Diventa sponsor

Acquista ora

Home / Blog / FESTIVAL UNIVERSITARIO 2023
Indice dell'articolo

Un successo clamoroso per la prima edizione del Festival Universitario 2023 by University Network, che ha debuttato il 13 Maggio al Talent Garden Calabiana di Milano.

Si è trattato del più grande evento universitario mai realizzato in Italia, che ha riunito oltre 1 milione di studenti provenienti da oltre 35 università del paese.
Il festival è stato concepito come un’occasione innovativa per connettere gli studenti con il mondo del lavoro e non solo, affrontando tantissimi temi come formazione, tecnologia e sostenibilità, con un’attenzione particolare alla socialità.
La giornata, che si è sviluppata su due grandi palchi, è stata dedicata a diversi temi, come formazione, tecnologia, sostenibilità e all’aspetto della socialità. Durante il Festival, gli studenti hanno avuto l’opportunità di partecipare a speech, workshop e incontri interattivi condotti da ospiti di rilievo provenienti da diverse aree professionali, tra cui imprenditoria, giornalismo, formazione, sostenibilità, tecnologia, finanza, sport, moda e social media.

Più di 50 ospiti nazionali e internazionali hanno ispirato gli studenti con le loro esperienze e fornito loro opportunità lavorative. Inoltre, gli studenti hanno potuto fare networking, provare tecnologie innovative come visori, robot e simulatori, e partecipare a diverse attività organizzate negli spazi e stand dedicati.
Il Main Stage ha ospitato incontri su temi come il perseguimento dei sogni nel mondo dello sport, della moda e della musica, la creazione di start-up di successo e la costruzione di community online. Sono stati affrontati anche argomenti relativi alle professioni del futuro, ai master universitari, agli investimenti finanziari e alle strategie per attirare l’attenzione dei recruiter con un curriculum vitae efficace. Durante la giornata sono stati forniti anche consigli pratici su come prepararsi a colloqui di lavoro in inglese e su come affrontare la vita nella città di Milano.

L’evento è stato condotto da Antonella Arpa, nota anche come Himorta, e Chiara Piotto di Sky TG24.
DIDAYS è stato orgogliosamente media partner del Festival, e con lui anche altri numerosi brand promotori e istituzioni si sono impegnati a sostenere il futuro dei giovani universitari. I
l Festival Universitario è solo uno dei tanti progetti che DIDAYS vuole portare avanti con e per i giovani studenti con la unit DIDAYS4Students, il contenitore di attività per scuole e università, che permette ai giovani di toccare l’innovazione con mano e alle aziende di entrare in contatto con i professionisti digitali del futuro.

3SC06110
Palco di digital innovation Days Greenhouse, Emerging technologies

Parleremo di questo e molto ai Digital Innovation Days

Scopri altre risorse...