Tutto quello che sai sul funnel è falso

Il modello tradizionale di funnel Il modello tradizionale di funnel, nato nel 1924 in un mondo radicalmente diverso, ha guidato il marketing per decenni. Tuttavia, oggi è tempo di mettere da parte questa vecchia prospettiva. Viviamo in un’era di abbondanza di informazioni e di modi per raggiungerle, e per questo dobbiamo indossare nuovi occhiali per […]
The Fool e Audiense: come conoscere il proprio target partendo dall’esplorazione della community
L’importanza dei podcast I podcast non sono più semplici tendenze, ma formati di informazione e intrattenimento ormai consolidati. I dati confermano che il 16% degli italiani ha ascoltato un podcast nell’ultima settimana, pari a 5,25 milioni di persone, e il 62% di questa community dedica almeno 30 minuti al giorno al loro ascolto. True crime […]
Labello ed il suo canale TikTok

Da ormai un decennio, TikTok si sta distinguendo come punto di riferimento per le nuove generazioni, in particolare della Gen Z, nel campo dell’intrattenimento. Se fino a un decennio fa, eravamo abituati ai video in formato 16:9, le cose sono cambiate. Il mondo ora non ha più tempo da spendere davanti a uno schermo orizzontale, […]
HUMAN CONN@CTIONS: L’uomo e le connessioni al centro dell’innovazione RoadtoDIDAYS 2023

Riprendendo da dove ci siamo lasciati nel 2022 con l’edizione Human for Future, Digital Innovation Days continua a mettere l’uomo al centro dell’innovazione, ma questa volta con un’attenzione particolare alla community, all’ecosistema e alla rete generata dall’unione di menti speciali, i “Didders“. Human Conn@ctions è il fil rouge di DIDAYS2023, che accompagna l’evento nel suo […]
La Rivoluzione Verticale: COSMIC e l’Intrattenimento Digitale per la Generazione Z
Trasformazione Digitale degli Occhi I nostri occhi stanno vivendo una trasformazione fondamentale: abituati da sempre a fruire dell’intrattenimento in formato 16:9 (orizzontale), e complice il sempre maggiore attaccamento allo smartphone, siamo arrivati ad una fruizione quasi totale del 9:16 (verticale). Perché è di questo che si parla: intrattenimento, e TikTok si sta distinguendo dalle altre […]
Costumer Intimacy – la chiave per massimizzare il fatturato… in modo sostenibile
Nel 2022, per la prima volta, il mercato dell’eCommerce subirà una decrescita del 2.5% rispetto all’anno precedente. Questa recessione, ormai alle porte, porta con sé numerose conseguenze. Gli eventi che hanno susseguito la pandemia da COVID-19 hanno influenzato le nostre vite su diversi livelli. Questi cambiamenti non hanno certo lasciato indenne il panorama dell’eCommerce. La pandemia […]
Le chiavi del successo per Labelium, agenzia di marketing digitale con presenza globale
Con l’obiettivo di far crescere sempre di più la notorietà dei propri clienti e spingere il business sul mercato globale, occorre avere obiettivi ambiziosi di brand awareness e conversion tenendo il passo delle aspettative di business dei brand. Seguendo un approccio full-funnel che tiene conto dell’intera durata del ciclo di vendita, Labelium promuove un modello […]
Factanza: l’informazione che crea dipendenza…a più di 500mila followers.
Rendere l’informazione “cool” e accessibile a tutti. Questo l’obiettivo di Factanza, la pagina Instagram fondata del 2019 da Bianca Arrighini e Livia Viganò, 24 anni, laureate in Economia aziendale e management all’Università Bocconi, che punta ad essere uno spazio in cui potersi informare e capire quello che sta succedendo nel mondo senza troppi tecnicismi. Da […]
Aryel: campagne di Marketing in Realtà Aumentata in pochi click
L’Augmented Reality Marketing (AR Marketing) è una risorsa fondamentale per i professionisti del settore che vogliono distinguersi dalla concorrenza. Oggi, grazie ad Aryel tutti possono creare esperienze in Realtà Aumentata in pochi click. La Realtà Aumentata è una tecnologia che sta rivoluzionando il mondo del marketing. Rappresenta un nuovo modo con cui i brand interagiscono […]
Vittorio Martinelli: tra vendite, marketing e neuroscienze.
Vittorio Martinelli ha sempre ricoperto ruoli rilevanti in ambito Sales & Marketing di grandi multinazionali, è diventato AD del colosso giapponese Olympus, ma la sua passione per la crescita personale, l’ha portato ad approfondire il tema delle neuroscienze con neurochirurghi e neurologi. Nei suoi discorsi dissacranti e aperti sugli italiani come Outsiders, Vittorio Martinelli dipinge […]
Come costruire una customer journey realmente integrata e connessa alle persone
costruendo strategie basate sulla tecnologia e sugli insight che essa ci può offrire, con l’obiettivo di offrire all’utente esperienze integrate, sia offline che online.
Il Digital Innovation Days è partner ufficiale della B2B Marketing Conference organizzato da ANES – Associazione Nazionale Editoria di Settore.
L’evento B2B Marketing Conference organizzato da ANES – Associazione Nazionale Editoria di Settore – si pone l’obiettivo di riflettere sulle nuove sfide che il Marketing B2B è chiamato ad affrontare per la ripartenza. La conferenza avrà luogo il 16 Giugno in live streaming, con diretta dall’’Auditorium Giò Ponti di Assolombarda.
Dimmi cosa ascolti e ti dirò chi sei: Spotify Studio AD e le sue enormi potenzialità
Spotify non è solo un contenitore di musica, è un distributore di contenuti con dati da capogiro. Quindi perchè non sfruttare questa enorme potenzialità e cominciare a fare delle campagne promozionali?
La pandemia e un futuro sempre più digitale
In un momento in cui domina l’incertezza, la digitalizzazione è un punto fermo. Riscrive le nostre vite dentro e fuori casa e rivoluziona i modelli aziendali, creando nuove opportunità anche per le assicurazioni, come racconta in questo articolo Marco Buccigrossi, Direct Business Director di Verti
monday․com: perché scegliere un Work OS per gestire le attività di marketing e comunicazione
monday․com: perché scegliere un Work OS per gestire le attività di marketing e comunicazione
LinkedIn: l’evoluzione del lavoro passa dalle Stories
Le Stories all’interno della professionalità: un’opportunità per individui e pagine aziendali di pubblicare foto e brevi video tramite l’applicazione mobile. La nuova funzione porta quel pizzico di creatività che probabilmente mancava.
Alexa – come saranno gli acquisti del futuro
Dal 2015 Amazon ha introdotto sul mercato i dispositivi “Amazon Echo” dei cilindri a forma di altoparlante dotati di intelligenza artificiale soprannominata “Alexa”, che prende il nome dalla biblioteca di Alessandria.
Il ritorno al Social Media Marketing (forse)
Se è vero che le potenzialità citate sono tutt’ora presenti (seppur ridimensionate magari), lo è altrettanto che sono tanti i marchi che nella corsa sfrenata alle vanity metrics hanno, a mio avviso, perso lungo il cammino un elemento indispensabile e che giustifica (o almeno dovrebbe) la presenza dei brand sui social e le (tante) risorse investite: il marketing.
Il personal branding su LinkedIn
Algoritmo, contenuti, rete: come usare LinkedIn per un personal branding di successo
Marketing sensoriale: oggi si vendono emozioni ed esperienze, non più prodotti
Il marketing sensoriale oggi ricopre un ruolo particolarmente importante nel mondo dei consumi in quanto si inserisce in un contesto nel quale i consumatori non sono più alla ricerca di prodotti con cui soddisfare determinati bisogni, ma piuttosto di emozioni ed esperienze.
Storytelling: come “1984” di Apple ha cambiato il mondo della pubblicità
Storytelling: come “1984” di Apple ha cambiato il mondo della pubblicità
Vendere su Instagram
In pochi mesi, le abitudini di acquisto sono inevitabilmente cambiate. Il lockdown ha portato molte aziende a dover aggiornarsi per rimanere in vita e l’e-commerce è cresciuto come mai prima d’ora permettendo di raggiungere nuovi e potenziali clienti ovunque.
Influencer marketing per i beni culturali: un binomio possibile?
Influencer marketing per i beni culturali: un binomio possibile?.
La comunicazione nel settore dei beni culturali è un tema di forte attualità soprattutto quando si parla del rapporto tra patrimonio storico-artistico e mondo digitale.
5 azioni per avviare subito la tua strategia di Content Marketing
I contenuti online vengono sempre più consumati ed apprezzati. Durante il lockdown sempre più persone hanno scoperto la mole di notizie (gratuite e non) disponibili su Internet e riuscire a fornire le giuste informazioni ai potenziali clienti diventa quanto mai vitale per un’azienda.
Value is the king: il nuovo paradigma nella comunicazione sui social media
Value is the king: il nuovo paradigma nella comunicazione sui social media
Community Manager: ruolo chiave per le aziende
L’evoluzione digitale prosegue senza sosta verso un futuro tecnologico al servizio dell’umanità. Un’ era di strumenti innovativi che sono la base per la crescita dei marchi.
Ma il nostro Paese, rispetto alle altre nazioni ha un gap molto ampio sulle digital skills e il lockdown non ha fatto altro che portare a galla i nodi del caso.
La qualità della vita digitale in Italia
Divisumma 14. Un nome che farà suonare pochi campanelli. Eppure a questo nome risponde uno dei prodotti più rivoluzionari che il made in Italy abbia mai lanciato sul mercato. Si tratta della prima calcolatrice elettromeccanica al mondo, in grado di eseguire le quattro operazioni.
Vendere intelligenza: il Digital Marketing firmato Ploomia e raccontato da Luca Valente
Abbiamo quindi intervistato Luca Valente, CEO di Ploomia, Digital Marketing Agency con sede a Roma che in soli quattro anni si è già distinta nel panorama italiano per l’elevata professionalità e lo sguardo costantemente rivolto all’innovazione.
Podcast Digital Marketing: 5 podcast da ascoltare sotto l’ombrellone
Abbiamo scelto cinque podcast (in lingua inglese) dedicati al Digital Marketing che vale davvero la pena ascoltare.
Social proof: 6 tipi di riprova sociale che influenzano le nostre azioni
La social proof è un altro dei principi di persuasione identificati da Robert Cialdini nel suo libro “Le Armi della Persuasione” (Cialdini, 1984). In passato abbiamo analizzato in maniera approfondita il principio di scarsità, oggi ci concentriamo invece sull’effetto persuasivo generato dal comportamento altrui.
Il principio di scarsità: 4 declinazioni differenti
Chiarire cosa sia il principio di scarsità è molto più semplice di quanto possa sembrare. Chiunque cerchi di acquistare un prodotto o prenotare una vacanza online si sarà trovato a navigare in un portale che, dal primo momento, non fa altro che ricordarci una cosa: la disponibilità è limitata.
Pagina Facebook per Piccole imprese: quali sono gli errori da evitare
Facebook rappresenta un grande bagaglio per tutte le imprese piccole o medie che siano, che vogliono iniziare a creare una buona immagine aziendale. E’ importante però ricordare che, vista la sua grande potenza, Facebook va utilizzato nel modo giusto e questo vuol dire sapere esattamente cosa è più giusto fare e perché. Facebook è in grado di arrivare ad una sezione molto ristretta di utenti.
Instagram presenta le pagine dei profili aziendali locali
Grande novità in campo social media: Instagram sembra testare una funzionalità che consente alle aziende locali di mostrarsi meglio sulla piattaforma.
Il debutto di LinkedIn Live: arriva il nuovo servizio di dirette
LinkedIn ha annunciato nelle scorse settimane, ai suoi 600 milioni di utenti registrati nella sua piattaforma, il lancio della sua nuova funzione di video: Questa nuova funzionalità, attualmente in fase di lancio solo negli Stati Uniti come versione beta, permetterà alle persone di riprodurre contenuti video in streaming.
9 tecniche SEO per guidare il traffico organico
Nel mondo di oggi in rapido cambiamento, le tecniche SEO possono cambiare velocemente e la parte peggiore è che potresti non saperlo nemmeno.
Come si costruisce e si misura la Reputazione?
Nasce Reputation Science, la prima società in Italia che unisce comunicazione tradizionale e digitale, per un approccio metodologico scientifico e misurabile alla gestione della Reputazione
Aggiornamento dell’algoritmo Google: quali sono i cambiamenti?
l mese di agosto è iniziato con un vero e proprio terremoto per il mondo SEO. Il primo giorno del mese infatti, è stato rilasciato da Google un nuovo aggiornamento dell’algoritmo che regola l’ordine dei risultati di ricerca all’interno delle SERP. Cosa sono le SERP?
Il social media marketing per l’hospitality
Essere presenti sui social media è importante per dimostrare la propria esistenza e, soprattutto, la propria volontà di creare una relazione e di essere disposti ad un confronto.
Twitter dichiara guerra allo spam, bot e account dannosi
Twitter ha deciso di intensificare i meccanismi di verifica al fine di combattere spam, troll e account dannosi sulla sua piattaforma.
Le 5 Novità di Instagram del 2018 (Inclusa IGTV)
Instagram continua a cambiare a un ritmo esponenziale: nuovo algoritmo, nuove funzioni per lo shopping e le stories… E ha appena annunciato IGTVper i video da 1 ora! Ma andiamo con ordine.
Il cyberbullismo passa anche attraverso il revenge porn: ecco come facebook affronta il problema
Circa un anno fa su Facebook sono state implementate una serie di strumenti per segnalare i contenuti, per lo più fotografici, in modo che la piattaforma attraverso il foto-matching ne eviti ulteriori caricamenti all’interno dei suoi servizi, includendo nella mischia anche Messenger e Instagram. È da qui che è partito il progetto per combattere il revenge porn, avviato e testato, al momento, solo in alcuni paes
Via libera all’utilizzo dei social per le suore di clausura
Scorsa settimana è stata presentata presso la sala stampa della Santa Sede, il documento che dispone le regole di vita delle suore di clausura.
In questa nuova Istruzione “Cor Orans” della Congregazione per gli istituti di vita consacrata e le Società di vita apostolica, su incarico del Papa, si da l’accesso per le suore di clausura ai social media. In realtà questo era possibile già da qualche anno e per questo la Santa sede ha deciso di fare un po di chiarezza e precisazioni.
Pagare con lo smartphone in Italia è ancora utopia?
Pagare con lo smartphone anche in Italia non è più utopia. Viviamo in un’era in cui scambiare contatti, foto, video e canzoni tra uno smartphone e l’altro è pura quotidianità, non era inaspettato si arrivasse anche al denaro. Negli ultimi anni, infatti, si sono fatti strada decine di servizi che sfruttano la tecnologia NFC (Near Field Comunication) e non solo per effettuare pagamenti senza dover ricorrere al contante o alle carte di credito.
Neuromarketing: ovvero come leggere nelle menti degli interlocutori
Il neuromarketing si basa su conoscenze e strumenti che permettono di valutare le scelte istintive che il consumatore compie nei confronti di un prodotto, di un brand, di un messaggio, o in generale di una comunicazione. È infatti ormai scientificamente provato che la maggior parte delle decisioni, soprattutto quelle relative all’acquisto di prodotti, si basano su processi decisionali inespressi, influenzati da una base emozionale non conscia, che spesso sfugge anche ai metodi più canonici di analisi come i sondaggi e i focus group. Il compito del neuromarketing è quindi quello di analizzare le scelte dei consumatori in base a esperienze sensoriali, inconsce e emozionali.
Infochaostainment: la strategia social di Fondazione Sandretto
Fino a qualche anno fa, la Fondazione Sandretto era riconosciuta come una delle tante realtà istituzionali italiane dedicate alla promozione dell’arte e della cultura. Oggi, invece, è diventata una vera e propria icona di stile, per la sua comunicazione social irriverente e fuori dagli schemiingessati e anche un po’ ripetitivi della comunicazione istituzionale.
Telegram: uno strumento prezioso per il direct marketing
Negli ultimi mesi si è tanto parlato di Whatsapp for Business, ma c’è un’altra applicazione di messaggistica istantanea che si sta facendo sempre più strada: Telegram.
Telegram ha introdotto la crittografia end to end prima di Whatsapp e la sincronizzazione desktop mobile. In più vanta i bot, i canali e gli stickers.
L’app è utilizzabile su tutti i dispositivi mobili e desktop allo stesso tempo e individualmente.
GDPR: come farsi trovare pronti al 25 Maggio
L’Unione Europea ha introdotto un nuovo regolamento per difendere la privacy dei propri cittadini e suo “nome in codice” è General Data Protection Regulation (o GDPR), regolamento pubblicato nella Gazzetta ufficiale il 4 maggio 2016. La spinta verso l’aggiornamento della normativa è dovuta principalmente all’avvento di internet e alla conseguente volontà dell’U.E. di introdurre misure di sicurezza allineate con i tempi correnti, oltre alla volontà di innalzare l’asticella della tutela tout court.
Sharing Economy: cos’è l’economia della condivisione
la Sharing Economy nasce da un paradosso. Come possono infatti convivere in uno stesso concetto la condivisione e l’economia? La prima è basata su un insieme, un gruppo di persone che utilizza in comune una risorsa, un oggetto, uno spazio. La seconda invece si basa sulla vendita, cioè la cessione di una risorsa per un determinato prezzo. Com’è possibile che due teorie economiche tradizionalmente agli antipodi si possano fondere in un unico pensiero? La risposta è semplice: nell’era digitale tutto è possibile.
Content Marketing con Snapchat: 3 Consigli per Aumentare il Tempo di Visione delle Tue Storie
Creare contenuti su Snapchat risulta abbastanza semplice. La prima cosa che appare quando apri l’applicazione, infatti, è proprio la fotocamera.
Vediamo, quindi, 3 consigli tecnici che ti aiuteranno a migliorare la creazione di storie su Snapchat e aumentare il tempo di visione, invogliando il tuo pubblico a seguirti.
Perché il futuro è del microinfluencer marketing
Perché il futuro è del microinfluencer marketing.
Piccole community, grande partecipazione. Ecco perché il futuro è del microinfluencer marketing
Advertising Week: consigli per i progetti video.
l’Advertising week è un evento itinerante che al momento tocca quattro città: Londra, New York, Tokyo e Mexico City; dove i temi trattati sono quelli dell’advertising (ovviamente). È un evento talmente grande che non hanno una brochure dell’evento ma una rivista da 296 pagine.