Quanto comunichiamo, quanto siamo comunicativi?
Questo è il pensiero quotidiano nell’era dei social. Non facciamo altro che postare foto, storie, dirette, condividere stati d’animo; comunicando a più non posso ciò che succede durante la nostra giornata, usando tutti i social a disposizione. A volte, però, dimentichiamo il valore di questa azione. Eppure, c’è chi pensa che comunicare sia tra le cose più belle al mondo e che tutti debbano poterlo fare nel modo migliore. Questa è l’idea che ha spinto alcuni ragazzi a dare vita a Beentouch, un’app di videochiamate innovativa, anzi, “per comunicare senza confini”, come si legge sul loro sito. Un’app che permette di vivere l’atto della comunicazione come un’esperienza unica, con qualsiasi tipologia di connessione e in qualsiasi parte del mondo. Le caratteristiche distintive di Beentouch sono:
- Consumi ridotti al minimo.
- Qualità dell’immagine e del suono impressionante, anche in pessime condizioni di connessione. Questa caratteristica la rende davvero unica nel suo genere.
Il percorso di Beentouch
Il team di Beentouch si costituisce nel 2014 e, grazie alla call di TIM Wcap, l’idea diventa realtà. Da novembre 2016, Beentouch è sul mercato internazionale, a disposizione di tutti coloro che vogliono vivere la comunicazione come un’esperienza emozionale, senza limiti di dispositivi o distanze. Per saperne di più, abbiamo incontrato Daniele Pecoraro, CMO di Beentouch, che ha risposto ad alcune nostre curiosità.
Come può Beentouch supportare il lavoro di un Social Media Manager?
Siamo sempre attaccati allo smartphone, è vero o no? Il lavoro del Social Media Manager (SMM), e non solo, ruota attorno a questo oggetto centrale per la comunicazione. Beentouch non è il solito software VoIP: è progettato per funzionare in modo performante anche dove altri software falliscono. Immaginate di dover comunicare con il vostro team o con i clienti mentre organizzate un piano editoriale o gestite una crisi sui social media. Beentouch è:
- Multipiattaforma (presto disponibile su più dispositivi).
- Ideale per videochiamate con una resa qualità/consumo migliore rispetto ai concorrenti. Pensiamo ai paesi con connessioni difficili, come Africa, Medio Oriente e America Latina, o anche semplicemente alle reti italiane che, in mobilità, spesso lasciano a desiderare.
Come nasce il team di Beentouch?
La passione per la tecnologia e le competenze acquisite durante le lezioni di ingegneria informatica si uniscono alla voglia di mettersi in gioco. Con un pizzico di follia giovanile, Danilo e Alberto decidono di lanciarsi in questa avventura, attirando presto Emanuele, Federica e Daniele. Dopo le prime ricerche e il prototipo, il team affronta il percorso di accelerazione in TIM Wcap, gestendo sfide come:
- Le prime crisi.
- La cura delle relazioni con partner importanti (TIM, Microsoft, Google, Facebook). Oggi, quel pizzico di follia si è trasformato in entusiasmo e determinazione, rendendo il team una vera famiglia, di cui Beentouch è parte integrante.
Dove sarà Beentouch tra 5 anni?
In Italia, siamo definiti giovani perché sommando le nostre età arriviamo a poco più di un secolo. Confrontandoci con colleghi nord-europei, americani e asiatici, sembriamo anche “vecchiotti”. Ma l’età è solo un numero: ciò che conta sono competenza e determinazione! Negli ultimi due anni, Beentouch ha affrontato due lanci (Italia e globale) e superato numerose sfide. Ora la sfida più importante è la diffusione nei mercati emergenti, focus del nostro lavoro. Tra cinque anni, ci immaginiamo felici di aver avuto un impatto positivo nella vita di milioni di persone, rendendo la comunicazione a distanza emozionale, affidabile e sicura.
Perché un SMM dovrebbe scegliere Beentouch?
Il lavoro del Social Media Manager richiede elasticità e versatilità. Tra creazione di contenuti e gestione dei canali “on the go”, il concetto di “ufficio mobile” è oggi più rilevante che mai. Beentouch è progettato per chiamare e videochiamare anche con una connettività limitata. Si integra perfettamente nel lavoro di SMM e nei team delle startup, che già lo usano per:
- Meeting a distanza in alta qualità.
- Lunghe sessioni di brainstorming, con consumi di dati ridotti.
Da questa chiacchierata emerge che Beentouch è uno strumento innovativo, capace di cambiare la comunicazione di migliaia di persone. Cosa fare adesso? Semplice: scarica Beentouch e provalo!