Diventa sponsor

Acquista ora

AAA cercasi capitali per startup e PMI

Progetto senza titolo 10 - Didays 2025

Fintech e innovazione: finanziare la tua idea dal lancio alla quotazione Tra tassi di interesse in aumento e costi crescenti, gli ultimi due anni hanno rappresentato una sfida per startup e PMI nella ricerca di finanziamenti. Tuttavia, trovare soluzioni per reperire fondi potrebbe essere meno complesso di quanto sembri. Durante il panel organizzato dal fintech […]

Opyn Pay Later: il Buy Now Pay Later per il B2B

Immagine articolo Ddays - Didays 2025

  Buy Now, Pay Later per le aziende B2B: la soluzione Opyn Pay Later In un contesto economico sempre più incerto e complesso, le aziende hanno bisogno di strumenti efficaci per stimolare la propria crescita. Tra le soluzioni finanziarie più promettenti si distingue il Buy Now Pay Later (BNPL), pensato per le aziende B2B, ovvero […]

The Qonto Way: creare valore sfidando le proprie intuizioni

Esiste un metodo strategico per raggiungere con successo i propri obiettivi aziendali e creare un trend di crescita solido, scalabile e sostenibile? Secondo Qonto il segreto è “The Qonto Way”, ovvero creare le condizioni perfette per poter pensare e imparare costantemente, trasformando i problemi in opportunità di apprendimento per continuare a crescere.

I pioneri del fintech italiano cambiano brand, BorsadelCredito.it diventa Opyn

Opyn è la prima piattaforma che rende accessibile e rapido l’accesso al credito per le aziende e semplifica il lavoro delle banche. Una human fintech il cui core business sono i finanziamenti digitali e la cui mission è abbattere le barriere della burocrazia finanziaria. Opyn attraverso la propria tecnologia all’avanguardia aiuta le banche a innovare e le PMI a ottenere credito in maniera semplice e veloce

Crowdfunding, dal rilancio post lockdown al mercato unico europeo Fintech, Sostenibilità: In Italia più di 390 milioni di euro raccolti solo nell’ultimo anno

Nella fase di rilancio delle aziende anche il crowdfunding può essere un incentivo. Se infatti il tema centrale della prossima edizione dei Digital Innovation Days è il percorso “dal Lockdown alla ripartenza”, questa forma di investimento dal basso costituisce un’opportunità per ripartire, grazie anche alla prospettiva offerta dall’Unione Europea.