili ad occhio nudo.

Community Manager: ruolo chiave per le aziende

L’evoluzione digitale prosegue senza sosta verso un futuro tecnologico al servizio dell’umanità. Un’ era di strumenti innovativi che sono la base per la crescita dei marchi.
Ma il nostro Paese, rispetto alle altre nazioni ha un gap molto ampio sulle digital skills e il lockdown non ha fatto altro che portare a galla i nodi del caso.

L’intelligenza artificiale in parole semplici

Quando si parla di Intelligenza Artificiale, si pensa subito a robot in grado di comprendere e decidere le azioni da compiere e di un mondo futuristico in cui macchine e uomini convivono. In realtà, l’Intelligenza Artificiale e il suo utilizzo sono molto più reali di quanto si possa immaginare e vengono oggi utilizzati in diversi settori della vita quotidiana

Crowdfunding, dal rilancio post lockdown al mercato unico europeo Fintech, Sostenibilità: In Italia più di 390 milioni di euro raccolti solo nell’ultimo anno

Nella fase di rilancio delle aziende anche il crowdfunding può essere un incentivo. Se infatti il tema centrale della prossima edizione dei Digital Innovation Days è il percorso “dal Lockdown alla ripartenza”, questa forma di investimento dal basso costituisce un’opportunità per ripartire, grazie anche alla prospettiva offerta dall’Unione Europea.

La qualità della vita digitale in Italia

Divisumma 14. Un nome che farà suonare pochi campanelli. Eppure a questo nome risponde uno dei prodotti più rivoluzionari che il made in Italy abbia mai lanciato sul mercato. Si tratta della prima calcolatrice elettromeccanica al mondo, in grado di eseguire le quattro operazioni.

Social proof: 6 tipi di riprova sociale che influenzano le nostre azioni

La social proof è un altro dei principi di persuasione identificati da Robert Cialdini nel suo libro “Le Armi della Persuasione” (Cialdini, 1984). In passato abbiamo analizzato in maniera approfondita il principio di scarsità, oggi ci concentriamo invece sull’effetto persuasivo generato dal comportamento altrui.

Il principio di scarsità: 4 declinazioni differenti

Chiarire cosa sia il principio di scarsità è molto più semplice di quanto possa sembrare. Chiunque cerchi di acquistare un prodotto o prenotare una vacanza online si sarà trovato a navigare in un portale che, dal primo momento, non fa altro che ricordarci una cosa: la disponibilità è limitata.

#DIDAYSGIRLPOWER | Una vita in giro per il mondo: intervista a Nicoletta Crisponi

In occasione della Festa della Donna, abbiamo voluto celebrare il talento femminile invitando la nostra community a taggare le donne che rappresentano una fonte di ispirazione. Ci avete risposto in tantissime e con questa nuova rubrica #DIDAYSGIRLPOWER vogliamo farvi conoscere le loro storie attraverso interviste, che hanno tutto il sapore di una chiacchierata tra amiche.

Pagina Facebook per Piccole imprese: quali sono gli errori da evitare

Facebook rappresenta un grande bagaglio per tutte le imprese piccole o medie che siano, che vogliono iniziare a creare una buona immagine aziendale. E’ importante però ricordare che, vista la sua grande potenza, Facebook va utilizzato nel modo giusto e questo vuol dire sapere esattamente cosa è più giusto fare e perché. Facebook è in grado di arrivare ad una sezione molto ristretta di utenti.

Intervista a Vito Petragallo, CEO di Sobrio – EiSWORLD Group

Tra gli Speaker che saliranno sul palco del Mashable Social Media Day Italy + Digital Innovation Days il prossimo ottobre abbiamo intervistato per voiVito Petragallo, CEO di Sobrio – EiSWORLD Group, che in occasione dell’evento terrà uno speech su Gamification Aziendale, dal Finance all’Automotive.

Come si costruisce e si misura la Reputazione?

Nasce Reputation Science, la prima società in Italia che unisce comunicazione tradizionale e digitale, per un approccio metodologico scientifico e misurabile alla gestione della Reputazione

Aggiornamento dell’algoritmo Google: quali sono i cambiamenti?

l mese di agosto è iniziato con un vero e proprio terremoto per il mondo SEO. Il primo giorno del mese infatti, è stato rilasciato da Google un nuovo aggiornamento dell’algoritmo che regola l’ordine dei risultati di ricerca all’interno delle SERP. Cosa sono le SERP?

Il social media marketing per l’hospitality

Essere presenti sui social media è importante per dimostrare la propria esistenza e, soprattutto, la propria volontà di creare una relazione e di essere disposti ad un confronto.

Intervista a Patrick Abbattista, di DesignWanted

Sotto il sole di luglio, riparte il #SMDAYITONTHEROAD! Questa settimana, facciamo tappa a Milano per conoscere Patrick Abbattista, CEO di DesignWanted, nostro media partner per la prossima edizione del Mashable Social Media Day Italy!

I nuovi diffusori Soundlink® Revolve Bluetooth® di Bose

Sono arrivati negli store i nuovi diffusori Bluetooth SoundLink® Revolve eSoundLink® Revolve+ di Bose.
Il design è completamente rinnovato per assicurare un suono omnidirezionale e avvolgente, gli speaker Revolve diffondono un suono profondo e sorprendente a 360°

GOOGLE: The Magic in the Machine.

Cos’ è il machine learning, come già ci facilita la vita e dove ci porterà.
Per machine learning s’intende dunque l’apprendimento automatico di macchine – computer – in grado di imparare senza che siano state esplicitamente programmate per farlo.

Intelligenza Artificiale e chatbot: il futuro è già qui.

Back to the future: è l’immagine della locandina del film di Zemeckis ad aprire l’incontro Chatbot – Get Ready for the Next Digital Revolution organizzato da Deloitte Digital e da Hej a Milano.
Al posto di ‘Doc’ Emmett Brown, alla guida della DeLorean c’è Andrea Febbraio, co-founder di Teads e lead investor di Hej!, agenzia creativa focalizzata sulla creazione di chatbot per brand.
E si parte tutti con lui, in viaggio con sognatori e scienziati pazzi, tra robot che imparano a camminare da soli e software in grado di scoprire per conto proprio le regole e i trucchi per giocare ad Atari Breakout. È il Deep Learning, bellezza.