Diventa sponsor

Acquista ora

Home / Blog / La sovranità digitale europea per liberare tutte le potenzialità del cloud

La sovranità digitale europea per liberare tutte le potenzialità del cloud

Indice dell'articolo

Un mercato in crescita nel contesto europeo

In un contesto in cui nubi minacciose si addensano sul futuro dell’economia dei paesi europei, il mercato del Cloud registra a livello globale – e anche in Italia – una crescita a due cifre. Il giro d’affari sfiorerà quota 170 miliardi di dollari entro il 2025, mentre nei prossimi due anni il 45% della spesa IT globale sarà destinato alla migrazione al Cloud.

2019 DEC FR CROIX IMAGE 0061 BD | Digital Innovation Days

Nonostante il 70% del mercato europeo del Cloud sia oggi dominato da tre provider americani, l’Europa si trova in una posizione unica per stabilire un nuovo equilibrio. Questo mercato, infatti, è destinato a superare per volumi quello delle telecomunicazioni già nel 2027

L’impegno di OVHcloud per la sovranità digitale


OVHcloud si posiziona come protagonista nella promozione della sovranità digitale, sostenendo iniziative dei poteri pubblici europei e delle associazioni professionali. In particolare, è membro fondatore di:

  • CISPE (Cloud Infrastructure Services Providers in Europe)
  • GAIA-X, progetto volto a garantire sicurezza, interoperabilità, trasparenza e fiducia nell’uso dei dati.

Questo impegno si è intensificato nel corso degli ultimi anni, culminando nel “Consensus di Roma”: un evento che ha definito quattro pilastri fondamentali per promuovere la sovranità digitale europea.

 

Ecco il testo riorganizzato in paragrafi più leggibili e con formattazione ottimizzata per un post su WordPress:


Un mercato in crescita nel contesto europeo
In un contesto in cui nubi minacciose si addensano sul futuro dell’economia dei paesi europei, il mercato del Cloud registra a livello globale – e anche in Italia – una crescita a due cifre. Il giro d’affari sfiorerà quota 170 miliardi di dollari entro il 2025, mentre nei prossimi due anni il 45% della spesa IT globale sarà destinato alla migrazione al Cloud.

Nonostante il 70% del mercato europeo del Cloud sia oggi dominato da tre provider americani, l’Europa si trova in una posizione unica per stabilire un nuovo equilibrio. Questo mercato, infatti, è destinato a superare per volumi quello delle telecomunicazioni già nel 2027.


L’impegno di OVHcloud per la sovranità digitale
OVHcloud si posiziona come protagonista nella promozione della sovranità digitale, sostenendo iniziative dei poteri pubblici europei e delle associazioni professionali. In particolare, è membro fondatore di:

  • CISPE (Cloud Infrastructure Services Providers in Europe)
  • GAIA-X, progetto volto a garantire sicurezza, interoperabilità, trasparenza e fiducia nell’uso dei dati.

Questo impegno si è intensificato nel corso degli ultimi anni, culminando nel “Consensus di Roma”: un evento che ha definito quattro pilastri fondamentali per promuovere la sovranità digitale europea.

I quattro pilastri per la sovranità digitale europea

  1. Norme e Regolamenti: creare un ambiente sicuro e condiviso con regole uguali per tutti i player, in particolare per la sovranità dei dati.
  2. Ricerca e Sviluppo: stimolare sinergie tra settore pubblico e privato per consolidare l’attività di R&D europea.
  3. Finanziamenti e Gare: erogare fondi strategici e sostenibili per favorire la nascita di leader europei globali.
  4. Istruzione e Formazione: garantire che cittadini, aziende e istituzioni possano fare scelte sicure ed efficienti per preservare la sovranità digitale.

Questi obiettivi mirano a disegnare un’offerta Cloud etica, supportata da comunità più forti, per promuovere soluzioni innovative come e-health, IoT, intelligenza artificiale, Quantum Computing e Smart City.

2019 DEC FR ROUBAIX IMAGE 0200 BD1 | Digital Innovation Days

Il modello industriale di OVHcloud: unico e sovrano


OVHcloud adotta un modello industriale integrato che le consente di controllare ogni fase della catena di valore:

  • Gestione dei datacenter, dalla costruzione alla manutenzione.
  • Progettazione e produzione di server nella fabbrica di Croix (Hauts-de-France).
  • Rete proprietaria in fibra ottica globale.

Questa indipendenza logistica garantisce la sovranità dei dati e riduce la dipendenza tecnologica, come dimostrato durante la crisi sanitaria del 2020, quando OVHcloud ha evitato i problemi di esaurimento delle scorte che hanno colpito altri player.

Una vision europea e sostenibile

OVHcloud basa i suoi prodotti su tecnologie open-source, aperte e reversibili, progettate per rispettare la sovranità dei dati. Grazie a questa vision, OVHcloud si propone di contribuire a una nuova leadership europea, aiutando il continente a riappropriarsi della governance dei dati e a rafforzare il proprio ruolo nell’economia digitale.

Vuoi saperne di più? Acquista il tuo biglietto per il Digital Innovation Days e vieni a conoscere tutti i nostri relatori! Maggiori informazioni a questo link: https://digitalinnovationdays.com//shop

3SC06110
Palco di digital innovation Days Greenhouse, Emerging technologies

Parleremo di questo e molto ai Digital Innovation Days

Scopri altre risorse...