Neuromarketing: ovvero come leggere nelle menti degli interlocutori

Il neuromarketing si basa su conoscenze e strumenti che permettono di valutare le scelte istintive che il consumatore compie nei confronti di un prodotto, di un brand, di un messaggio, o in generale di una comunicazione. È infatti ormai scientificamente provato che la maggior parte delle decisioni, soprattutto quelle relative all’acquisto di prodotti, si basano su processi decisionali inespressi, influenzati da una base emozionale non conscia, che spesso sfugge anche ai metodi più canonici di analisi come i sondaggi e i focus group. Il compito del neuromarketing è quindi quello di analizzare le scelte dei consumatori in base a esperienze sensoriali, inconsce e emozionali.
Come utilizzare al meglio Facebook in una strategia social

Oggi affronteremo il tema delle dirette Facebook o meglio di come fare una diretta Facebook e integrarla nel tuo calendario editoriale.
Come sai bene il contenuto video riesce ad innescare maggiore attenzione di qualsiasi bella foto o grafica. Il motivo è nel suo naturale coinvolgimento. Se a questo aggiungi il fattore della compresenza, del vivere lo stesso attimo in differenti parti del mondo il tutto è ben amplificato. Ecco perché è essenziale conoscere e integrare al massimo le dirette Facebook nel vostro piano di content marketing.
Content Marketing con Snapchat: 3 Consigli per Aumentare il Tempo di Visione delle Tue Storie

Creare contenuti su Snapchat risulta abbastanza semplice. La prima cosa che appare quando apri l’applicazione, infatti, è proprio la fotocamera.
Vediamo, quindi, 3 consigli tecnici che ti aiuteranno a migliorare la creazione di storie su Snapchat e aumentare il tempo di visione, invogliando il tuo pubblico a seguirti.