HOME / EDIZIONE 2023 / SPEAKER

Azienda

Job Title
Bio
Interventi
Corporate Session: Dall’AI all’analisi del Dato. Il caso BRICO IO
Il settore retail sta subendo una significativa trasformazione grazie all’adozione dell’intelligenza artificiale (IA) e all’analisi dei dati. Tali tecnologie stanno rivoluzionando la comprensione dei comportamenti dei consumatori, permettendo ai rivenditori di personalizzare le offerte, ottimizzare le catene di approvvigionamento, migliorare l’efficienza operativa ed adottare modelli previsionali. L’AI è impiegata per l’automazione di processi aziendali, l’ottimizzazione degli stock e la creazione di esperienze di acquisto più intelligenti. Ad esempio, i chatbot e gli assistenti virtuali migliorano l’assistenza ai clienti, mentre l’apprendimento automatico aiuta a prevedere la domanda dei prodotti in modo più accurato. Grazie all’analisi dei big data, i Retailer possono raccogliere e analizzare una vasta quantità di dati sui consumatori. Questo permette di personalizzare le offerte, migliorare la gestione delle scorte e creare esperienze di acquisto più coinvolgenti. L’analisi dei dati può rivelare tendenze e modelli di acquisto che guidano le decisioni strategiche. La combinazione di intelligenza artificiale e big data offre ai Retailer l’opportunità di ottimizzare il marketing, aumentare l’efficienza operativa e migliorare l’esperienza complessiva dei clienti. Tuttavia, è fondamentale affrontare le sfide legate alla sicurezza dei dati e alla privacy dei clienti, garantendo una gestione responsabile delle informazioni raccolte. Nella sessione sull’innovazione e le tecnologie nel retail, verranno esplorate le applicazioni dell’IA e dell’analisi dei big data nel settore, evidenziando come queste tecnologie stiano rivoluzionando le strategie aziendali e l’esperienza dei consumatori.
SUBSCRIBE