Diventa sponsor

Acquista ora

Home / Blog / AAA cercasi capitali per startup e PMI
Indice dell'articolo

Fintech e innovazione: finanziare la tua idea dal lancio alla quotazione

Tra tassi di interesse in aumento e costi crescenti, gli ultimi due anni hanno rappresentato una sfida per startup e PMI nella ricerca di finanziamenti. Tuttavia, trovare soluzioni per reperire fondi potrebbe essere meno complesso di quanto sembri. Durante il panel organizzato dal fintech hub di Opstart, all’interno dei Digital Innovation Days, è stato illustrato come una startup possa costruire un percorso di finanziamento capace di portare il business dal lancio alla quotazione in borsa.

Opportunità e vantaggi per startup e aziende

L’evento ha ribadito i principi cardine della manifestazione, evidenziando le opportunità offerte sia dal crowdinvesting che da altre forme di finanza tradizionale e innovativa. Questo approccio integrato può generare vantaggi significativi per startup e aziende, che rappresentano il futuro dell’economia e dello sviluppo italiano.

Un ruolo fondamentale è svolto dagli incubatori come Startup Geeks, che agiscono da consulenti e accompagnano le imprese fin dai primi passi verso uno sviluppo strutturato e validato.

Strumenti di finanza agevolata

Tra le soluzioni iniziali per le società al lancio, spicca la finanza agevolata, rappresentata da strumenti messi a disposizione da istituzioni locali, nazionali ed europee. In questo ambito, Warrant Hub si distingue come azienda di consulenza strategica e finanziaria per:

  • Innovazione,
  • Trasformazione digitale,
  • Sviluppo sostenibile delle imprese.

Il ruolo del crowdfunding

Dopo la fase iniziale, entra in scena il crowdfunding. Opstart, il primo fintech hub in Italia, offre strumenti per raccogliere e investire capitali tramite il crowdinvesting, con soluzioni diversificate come:

  • Equity crowdfunding: consente di acquisire quote di startup e PMI.
  • Lending crowdfunding: finanziamento peer-to-peer con restituzione periodica di capitali e interessi.
  • Debt crowdfunding: per il collocamento di bond e minibond.

Testimonianze di successo

Tra le aziende che hanno utilizzato con successo queste modalità di finanziamento c’è Forever Bambù, la società con il maggior capitale raccolto in crowdfunding in Europa. Grazie a campagne di equity e lending crowdfunding promosse con Opstart, ha dimostrato la possibilità di sviluppare un business sostenibile tramite il crowdinvesting.

Un’altra storia di successo è quella di Edileco, azienda di bioedilizia in Valle d’Aosta. Grazie a campagne di debt e lending crowdfunding, sta finanziando la riqualificazione dell’ex hotel “Rayon de Soleil”, che includerà:

  • 21 unità residenziali,
  • Un boutique hotel,
  • Un ristorante di livello.

I valori cardine del progetto sono sostenibilità e innovazione, gli stessi che animano i Digital Innovation Days, una cornice ideale per esplorare i vantaggi del crowdinvesting per startup e PMI innovative.

Innovazione continua e sostenibilità

I Digital Innovation Days non sono solo un luogo di incontro, ma un’opportunità per approfondire temi legati all’innovazione continua e alla sostenibilità. Non si tratta solo di sostenibilità ambientale, ma anche finanziaria, a supporto di uno sviluppo consapevole e duraturo.

Vi aspettiamo numerosi per scoprire insieme tutte le possibilità del crowdinvesting e dare vita alle vostre idee imprenditoriali!

3SC06110
Palco di digital innovation Days Greenhouse, Emerging technologies

Parleremo di questo e molto ai Digital Innovation Days

Scopri altre risorse...